Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
MINI Cabrio, lasciatevi coccolare dal vento…
Home
Auto Modelli
MINI

MINI Cabrio, lasciatevi coccolare dal vento…

Febbraio 18th, 2016 Marco Fossa Auto Modelli, MINI

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova Classe E: capolavoro di intelligenza
Nuova Classe E: capolavoro di intelligenza
Nuovo SUV 3008 sulla strada dell'impossibile
Nuovo SUV 3008 sulla strada dell'impossibile

Nuova edizione della prima e tutt’ora unica Cabriolet premium nel segmento delle piccole compatte; la nuova MINI Cabrio dà seguito al cambio generazionale nella gamma di modelli del tradizionale marchio britannico; divertimento di guida a cielo aperto a quattro posti abbinato a qualità ottimizzate a livello di sportività, efficienza, comfort, funzionalità, sicurezza, interconnessione, materiali e lavorazione.

Design esterno inconfondibile: equilibrio preciso tra eleganza raffinata e sportività; proporzioni caratteristiche con superfici muscolose e silhouette dallo slancio dinamico; interpretazione moderna dei classici stilemi di design MINI: proiettori circolari e luci posteriori avvolti da cornici cromate, griglia del radiatore esagonale, cornice nera della scocca, elementi tipici degli indicatori direzionali; grande selezione di vernici per la scocca, inclusa la variante presentata in anteprima Caribbean aqua metallizzato.

Pregiata capote in stoffa con meccanismo automatico di apertura e chiusura e funzione di tetto scorrevole; azionamento nuovo, per la prima volta completamente elettrico, e così anche molto silenzioso; disponibile anche come capote MINI Yours con l’esclusivo motivo del Union Jack tessuto; apertura e chiusura del soft-top in 18 secondi anche durante la guida a velocità fino a 30 km/h; integrazione di roll-bar invisibili, a fuoriuscita automatica in caso di necessità, come componente speciale del concetto integrato di sicurezza MINI sviluppato per i modelli Cabrio.

Dimensioni della nuova MINI Cabrio cresciute rispetto al modello precedente di 98 millimetri in lunghezza, di 44 millimetri in larghezza e di 7 millimetri in altezza; passo allungato (+ 28 millimetri); carreggiata allargata (anteriore +42 millimetri, posteriore + 34 millimetri); aumento del comfort degli interni in tutti i quattro posti; nuovi sedili anteriori dal campo di regolazione ampliato; per i passeggeri della zona posteriore, accesso comodo e superficie di seduta allungata; inoltre, nella zona posteriore carattere di sedile separato accentuato e ritenuta laterale ottimizzata; ampliamento del volume del bagagliaio del 25 per cento circa a 215 litri a capote chiusa e a 160 litri a capote aperta; equipaggiamento di serie con schienale del divanetto posteriore ribaltabile separatamente, apertura di carico passante ampliata e funzione Easy-Load.

Caratteristico design degli interni con cockpit a struttura orizzontale, unità di visualizzazione, bocchette di aerazione e pannelli interni delle porte dalla sagoma circolare o ellissoidale, completati da sofisticati abbinamenti cromatici e mix di materiali; concetto di visualizzazione e di comando e strumentazione combinata sul piantone dello sterzo, strumento centrale dalle funzioni nuove e, come optional, con scenografia di luci LED, tasto start/stop rosso al centro del listello dei tasti Toggle, nella sezione inferiore della consolle centrale.

Lancio della nuova MINI Cabrio in cinque varianti di modello (consumo di carburante nel ciclo combinato: 6,0 – 3,8 l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 139 – 100 g/km); nuova generazione di motori con tecnologia MINI TwinPower Turbo; motore tre cilindri a benzina da 75 kW/102 CV nella MINI One Cabrio e 100 kW/136 CV nella MINI Cooper Cabrio, motore quattro cilindri a benzina da 141 kW/192 CV nella MINI Cooper S Cabrio, motore tre cilindri diesel da 85 kW/116 CV nella MINI Cooper D Cabrio, motore quattro cilindri diesel da 125 kW/170 CV nella MINI Cooper SD Cabrio.

mini-cabrio (2)Contemporaneamente, segnale di partenza della nuova MINI John Cooper Works Cabrio; atleta top di gamma nel segmento delle piccole compatte aperte con caratteristiche di performance entusiasmanti e appeal estroverso; tecnica di propulsione e di assetto indipendente, sviluppata sulla base di un fondato know-how delle corse con design della scocca che ottimizza l’afflusso dell’aria di raffreddamento e i valori di aerodinamica; il propulsore più potente della gamma di motorizzazioni MINI, quattro cilindri e una cilindrata di 2.000 cc, potenza massima di 170 kW/231 CV e coppia massima di 320 Newtonmetri; accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi (6,5 secondi con cambio Steptronic) e ripresa da 80 a 120 km/h in 6,1 secondi; consumo di carburante nel ciclo combinato: 6,5l/100 km (5,9 l/100 km), emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 152 g/km (138 g/km).

Trasmissione di potenza alle ruote anteriori; cambio manuale a sei rapporti di serie; cambio Steptronic a sei rapporti di serie nella MINI Cooper SD, disponibile come optional per tutte le altre varianti di modello con eccezione della MINI One Cabrio; cambio Steptronic sportivo a sei rapporti con paddles al volante come optional per la MINI Cooper S Cabrio e la MINI Cooper SD Cabrio, e unico optional per i modelli MINI John Cooper Works Cabrio; ampi interventi della tecnologia MINIMALISM; come optional MINI Driving Modes incluso GREEN Mode per una guida decisamente sportiva oppure particolarmente efficiente (di serie nella MINI John Cooper Works Cabrio).

Architettura della scocca altamente resistente con irrigidimenti speciali che assicurano un comportamento di guida agile e la massima protezione degli occupanti; equipaggiamento di sicurezza completo di airbag anteriori, airbag laterali testa/torace integrati negli schienali dei sedili, cinture automatiche a tre punti in tutti i posti, nel sedile del passeggero e nella zona posteriore fissaggio seggiolino ISOFIX; indicatore pressione pneumatici e cofano motore parzialmente attivo per ottimizzare la protezione del pedone; controllo dei sistemi di ritenuta in base al fabbisogno e della protezione anticapottamento attraverso l’elettronica centrale di sicurezza.

mini-cabrio (3)Pregiato equipaggiamento di serie, con comando automatico della capote, chiusura centralizzata, radio MINI Boost con connettore USB e AUX-In, Park Distance Control e impianto di climatizzazione; possibilità di personalizzazione grazie all’ampia selezione di decorazioni per gli specchietti retrovisori esterni, di strisce per il cofano motore, di sellerie, di superfici interne, di Colour Lines e di offerte MINI Yours e John Cooper Works.

Equipaggiamenti innovativi, disponibili per la prima volta per la MINI Cabrio: gruppi ottici LED con luce diurna LED e luci posteriori LED; diffusione adattiva del fascio luminoso e Cornering Lights LED; luci fendinebbia LED; pacchetto d’illuminazione con luce per gli interni e luce d’ambiente; MINI Head-Up Display, Park Assistant, Driving Assistant con regolazione della velocità su base di telecamera, Approach and Pedestrian Warning con funzione frenante, High Beam Assistant e riconoscimento della segnaletica stradale; telecamera di retromarcia; chiamata di soccorso intelligente.

mini-cabrio (4)Nuova MINI John Cooper Works Cabrio dal design e gli equipaggiamenti realizzati appositamente per il modello: nella grembiulatura anteriore prese d’aria di raffreddamento particolarmente grosse, brancardi e grembiulatura posteriore dal design indipendente; griglia del radiatore, Side Scuttle e cofano del bagagliaio con logo John Cooper Works; di serie, proiettori LED e impianto di scarico sportivo dalla sonorità emozionante; come optional, vernice della carrozzeria nella variante rebel green, riservata i modelli John Cooper Works; allestimento interno di serie con sedili sportivi John Cooper Works in Dinamica/stoffa carbon black con poggiatesta integrati, battitacco John Cooper Works, volante in pelle John Cooper Works con tasti multifunzione, leva del cambio o del selettore di marcia John Cooper Works; indicazioni del cockpit e cornice dello strumento centrale dal design dedicato con pedaleria e poggiapiede del guidatore in acciaio inossidabile; come optional MINI Head-Up Display con indicazioni specifiche John Cooper Work.

Possibilità d’incrementare il divertimento di guida, il comfort e il grado di personalizzazione con numerosi optional, come il climatizzatore automatico a due zone con modalità Cabrio, il riscaldamento dei sedili, Comfort Access, Always Open Timer con nuovi contenuti di visualizzazione, la nuova protezione antivento dal peso alleggerito e il montaggio semplificato, il sensore pioggia con controllo automatico delle luci anabbaglianti, il pacchetto MINI Excitement inclusa la proiezione del logo MINI dallo specchietto retrovisore esterno sulla zona di accesso del guidatore, il parabrezza riscaldabile, gli specchietti retrovisori esterni riscaldabili e piegabili, gli specchietti retrovisori esterni e interno autoanabbaglianti, la radio MINI Visual Boost, il sistema di navigazione MINI e il pacchetto di equipaggiamenti Wired, incluso il sistema di navigazione Professional con MINI Touch Controller e la predisposizione Bluetooth per il telefono cellulare.

mini-cabrio (1)Programma completo di In-Car-Infotainment di MINI Connected; selezione di app permanentemente aggiornata per l’integrazione a bordo attraverso lo smartphone; funzioni esclusive MINI come MINI Streetwise, ricerca online, Sports Instruments e Force Meter; MINI Connected XL Journey Mate con Traffic Radar in tempo reale e avvertimento pioggia; servizi su base online per l’utilizzo di offerte d’intrattenimento di social network come Spotify, AUPEO!, Stitcher, Deezer, Audible, Napster/Rhapsody, TuneIn e GoPro.

MINI Cooper S Cabrio: motore quattro cilindri a benzina con tecnologia MINI TwinPower Turbo (turbocompressione, iniezione diretta di carburante, comando valvole variabile, regolazione variabile degli alberi a camme),
cilindrata: 1.998 cm3, potenza: 141 kW/192 CV a 5.000 – 6.000 g/min,
coppia max: 280 Nm a 1.250 – 4.600 g/min (300 Nm con overboost),
accelerazione (0–100 km/h): 7,2 secondi (cambio automatico: 7,1 secondi),
velocità massima: 230 km/h (228 km/h),
consumo combinato di carburante*: 6,1 – 6,0 litri (5,8 -5,6 litri)/100 chilometri,  emissioni CO2*: 142 – 139 g/km (134 – 131 g/km),
norma antinquinamento: Euro 6.

MINI Cooper Cabrio: motore tre cilindri a benzina con tecnologia MINI TwinPower Turbo (turbocompressione, iniezione diretta di carburante, comando valvole variabile, regolazione variabile degli alberi a camme),
cilindrata: 1.499 cm3, potenza: 100 kW/136 CV a 4.400 g/min,
coppia max.: 220 Nm a 1.250 g/min (230 Nm con overboost),
accelerazione (0–100 km/h): 8,8 secondi (cambio automatico: 8,7 secondi),
velocità massima: 208 km/h (206 km/h),
consumo combinato di carburante*: 5,1 litri – 4,9 (5,3 – 5,1 litri)/100 chilometri,  emissioni CO2: 118 – 114 g/km (123 – 119 g/km),
norma antinquinamento: Euro 6.

MINI One Cabrio: motore tre cilindri a benzina con tecnologia MINI TwinPower Turbo (turbocompressione, iniezione diretta di carburante, regolazione variabile degli alberi a camme),
cilindrata: 1.198 cm3, potenza: 75 kW/102 CV da 4.000 a 6.000 g/min,
coppia max. : 180 Nm da 1.400 a 3.900 g/min,
accelerazione (0–100 km/h): 10,6 secondi velocità massima: 190 km/h,
consumo combinato di carburante*: 5,2  – 5,0 litri/100 chilometri,
emissioni CO2: 120 – 116 g/km,
norma antinquinamento: Euro 6.

MINI Cooper SD Cabrio: motore quattro cilindri diesel con tecnologia MINI TwinPower Turbo (turbocompressore con geometria variabile della turbina, iniezione diretta Common-Rail),
cilindrata: 1.995 cm3, potenza: 125 kW/170 CV a 4.000 g/min,
coppia max.: 360 Nm a 1.500 – 2.750 g/min,
accelerazione (0–100 km/h): 7,7 secondi,
velocità massima: 218 km/h,
consumo combinato di carburante*: 4,4 – 4,3 litri /100 chilometri,
emissioni CO2*: 116 – 113 g/km,
norma antinquinamento: Euro 6.

MINI Cooper D Cabrio: motore tre cilindri diesel con tecnologia MINI TwinPower Turbo (turbocompressore con geometria variabile della turbina, iniezione diretta Common-Rail),
cilindrata: 1.496 cm3, potenza: 85 kW/116 CV a 4.000 g/min,
coppia max. : 270 Nm a 1.750 – 2.250 g/min,
accelerazione (0–100 km/h): 9,9 secondi (cambio automatico: 9,9 secondi),  velocità massima: 195 km/h (195 km/h),
consumo combinato di carburante*: 4,0 – 3,8 litri  (4,1 – 3,9 litri)/100 chilometri,  emissioni CO2*: 105 – 100 g/km (109 – 104 g/km),
norma antinquinamento: Euro 6.

MINI John Cooper Works Cabrio: motore quattro cilindri a benzina con tecnologia MINI TwinPower Turbo (turbocompressione, iniezione diretta di carburante, comando valvole variabile, regolazione variabile degli alberi a camme),
cilindrata: 1.998 cm3, potenza: 170 kW/231 CV a 5.200 – 6.000 g/min,
coppia max: 320 Nm a 1.250 – 4.800 g/min,
accelerazione (0–100 km/h): 6,6 secondi (cambio automatico: 6,5 secondi),
velocità massima: 242 km/h (240 km/h),
consumo combinato di carburante*: 6,5 litri (5,9)/100 chilometri,
emissioni CO2*: 152 g/km (138 g/km),
norma antinquinamento: Euro 6.

              
  • Tags
  • 2016
  • cabrio
  • colori
  • foto
  • mini
  • modello
  • motori
  • peso
  • potenza
  • sistema
PROSSIMO ARTICOLO ŠKODA al Salone di Ginevra con il prototipo VisionS
ARTICOLO PRECEDENTE BMW X4 M40i: La dinamica di guida è una priorità

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218