21-24 Gennaio 2016 – La Volkswagen Motorsport apre con una doppietta la stagione 2016 del Mondiale Rally, con il Campione del Mondo in carica Sébastien Ogier che ha preceduto di circa due minuti il compagno di squadra Andreas Mikkelsen. Degno erede del connazionale Sébastien Loeb, per il francese alla guida della Polo R WRC il rally sulle strade del principato si è concluso incamerando il massimo punteggio a disposizione, grazie al trionfo della Power Stage.
Unico vero antagonista di Ogier è stato Kris Meeke, protagonista di un testa a testa con il francese della Volkswagen fino alla PS12, cioè fin quando l’irlandese del team Abu Dhabi WRT si è ritirato a causa di una roccia passata sotto la sua vettura che gli ha danneggiato irreparabilmente la scatola del cambio.
Episodio increscioso nel corso della speciale numero 11, quando Jari-Matti Latvala si è reso protagonista di un errore che ha spedito la sua Volkswagen Polo R WRC in un fosso. Fino a quel momento terzo assoluto, nel tentativo di riguadagnare la sede stradale Latvala ha investito uno spettatore. Il finlandese si è appellato alla scarsa visibilità dovuta al fumo che è uscito dal cofano motore e dal fango spruzzato sul parabrezza, ma i commissari di gara non sono stati dello stesso avviso sanzionando il vice campione del mondo WRC 2015 con una multa di 5.000 euro ed un’ammonizione.
Questi due incidenti hanno permesso ad Andreas Mikkelsen e Thierry Neuville di lottare tra loro per le restanti posizioni da podio, con il belga della Hyundai i20 WRC che si è dovuto inchinare alla Polo R WRC dell’avversario solo nell’ultima speciale.
Positivo ritorno in M-Sport per Mads Ostberg che al volante della Ford Fiesta RS WRC ha conquistato il quarto posto davanti alla Citroën del francese Stéphane Lefebvre. Secondo nella Power Stage, Dani Sordo (Hyundai) ha completato la Top6.
VISUALIZZA LA FOTO GALLERY COMPLETA DELL’EVENTO (a cura di Andrea Bonora)