Gli ingegneri Mercedes-Benz sono tra i più competenti al mondo nello sviluppo di sistemi di trazione integrale. La storia del 4X4 della Stella risale al 1903. Da allora, la Casa della Stella ha costantemente investito nello sviluppo di tecnologie alla ricerca del massimo dinamismo e sicurezza in condizioni estreme. Oggi la trazione integrale è adottata con successo su 20 gamme ed oltre 80 modelli Mercedes-Benz.
La prima vettura a trazione integrale dell’era moderna della Stella ha debuttato nel 1979, con la prima generazione di Classe G, mentre la prima volta che questa trazione ha trovato concreta applicazione su una berlina è stato con la Classe E W124 del 1984. La Casa di Stoccarda sviluppa il primo sistema di controllo elettronico della trazione già nel 1987. Dieci anni dopo, nel 1997, con la prima generazione di Classe M, fa la sua comparsa il sistema 4ETS. Si può quindi affermare che Mercedes-Benz vanta, nell’ambito di questi sistemi di controllo elettronici, un’esperienza unica, più di qualsiasi altra Casa automobilistica.
La trazione integrale 4MATIC si dimostra efficace in condizioni atmosferiche impegnative come pioggia, neve e ghiaccio, ma anche in fase di accelerazione, in curva e su fondi stradali con bassa aderenza. La trazione integrale a gestione elettronica offre una stabilità ancora maggiore ed aiuta nel controllo della vettura in presenza di situazioni limite. Inoltre, il sistema 4MATIC assicura elevati livelli di trazione anche nell’esercizio con rimorchio.
Un sofisticato assetto di avantreno e retrotreno, il pacchetto AGILITY-CONTROL con sospensioni selettive regolabili in funzione della situazione di marcia, e l’accurata armonizzazione di molle ed ammortizzatori delle versioni a trazione integrale corrispondondono essenzialmente a quelli adottati dai modelli a trazione posteriore. Un ulteriore vantaggio del sistema 4MATIC, particolarmente importante sotto l’aspetto del comfort, è la rinuncia ai bloccaggi del differenziale di tipo tradizionale, che in altre vetture a trazione integrale influiscono notevolmente su guidabilità e maneggevolezza.