La nuova smart fortwo cabrio è l’unica autentica cabrio nella sua categoria.
Tre auto in una: azionando l’apposito pulsante la nuova smart cabrio si trasforma, in appena dodici secondi ed a qualsiasi velocità, da biposto chiusa in un’auto che vanta un ampio tetto scorrevole pieghevole, per poi divenire una Cabrio con la capote completamente aperta. Così guidatore e passeggero possono decidere in tutta libertà, in base alle condizioni atmosferiche ed ai loro desideri, se viaggiare a tetto chiuso o se, invece, abbassare la capote e godersi così l’aria fresca. Una simile flessibilità, garantita dalla capote ‘tritop’ e dalle barre amovibili, rappresenta una peculiarità non soltanto per il segmento. Le barre trovano posto in un apposito vano nel portellone.
Capote: aperta in dodici secondi
Non appena il sole fa capolino tra le nuvole, chi è al volante della smart fortwo cabrio può reagire con prontezza: la capote in tessuto si apre infatti in modo completamente automatico in soli dodici secondi, addirittura mentre la vettura si muove alla massima velocità. Grazie alla chiave a tre funzioni della vettura si può aprire la capote con il telecomando da una distanza ravvicinata.
Una volta rimosse le barre di scorrimento laterali, riponibili successivamente nel lato interno del portellone, si può godere appieno della guida open-air. Questo vano portaoggetti nel portellone posteriore è utile anche come ulteriore scomparto di contenimento per piccoli oggetti, ad esempio il giubbetto ad alta visibilità, il kit di pronto soccorso o il triangolo d’emergenza.
Con una superficie di 1,8 m2 la capote ‘tritop’ in tessuto è più grande rispetto al modello precedente di circa il 4%. Il rivestimento esterno è composto da un tessuto poliacrilico particolarmente resistente alla luce, mentre il lato interno è un misto di poliestere e cotone. Tra il rivestimento esterno e quello interno si trova uno strato in caucciù. La capote ha uno spessore complessivo di 20 mm. Il lunotto è termico e realizzato in vetro.
Sicurezza: la protezione degli occupanti è confermata dal test di caduta sul tetto
Il mix di materiali impiegato sulla smart fortwo cabrio comprende una quota elevata di acciai ultraresistenti sottoposti a trattamento termico e acciai multifase ad altissima resistenza. Inoltre, rispetto alla smart coupé, la Cabrio è stata rinforzata in punti strategici.
Le modifiche comprendono una traversa a X in acciaio posta sotto la vettura, due paratie di torsione sotto la parte anteriore e quella posteriore della vettura e un tubo interno ai montanti anteriori in acciaio altamente resistente, sottoposto a trattamento termico.
La nuova smart fortwo cabrio, il cui concetto di sicurezza comprende, tra le altre cose, la cellula di sicurezza tridion tipica del marchio, che assorbe efficacemente l’energia d’urto, supera non solo i crash test prescritti dalla legge, ma anche le ulteriori prove interne a Mercedes‑Benz che spesso pongono requisiti molto più severi. Tra queste figura anche il cosiddetto test di caduta sul tetto, nel quale la carrozzeria viene lasciata cadere sulla struttura del tetto in posizione leggermente inclinata da un’altezza di 50 centimetri e la vettura va ad urtare su uno dei montanti anteriori.
Sistemi avanzati di assistenza alla guida, finora riservati a categorie di vetture più elevate, concorrono ad evitare gli incidenti. Tra questi figurano, ad esempio, l’ESP® di ultima generazione con sistema di assistenza in presenza di vento laterale (di serie) e ausilio alla partenza in salita (di serie), la funzione di avvertimento della distanza (di serie per prime) e il sistema antisbandamento (a richiesta).
Varianti del modello: due motori, due cambi, cinque versioni di allestimento
La nuova Cabrio sarà disponibile in un primo momento con due moderni motori a tre cilindri da 52 kW/ 71 CV e 66 kW/ 90 CV. Al momento del lancio entrambe le motorizzazioni saranno dotate del cambio completamente automatico a doppia frizione twinamic; le versioni con cambio manuale a cinque marce seguiranno in un secondo momento. Naturalmente anche la nuova smart fortwo cabrio vanta la maneggevolezza tipica del marchio: con un diametro di volta di 6,95 m (tra i marciapiedi) e 7,30 m (tra i muri) le inversioni di marcia non sono mai un problema.
Per gli equipaggiamenti, oltre alle cinque versioni youngster, urban, passion, prime e proxy è disponibile un’ampia gamma di allestimenti per la sicurezza e il comfort, tra cui figurano le novità introdotte con il più recente aggiornamento, come l’integrazione degli smartphone mediante MirrorLink® (di serie in abbinamento allo smart Media-System) o il pacchetto Urban Style (che comprende i rivestimenti dei passaruota in black e l’assetto ribassato), che caratterizza la nuova versione urban. La smart fortwo cabrio, i cui interni pregiati e di classe corrispondono a quelli delle versioni chiuse, dispone di serie di due alette parasole con specchietto di cortesia, una consolle centrale con cassetto e ganci appendiabiti sulla staffa trasversale posteriore. A richiesta è disponibile un frangivento. Gli interni presentano forme piacevoli e sono caratterizzati dal cosiddetto loop dinamico, lo slancio che caratterizza in maniera coerente l’abitacolo e che si riscontra anche nella plancia portastrumenti e nelle porte.