Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 29th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Dopo la gara del Qatar cosa possiamo aspettarci dalla Desmosedici?
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

Dopo la gara del Qatar cosa possiamo aspettarci dalla Desmosedici?

Marzo 21st, 2016 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

I Desmodromici nati fuori da Borgo Panigale
I Desmodromici nati fuori da Borgo Panigale
E’ partito il Motomondiale 2018, il 70° della serie iniziata nel 1949
E’ partito il Motomondiale 2018, il 70° della serie iniziata nel 1949

Normalmente ci si accinge a scrivere articoli di questo tenore prima che inizi il campionato, basando le proprie previsioni sulle sensazioni suscitate dalle indiscrezioni invernali e dall’esito dei test pre-campionato.

Ma, viste le incertezze dovute alle novità tecnico-regolamentari che nel corso dei test hanno portato le “vecchie” GP14.2 vicinissime alle Desmosedici ufficiali di Dovizioso e Iannone, per esprimere una mia opinione ho preferito attendere il responso della prima gara, dove si gioca necessariamente a carte scoperte ed emergono i reali valori in campo.

Ad alimentare curiosità era, probabilmente più della elettronica, il comportamento degli pneumatici Michelin sia per quanto riguarda i tempi sul giro che sulla tenuta alla distanza.

Ebbene la risposta delle gomme francesi è stata più che positiva consentendo tempi sul giro record e ottima tenuta alla distanza; Lorenzo ne è stato il migliore interprete e non vi è dubbio che oggi lo spagnolo (o se volete l’accoppiata Lorenzo/Yamaha) è l’unico che fa la differenza.

A inizio gara avevano ben impressionato i bombardoni di Borgo Panigale con la loro stratosferica velocità di punta; poi sappiamo come è andata con la caduta di Iannone e un leggero calo nel finale di Dovizioso, che comunque si è difeso molto bene da Marquez.

Ma, se mi consentite un ragionamento con i se ed i ma, penso che i due Andrea abbiano completamente sbagliato tattica. Non capisco perché i due abbiano incominciato a battagliare tra loro già dai primissimi giri. Con la velocità che avevano in rettilineo, e anche una buona percorrenza di curva, avrebbero potuto (anzi dovuto) fare gara di coppia per buona parte della gara cercando di staccare Lorenzo, o quantomeno rompergli il rimo disturbandolo così nell’attuazione della tattica di gara da lui preferita. E poi giocarsela negli ultimi giri.

Naturalmente non sapremo mai come sarebbe finita.

Comunque i timori che le GP14.2 e le GP15 risultassero più veloci delle Desmosedici 2016 sono stati dissipati, così come i dubbi circa la tenuta alla distanza, salvo il leggero calo nel finale che però non ha impedito a Dovizioso di tenere a bada Marquez.

E allora cosa possiamo aspettarci nel prossimo futuro?

Prima di fare previsioni io direi di aspettare la verifica sui circuiti dove le Ducati non siano particolarmente avvantaggiate dalla velocità di punta.

Però qualcosa mi dice che quest’anno la vittoria è molto vicina.

              
  • Tags
  • 2016
  • desmosedici
  • Dovizioso
  • losail
  • Michelin
  • qatar
PROSSIMO ARTICOLO Honda annuncia l’inizio della produzione di NSX a partire da aprile
ARTICOLO PRECEDENTE Che brutto essere antitifosi - torniamo ad essere sportivi!

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 10th, 2020

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”? BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 2nd, 2020

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”?

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini BLOG di Fabio Avossa
Ottobre 30th, 2020

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 27th 11:52 PM
Mondocorse

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo

Giu 24th 10:51 PM
Eventi e Manifestazioni

MIMO Motor Show – La Seconda edizione riaccende la passione

Giu 23rd 2:19 PM
Auto Modelli

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

Giu 22nd 10:12 PM
Eventi e Manifestazioni

Folla di visitatori a Milano e nei paddock dell’autodromo di Monza Mimo 2022 chiude con un grande successo e prepara l’edizione 2023

Giu 21st 10:33 PM
Amarcord

SIATA, CANSA, CAPRONI, tre marchi legati alla nascita del settore moto della Ducati: Cap. 3 la CAPRONI

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218