Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
I piloti più titolati nella storia del Motomondiale
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

I piloti più titolati nella storia del Motomondiale

Febbraio 10th, 2016 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Quando la Formula 1 ha sposato la tecnologia della moto (e viceversa)
Quando la Formula 1 ha sposato la tecnologia della moto (e viceversa)
Titoli mondiali di motociclismo “facili” nella classe regina, la 500
Titoli mondiali di motociclismo “facili” nella classe regina, la 500

Quando si discute sul valore dei piloti di tutte le epoche, si finisce per essere d’accordo sul fatto che l’unico dato incontrovertibile è il palmarès di ognuno di loro, in particolare il numero di titoli conquistati.

E probabilmente è vero perché se un titolo si può vincere per una serie di fortuite combinazioni è anche vero che quando non bastano più le dita di una mano per contarli allora non si può dubitare che siano più che meritati.

I nomi più ricorrenti nella memoria degli appassionati sono quelli dei campioni più recenti come Rossi con i suoi 9 titoli o del “campionissimo” Agostini, che ne ha conquistati ben 15; qualcuno forse ricorda ancora Mike Hailwood, anche lui con 9 titoli, il cui mito viene sempre riportato dagli appassionati un po’ “datati”; qualcun altro sicuramente ricorda Nieto che di titoli ne ha conquistati 13, seppure nelle classi cosiddette minori (50 e 125).

Poi i ricordi incominciano a sfumare e ci si ricorda solo di quelli che hanno conquistato titoli nella Top class, e qui sicuramente Doohan occupa la mente degli appassionati con i suoi 5 titoli della 500 che però viene superato per numero totale di titoli da altri 4 piloti come John Surtees e Phil Read con 7 titoli e Geoff Duke e Jim Redman con 6.

Carlo Ubbiali MondialMa il plurititolato più “dimenticato” è sicuramente Carlo Ubbiali (Bergamo, 22 settembre 1929 – 2 giugno 2020) che pure si pone alla pari di Rossi ed Hailwood con 9 titoli; probabilmente il tempo (conquistò i suoi ultimi 2 titoli nel 1960, oltre 50 anni fa) ed il fatto di non aver conquistato titoli nella top class tolgono un po’ di smalto al suo palmarès che qui ricordo brevemente:

  • 74 gare mondiali disputate
  • 39 vittorie (di cui 5 al TT)
  • 68 podi
  • 6 titoli mondiali nella classe 125
  • 3 titoli mondiali nella classe 250

226             
226
Shares
  • Tags
  • agostini
  • doohan
  • duke
  • Hailwood
  • Nieto
  • palmares
  • plurititolati
  • plurititolato
  • Read
  • Redman
  • rossi
  • Surtees
  • ubbiali
PROSSIMO ARTICOLO SBK - Obiettivo iridato per il team Aruba.it Racing - Ducati
ARTICOLO PRECEDENTE ŠKODA Octavia Wagon RS 4x4: emblema di funzionalità e potenza

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore Piloti, storie e glorie
Gennaio 30th, 2023

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione Piloti, storie e glorie
Gennaio 28th, 2023

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana Piloti, storie e glorie
Gennaio 27th, 2023

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218