Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 24th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Ford Performance annuncia la partecipazione al Campionato Mondiale FIA Rallycross 2016
Home
Articoli e Notizie

Ford Performance annuncia la partecipazione al Campionato Mondiale FIA Rallycross 2016

Marzo 10th, 2016 Francesco Pace Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Gruppo Piaggio: aggiudicata la fornitura per 160 MP3 alla Polizia di Madrid
Gruppo Piaggio: aggiudicata la fornitura per 160 MP3 alla Polizia di Madrid
Mazda MX-5 si aggiudica nel Regno Unito il premio Car of the Year 2016
Mazda MX-5 si aggiudica nel Regno Unito il premio Car of the Year 2016

Ford Performance, il gruppo dell’Ovale Blu dedicato allo sviluppo dei modelli ad alte prestazioni e alle attività del motorsport, ha annunciato che la Focus RS parteciperà al Campionato Mondiale FIA Rallycross 2016. Il programma sarà portato avanti dal team Hoonigan Racing Division di Ken Block, che gareggerà con 2 Focus RS da competizione, portando avanti la tradizione Ford nello spettacolare campionato che unisce le emozioni di pista e rally

Da oltre 50 anni, il badge RS (Rallye Sport) connota di sportività i modelli Ford che spostano in avanti i limiti in quanto a prestazioni e innovazione. Le Ford RS sono da sempre sinonimo di tecnologie pionieristiche, ma hanno anche un posto speciale nel cuore degli appassionati che le hanno seguite negli anni, guidate da campioni come Björn Waldegård, Marcus Grönholm, Mikko Hirvonen e Colin McRae. Al volante delle Focus RS che competeranno nel WRX ci saranno Ken Block e Andreas Bakkerud.

“RS è oggi un brand globale con alle spalle una storia importante costellata di successi che i fan conoscono e amano”, ha dichiarato Dave Pericak, Global Director del gruppo Ford Performance. “Il badge RS ha un’estensione naturale nel mondo delle corse e abbiamo un team dedicato e appassionato per competere nel motorsport. Siamo onorati di portare avanti la storia di Rallye Sport e di onorarla spingendo su ogni elemento per portare al limite prestazioni e design”.

La versione da competizione della Focus RS sarà basata sulla versione di produzione, con la quale condividerà tecnologie avanzate come la trazione integrale sportiva con ripartizione dinamica della coppia (Ford Performance Torque Vectoring All-Wheel FocusRS_WRX_2Drive). La Focus RS Rallycross è realizzata da Hoonigan Racing ed M-Sport ed è spinta da un motore EcoBoost da 600 cavalli, per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 2”.

“Abbiamo applicato alla Focus RS lo stesso minuzioso livello di attenzione ai dettagli che abbiamo dedicato ai programmi NASCAR, IMSA e WEC, quest’ultimo particolarmente affascinante perché ci porterà a correre a Le Mans con la Ford GT”, ha spiegato Mark Rushbrook, Motorsports Engineering Manager di Ford Performance. “Ken, Andreas Bakkerud e Hoonigan Racing saranno cruciali nel trasferirci la prospettiva e i punti di vista dei piloti, mentre con M-Sport raccogliamo una solida esperienza costruita attraverso gli anni e i numerosi successi nel rallycross e nel rally. Il connubio appassionato di questi 3 team porterà a programma altamente competitivo e non vediamo l’ora di dimostrare le qualità della Focus RS in gara”.

“Sono davvero contento di intensificare ulteriormente il mio coinvolgimento nei programmi Ford Performance”, ha dichiarato Ken Block. “Avere il supporto del costruttore per la stagione 2016 del Campionato Mondiale FIA Rallycross, in cui quest’anno competerò in tutte le gare, è assolutamente straordinario. Abbiamo la possibilità di accedere a risorse tecniche e tecnologiche di livello superiore in termini di ingegneria, ricerca e sviluppo, maturate in diversi scenari. Inoltre, avete visto l’auto che hanno creato per farmi correre in pista? Ero assolutamente estasiato quando me l’hanno fatta vedere per la prima volta e non riesco a contenere l’attesa: voglio guidarla subito!”.

Secondo Malcolm Wilson, Managing Director di M-Sport, il risultato della collaborazione dei team è un’auto davvero speciale. “Lavorando a stretto contatto con i nostri colleghi di Ford Performance e Hoonigan Racing Division, abbiamo potuto dedicare al progetto risorse, tecniche e intellettuali, fuori dal comune”, ha dichiarato. “È una collaborazione emozionante e siamo convinti che ci porterà a grandi successi, con un’auto competitiva e piloti straordinari che rappresentano una combinazione vincente”.

La prima auto dell’Ovale Blu a gareggiare nel rallycross fu una Ford Lotus Cortina, che corse a Lyddel Hill nel 1967 guidata da Brian Melia. In quell’occasione, l’evento fu creato per la trasmissione ‘World of Sport, e in seguito il format fu ripreso dalla BBC, dando il via a una nuova serie. Il primo campionato inglese del 1968 fu vinto da Tony Chappell, che correva con una Ford Escort Twin Cam.

La Focus RS Rallycross debutterà al primo appuntamento del Campionato FIA World Rallycross in Portogallo, in programma dal 15 al 17 aprile, e parteciperà a tutte le 12 prove, che disputeranno in 11 paesi attraverso 3 continenti.

              
  • Tags
  • FIA
  • focus rs
  • ford
  • performance
  • Rallycross
PROSSIMO ARTICOLO Nuova Mercedes-Benz SL
ARTICOLO PRECEDENTE Hyundai “Porte Aperte” in concessionaria per i10, i20 ed i30 GO! Edition

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Mar 23rd 11:05 AM
Mondocorse

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218