Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 17th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La crescita inarrestabile dei SUV
Home
Articoli e Notizie

La crescita inarrestabile dei SUV

Febbraio 7th, 2016 Marco Fossa Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Volkswagen ottiene l’approvazione definitiva per l’accordo negli Stati Uniti
Volkswagen ottiene l’approvazione definitiva per l’accordo negli Stati Uniti
Annalisa Minetti al Mugello sulla Ducati biposto a 270km/h
Annalisa Minetti al Mugello sulla Ducati biposto a 270km/h

Perché i SUV piacciono a così tante persone? Cosa fa sì che i Clienti scelgano questa tipologia di auto? Secondo gli esperti, la risposta risiede nell’evoluzione delle esigenze delle persone perché, in fin dei conti, le auto “sono sempre state lo specchio della società”, afferma Lluís Puerto, manager tecnico della Fundació RACC.

La stessa conclusione arriva da Jordi Brunat, professore di strategia e pianificazione dell’ESADE (Escuela Superior de Administración y Dirección de Empresas), nonché esperto del settore automotive: “le auto sono un’estensione delle persone, della loro personalità, del loro stile di vita, delle loro abitudini, della situazione economica, dei loro punti di vista sociali e di come si relazionano socialmente”. Per questo motivo, da sempre l’evoluzione della società e delle vetture va di pari passo.

Nei suoi oltre 100 anni di storia, l’auto ha svolto diverse funzioni: inizialmente, secondo Lluís Puerto, rappresentava uno status symbol, un mezzo di trasporto per le classi più abbienti. Con gli anni, la società ha chiesto sempre di più alle auto. Oltre al tema “sicurezza”, fondamentale al giorno di oggi, la connettività è uno dei trend più attuali, “chiave d’interpretazione dei prossimi dieci anni”, assicura Puerto. “Tutti quei servizi di cui non possiamo fare a meno e a cui siamo collegati con lo smartphone, devono essere progressivamente integrati nelle auto, e questo è precisamente quello che sta succedendo”, aggiunge Puerto.

Negli anni, l’industria dell’automobile si è adeguata agli sviluppi e ai cambiamenti della società. Stiamo vivendo nell’era dei SUV compatti, un segmento che continua a guadagnare terreno grazie alla “versatilità e la capacità di rispondere ai bisogni di un’intera famiglia, oltre alle possibilità che offre sia nelle lunghe percorrenze, sia negli spostamenti interurbani”, secondo l’esperto del RACC.

Il Cliente SUV cerca fondamentalmente le seguenti quattro caratteristiche: una maggiore sensazione di sicurezza, frutto di una natura più robusta, un design più moderno, maggiore versatilità e più spazio a disposizione, afferma Alonso. Queste sono le doti, aggiunge inoltre, maggiormente considerate dai Clienti uomini intorno ai 52 anni, pur venendo apprezzate anche dal segmento femminile. “Grazie a una posizione di guida più alta, le donne si sentono più sicure nella guida urbana. È come essere in una fortezza”, spiega Alonso.

Secondo i dati in mano alla Casa spagnola Seat, si stima che le vendite di questo modello possano crescere del 25% entro il 2020, raggiungendo la considerevole cifra di 1.550.000 unità in Europa Occidentale, a riprova del fatto che “non siamo di fronte a una moda passeggera, il segmento dei SUV compatti è destinato a durare nel tempo”, come ha sottolineato Alonso.

              
  • Tags
  • 2016
  • auto
  • crescita
  • motivo
  • new
  • perchè
  • settore
  • studio
  • suv
  • trend
PROSSIMO ARTICOLO Vision S, il concept SUV di Skoda
ARTICOLO PRECEDENTE Yamaha proroga l'acquisto online della rivoluzionaria YZF-R1M

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Mazda porta il drifting all’Autodromo di Monza in uno show con la MX-5 Articoli e Notizie
Giugno 14th, 2021

Mazda porta il drifting all’Autodromo di Monza in uno show con la MX-5

Il Ténéré 700 e Franco Picco insieme per la Gibraltar Race 2021 Articoli e Notizie
Giugno 8th, 2021

Il Ténéré 700 e Franco Picco insieme per la Gibraltar Race 2021

Yamaha Motor per la prima volta si racconta con la serie podcast: "Next Horizon: il futuro, una sfida alla volta” Articoli e Notizie
Giugno 5th, 2021

Yamaha Motor per la prima volta si racconta con la serie podcast: "Next Horizon: il futuro, una sfida alla volta”

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218