L’edizione 2016 del Motodays, il Salone Moto e Scooter di Roma, si avvicina: dal 3 al 6 marzo apriranno infatti i battenti della rassegna motoristica organizzata da Fiera Roma e giunta alla sua ottava edizione. La kermesse capitolina, che lo scorso anno ha raggiunto quota 145.100 visitatori, è ormai diventata un punto di riferimento per il pubblico e per le Case che scelgono il Motodays per presentare le proprie novità.
In particolare la KTM svelerà ben quattro anteprime mondiali: la KTM 1290 Super Duke GT, la 1290 Super Duke R Special Edition, la 690 Duke e la 690 Duke in versione R, senza dimenticare la rinnovata RC390. Tra i colossi del mondo delle due ruote che saranno presenti in Fiera Roma è da segnalare la Ducati, che esporrà l’intera gamma 2016 con particolare risalto per l’ultima evoluzione della multibike, il Multistrada 1200 Enduro(in foto). Altra star dello stand Ducati alla kermesse romana sarà il nuovo cruiser di Borgo Panigale, l’affascinante XDiavel. La nuova moto ha già ottenuto i consensi dei media ed è pronta per i primi appassionati clienti. Non solo moto, ma anche iniziative e ospiti come Davide Giugliano, pilota ufficiale Ducati nel Mondiale Superbike, che per la gioia dei tantissimi tifosi delle Rosse di Borgo Panigale sabato 5 marzo è atteso allo stand Ducati per incontrare il pubblico ducatista. Sempre all’interno del contesto del Motodays, il pilota romano sarà protagonista della mostra fotografica “34”, a cura dei fotografi Otto Moretti e Fabrizio Porrozzi.
Confermata anche la presenza di BMW Italia, con il supporto della filiale BMW Motorrad Roma, con tutta la gamma BMW compresa l’attesissima R nineT Scrambler. Anche Honda sarà presente con tutte le novità e che come ogni anno avrà un suo spazio nelle aree esterne dove prenotare i test ride con gli ultimi modelli. Tra le conferme da segnalare, quella di SWM, una Casa motociclistica “nata” da poco ma che trae ispirazione dal passato. Nasce infatti dalla passione e dalle competenze tecniche e industriali di Ampelio Macchi e Daxing Gong: il primo, protagonista della storia di prestigiosi marchi italiani come Cagiva, Husqvarna e Aprilia di cui è stato responsabile tecnico fregiandosi di 51 titoli mondiali, 46 con Husqvarna e 5 con Aprilia; l’altro, affermato imprenditore cinese a capo del colosso Shineray Group che spazia dalle due alle quattro ruote. Le moto vengono realizzate in tutti gli aspetti nella sede varesina di Biandronno.
Rinnovate le aree tematiche:“Kromature”, riservata ai chopper, alle custom e al mondo bikers in ogni sua sfaccettatura; “Days on the Road”, interamente dedicata al turismo in moto; “Motodays Vintage”, con spazio alle due ruote del passato; “Area Green“, nella quale aziende produttrici di moto e scooter esporranno di mezzi, di parti di ricambio e accessori legati al mondo GREEN.