Infiniti QX30 la nuova crossover compatta premium, creata per una nuova generazione di acquirenti del lusso che apprezzano un modello dal design fortemente caratterizzante sia esteriormente che all’interno, si propone come modello dalle linee che lanciano una dichiarazione audace, andando ad affiancare la Q30 come parte integrante della nuova linea di modelli premium compatti di Infiniti.
Rimanendo fedele alle linee guida di eleganza e imponenza della concept QX30, l’esterno altamente scolpito della vettura, la posizione unica da crossover e il design della cabina asimmetrica traducono le linee guida del design di Infiniti per lo sviluppo del prodotto.
Oltre al suo aspetto sorprendente, la QX30 offre una altezza da terra elevata, ispira fiducia di utilizzo “per andare ovunque” ed è disponibile anche con un sistema di trazione integrale intelligente. Di conseguenza, il veicolo è in grado di affrontare strade rurali urbane, suburbane e percorsi tortuosi in ogni condizione di marcia.
Il passo successivo per Infiniti nel segmento delle compatte premium
“Con i nostri recenti successi di vendita e di crescita record, l’offensiva di prodotto attuale rafforzerà ulteriormente la posizione di Infiniti nel mercato globale. La crossover QX30 si unisce alla nostra nuova famiglia di compatte premium al momento giusto e amplierà la nostra offerta ai nuovi clienti in tutto il mondo.”
Roland Krueger, Presidente di Infiniti
L’ingresso della crossover compatta premium QX30 arriva in un momento di grande opportunità per Infiniti a conferma della promessa di ampliare la sua linea di prodotti, rispettando le popolari concept cars originali. Accanto alla Q30, svelata nel mese di settembre 2015, la QX30 giocherà un ruolo fondamentale mantenendo la promessa di Infiniti di offrire ai clienti una gamma sempre più ampia di prodotti di lusso. Il veicolo aggiunge una nuova declinazione alla gamma di prodotti di Infiniti e sarà determinante nella crescita delle vendite globali.
Il 2015 è stato un anno da record. Infiniti ha venduto 215.250 nuovi veicoli in tutto il mondo, con un incremento del 16% rispetto al 2014. In Europa Occidentale, le vendite sono cresciute del 45% a 7.000 veicoli. In Medio Oriente, i clienti hanno acquistato più di 8.300 veicoli Infiniti nel 2015, con una crescita del 18% rispetto al 2014 e rendendo Infiniti uno dei brand a più rapida crescita nella regione.
In qualità di membro della nuova famiglia premium di Infiniti, la QX30 contribuisce a raggiungere gli obiettivi in mercati chiave a livello globale. Sarà costruita nei nuovi impianti di produzione a Sunderland, nel Regno Unito, entrando a far parte del primo sito produttivo auto di Infiniti in Europa.
Le elevate esigenze di produzione di vetture premium richiedono notevoli investimenti e una manodopera altamente qualificata. Stabilire una base di produzione per l’Infiniti QX30 ha rappresentato un investimento di 250 milioni di sterline per l’ampliamento dello stabilimento a oltre 25.000 m2. In parallelo è stato attivato un forte programma di reclutamento creando oltre 300 nuovi posti di lavoro per sostenere la produzione, mentre alla forza lavoro già esistente di 4.000 incaricati è stata offerta una formazione specifica per soddisfare i rigorosi standard di Infiniti.
Design che sfida
La concept car QX30 fece il suo debutto al Salone internazionale di Ginevra 2015, combinando le linee filanti di una coupé con la posizione di comando di una crossover a trazione integrale. Coerentemente con l’approccio di design di Infiniti per lo sviluppo del prodotto, la versione di serie della QX30 mantiene questi attributi caratteristici.
La combinazione di una linea del tetto ribassata, la posizione elevata e l’aspetto da crossover crea un notevole impatto visivo. La posizione versatile dota la QX30 di un atteggiamento ‘andare-ovunque’, pronto ad assumere tutte le condizioni di guida – senza compromettere le finitura di alta qualità che gli acquirenti associano con le rivali premium. La QX30 è 30 millimetri più alta della Q30 Premium e 45 millimetri più alta della Q30 Sport, con montanti sul tetto in cromatura satinata di serie che conferiscono maggiore funzionalità e un aspetto più deciso che viene sottolineato anche dal passaruota maggiorato di 5 mm rispetto a quello di Q30.
Come la Q30 prima, anche la QX30 è caratterizzata da curve importanti e linee scolpite. La griglia a doppio arco con rete tridimensionale, per esempio, è stato sviluppata dalla sua precedente applicazione sulla Q30, creando un collegamento fluido ai proiettori.
Le linee del flusso sul cofano a doppia onda, sopra i parafanghi, attraverso la linea del corpo vettura e nel posteriore dell’auto contribuiscono ad un aspetto complessivamente teso ed il design del montante posteriore forgia una forma di mezzaluna dinamica che enfatizza il movimento, anche quando la vettura è ferma.
Le dimensioni elevate assicurano una guida sicura e rilassante. Un’altezza complessiva di 1.530 millimetri (con barre tetto standard) contribuisce a migliorare la visibilità rispetto alle vetture concorrenti, anche grazie al sottile montante anteriore, mentre il punto anca più alto (1.324 millimetri) facilita l’ingresso e l’uscita dalla vettura.
Altri dettagli esterni includono paraurti anteriori e posteriori di nuova concezione e soglie laterali per un look robusto, così come la carrozzeria rifinita con inserti cromati satinati offre una finitura metallica di alta qualità.
In Europa la QX30 sarà disponibile esclusivamente con il potente e prestazionale diesel 2.2 quattro cilindri da 170 CV e 350Nm di coppia massima offrendo un’accelerazione da 0-a-100kph in 8,5 secondi abbinato ad una trasmissione a doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission).