Arrivata alla sua quarta generazione, Prius rappresenta da sempre il simbolo ed il precursore della tecnologia ibrida nel mondo e nel nostro paese.
Nella sua nuova versione rinnovata, questa vettura introduce una nuova generazione del sistema Full Hybrid, in grado di esprimere performance mai viste prima, con elevatissimi livelli di efficienza in termini di consumi ed emissioni, che raggiungeranno la soglia dei 70g/Km.
La nuova architettura di progettazione Toyota New Global Architecture (TNGA), ha permesso di abbassare il baricentro di circa 2cm e di sviluppare quindi un’auto dalle dinamiche di guida stupefacenti per la sua categoria, con maggiore stabilità e maneggevolezza rispetto alla precedente generazione.
Lanciata per la prima volta sul mercato nel 1997, Prius, continua a fissare nuovi standard tecnologici, generazione dopo generazione.
Le sue linee, distintive e futuristiche, sottolineano il costante progresso tecnologico che questa vettura da sempre rappresenta.
Capacità dinamiche migliorate: il nuovo Toyota New Global Architecture (TNGA)
Il pianale della nuova Prius è stato sviluppato sulla base della nuova Toyota New Global Architecture (TNGA) che ha permesso di realizzare un abbassamento del baricentro dell’auto rispetto al modello precedente, migliorandone la guidabilità e le performance stradali. L’adozione della nuova piattaforma, ha consentito l’utilizzo di un nuovo sistema di sospensioni posteriori a doppio braccio oscillante, e l’incremento del 60% della rigidità strutturale della vettura. TNGA, introduce nuovi standard in fatto di progettazione e disposizione dei diversi componenti del veicolo, semplificandone il design e permettendo di ridurre sensibilmente i tempi di progettazione dei diversi modelli.
L’uso della piattaforma, inoltre, consente di aumentare notevolmente gli standard di sicurezza, miglioramento di cui beneficeranno prograssivamente tutti i futuri modelli Toyota. TNGA rappresenta la chiave di volta che permetterà al brand di raggiungere uno dei propri obiettivi più importanti: realizzare vetture sempre migliori, sempre più sicure e sempre più piacevoli.
La nuova piattaforma di sviluppo assicurerà maggiori benefici anche dal punto di vista ambientale, grazie all’introduzione e all’utilizzo di macchinari che risulteranno più compatti e garantiranno un maggior risparmio energetico. Le previsioni Toyota sull’uso di TNGA stimano una riduzione del 20% della forza lavoro necessaria allo sviluppo delle vetture, aumentando di conseguenza le ore lavoro disponibili per progettare ed affinare auto sempre migliori.
Nuova efficienza del Sistema Full Hybrid
La nuova Prius è equipaggiata con il sistema Full Hybrid più evoluto al mondo, che unisce alla perfezione, una straordinaria efficienza nei consumi (solo 3.0 litri/100 km in ciclo combinato) e un elevatissimo piacere di guida. L’accelerazione è, adesso, più progressiva e silenziosa, grazie anche al lavoro di affinamento teso ad assicurare maggior corrispondenza tra velocità della vettura e regimi del motore. Toyota ha concentrato i propri sforzi per rendere la nuova generazione di automobili ancora più intuitiva e semplice da guidare. I miglioramenti apportati all’unità motrice hanno permesso di ottenere un aumento dell’efficienza termica, che è oggi pari ad oltre il 40%, e rappresenta la migliore performance al mondo per un motore benzina. Altri componenti del sistema ibrido sono stati resi più compatti e ricollocati per contribuire all’abbassamento del baricentro. La nuova batteria ibrida al nichel-metallo idruro, risulta oggi più compatta e con un’autonomia e tempi di ricarica nettamente migliorati.
Tutti gli interventi e le innovazioni introdotte, rivoluzionano ancora una volta la definizione di “eco-car” e dimostrano come, dal suo esordio a oggi, questo modello sia uscito dalla sua nicchia di estimatori, per diventare una scelta mainstream capace di soddisfare tutte le esigenze, non soltanto quelle di chi è attento al rispetto dell’ambiente. La nuova Prius dimostra come il nuovo sistema Full Hybrid sia infatti in grado di assicurare performance nuove e inattese per questo tipo di vettura, oltre ad anticipare le soluzioni che verranno poi ereditate dai modelli che il brand Toyota lancerà nei prossimi mesi.