Con l’esordio della nuova MINI Clubman l’ultima generazione di modelli del marchio britannico ha annunciato il proprio ingresso nel segmento delle vetture compatte premium. La trazione integrale ALL4 provvede a uno slancio nuovo. La nuova MINI Clubman ALL4 garantisce il divertimento di guida in una sfaccettatura nuova, ancora più sportiva e, al contempo, sofisticata. Grazie alla trasmissione di potenza su tutte le quattro ruote viene incrementato nuovamente il livello di versatilità tipico di MINI e finora mai raggiunto dai competitor, sia nell’utilizzo giornaliero che nei viaggi più lunghi. La nuova MINI Clubman ALL4 rafforza così la propria posizione di talento eccezionale nel segmento delle vetture compatte, presentandosi con un concetto di scocca dalla versatilità unica, uno stile individuale e un livello di qualità premium, nonché delle caratteristiche di handling dall’agilità straordinaria, risultanti dalla versione della trazione integrale ALL4 sviluppata ex novo.
Analogamente ai motori e ai cambi costruiti per gli ultimogeniti della famiglia di modelli MINI, anche la nuova generazione della trazione integrale ALL4 ottimizza sia l’efficienza che la sportività delle vetture. Il sistema di trasmissione di potenza della nuova MINI Clubman ALL4 è composto da un rinvio angolare sull’asse anteriore definito power-take-off, da un albero della trasmissione bipartito e da un differenziale posteriore con frizione hang-on a regolazione elettroidraulica.
Il sistema di controllo è interconnesso alla regolazione della stabilità di guida DSC (Dynamic Stability Control). Questo permette di adattare la ripartizione della coppia motrice tra ruote anteriori e posteriori in qualsiasi momento e in frazioni di secondo, in base alla situazione di guida momentanea. ALL4 ottimizza così non solo la trazione e la stabilità di guida a tutte le condizioni meteorologiche e stradali, ma anche l’agilità nella fase di accelerazione e nella guida dinamica in curva.
L’alternativa alla tipica trazione anteriore MINI viene offerta in combinazione con l’ultima generazione di due motori particolarmente potenti. I due propulsori a quattro cilindri da 2.000 cc con tecnologia MINI TwinPower Turbo si distinguono per un’erogazione di potenza lineare e scattante, che con l’aiuto della trazione integrale marcano delle accelerazioni ancora più sportive. Il motore a benzina da 141 kW/192 CV della nuova MINI Cooper S Clubman ALL4 (consumo di carburante nel ciclo combinato: da 7,0 a 6,9 litri per 100 chilometri, emissioni di CO2 nel ciclo combinato: da 162 a 159 grammi per chilometro) viene abbinato di serie a un cambio manuale a sei rapporti ed è disponibile a richiesta con il cambio Steptronic a otto rapporti. Nella nuova
MINI Cooper SD Clubman ALL4 (consumo di carburante nel ciclo combinato: da 4,9 a 4,8 litri per 100 chilometri, emissioni di CO2 nel ciclo combinato: da 129 a 126 grammi per chilometro) un propulsore diesel da 140 kW/190 CV scarica di serie la propria potenza a tutte le quattro ruote attraverso il cambio Steptronic a otto rapporti (valori in base al ciclo di prova UE, variabili a seconda della misura degli pneumatici selezionata).
Con il lancio della nuova MINI CLubman ALL4, nel segmento delle vetture compatte premium la gamma di modelli della nuova generazione MINI cresce a otto varianti. Aumenta così nuovamente l’appeal dell’offerta del brand britannico in questa classe automobilistica. La selezione comprende tre motori a benzina e tre motori diesel di cui i più potenti sono combinabili con la trazione anteriore oppure con la trazione integrale. La sofisticata tecnica di assetto, completabile a richiesta con Dynamic Damper Control, garantisce il tipico gokart-feeling abbinato alle caratteristiche di handling agile e sicuro e a un eccellente comfort di guida. Inoltre, tutte le varianti di modello della nuova MINI Clubman hanno in comune l’innovativo concetto automobilistico di vettura sei porte con un abitacolo spazioso, versatile, dall’arredamento pregiato, realizzato in uno stile individuale.
Quattro porte ai lati, le caratteristiche Split Doors della coda, cinque posti completi e, ripiegando lo schienale del divanetto posteriore, un bagagliaio dal volume ampliabile da 360 a 1.250 litri, assicurano il livello di funzionalità e versatilità più alto finora mai realizzato in un modello MINI. Il carattere premium più maturo della nuova MINI Clubman viene sottolineato inoltre dal ricco equipaggiamento di serie, che comprende l’impianto di climatizzazione, la radio MINI Boost con interfaccia USB, il dispositivo di vivavoce per il telefono e il freno di stazionamento elettrico.
Anche per la nuova MINI Clubman ALL4 è disponibile la gamma completa di optional per aumentare il divertimento di guida, il comfort e la personalizzazione. Oltre ai moderni sistemi di assistenza del guidatore, come il MINI Head-UpDisplay, Driving Assistant, la telecamera di retromarcia e Park Assistant, l’offerta comprende per esempio i proiettori LED, Comfort Access con apertura touchless delle Split Doors, i sedili di guidatore e passeggero a regolazione elettrica, il tetto panoramico in vetro, il gancio da traino con testina sferica separabile, MINI Driving Modes e il pacchetto MINI Excitement con illuminazione interna a LED, Ambient Light e la proiezione a terra del logo MINI dallo specchietto retrovisore esterno al lato del guidatore al momento di apertura e chiusura della vettura. Inoltre, vengono offerti gli optional esclusivi di MINI Yours e John Cooper Works, come per esempio il sistema di navigazione Professional con MINI Touch.
Design esterno: interpretazione moderna del classico concetto di Shooting Brake.
Con la nuova MINI Clubman il tradizionale concetto automobilistico di Shooting Brake si presenta in un’interpretazione moderna. Le sue proporzioni indipendenti e uniche nel segmento delle vetture compatte disegnano una silhouette dallo slancio dinamico, con una muscolosa sezione di spalla, una linea del tetto lunga e la coda dritta. Con una lunghezza di 4. 253 millimetri, una larghezza di 1.800 millimetri, un’altezza di 1. 441 millimetri e un passo di 2. 670 millimetri, la nuova MINI Clubman supera decisamente sia il suo predecessore che la MINI a 5 porte. L’immagine inconfondibile è il risultato delle luci posteriori a orientamento orizzontale e la combinazione, adottata per la prima volta da MINI, di Air Curtain alle estremità della grembiulatura anteriore, che fungono da prese d’aria, e di Air Breather, gli sbocchi d’aria dietro i passaruota anteriori, che contribuiscono insieme a ridurre la resistenza aerodinamica.
Interni: generosa abitabilità, design indipendente, d’ispirazione sportiva.
Comfort e libertà di movimento in cinque “veri” posti, un’offerta di spazio utilizzabile con la massima versatilità e il design indipendente del cockpit descrivono gli interni della nuova MINI Clubman; nei modelli a trazione integrale l’ambiente sofisticato viene completato da un look particolarmente sportivo. Un segnale chiaro del carattere più maturo della MINI Clubman è la plancia portastrumenti estremamente larga, completata da un listello decorativo del cockpit che la avvolge senza soluzione di continuità. Questo elemento stilistico viene ripreso anche dai pannelli interni delle porte e dalla consolle centrale. Quando viene ordinato il nuovo optional MINI Yours Interior Styles il disegno marcato dei pannelli interni delle porte viene sottolineato da modanature interne illuminate.
La nuova trazione integrale ALL4: veloce e precisa, compatta ed efficiente.
La trasmissione della potenza a tutte le quattro ruote arricchisce il tipico divertimento di guida nella nuova MINI Clubman ALL4 di una sfaccettatura nuova, particolarmente affascinante. Il sistema di trazione integrale a controllo elettronico distribuisce la coppia motrice in ogni situazione di guida tra le ruote anteriori e le ruote posteriori in base alle esigenze momentanee. Questo permette di realizzare delle accelerazioni particolarmente scattanti e aumenta l’agilità nella guida dinamica in curva. Inoltre, ALL4 assicura a tutte le condizioni meteorologiche e stradali una trazione maestosa e una stabilità di guida ottimizzata. La trazione integrale sottolinea il carattere del nuovo modello MINI del segmento compatto premium, contraddistinto da versatilità e dalla possibilità di utilizzo sia nella guida giornaliera che nei viaggi più lunghi.
Motori a benzina e diesel con tecnologia MINI TwinPower Turbo: distribuzione efficiente dell’elevata potenza sulle quattro ruote.
La potenza ripartita dal sistema di trazione ALL4 tra l’asse anteriore e l’asse posteriore in base al fabbisogno viene generata dai motori quattro cilindri altamente potenti dell’ultima generazione, dotati della tecnologia MINI TwinPower Turbo. I propulsori mettono a disposizione delle caratteristiche di guida sportive e dimostrano anche nella nuova MINI Clubman ALL4 le loro qualità nel campo dell’efficienza. Grazie al peso ottimizzato e al rendimento della nuova trazione integrale, l’aumento del divertimento di guida e la maestosa spinta comportano solo dei valori di consumo di carburante e delle emissioni leggermente superiori a quelli dei rispettivi modelli a trazione anteriore.
Cambi innovativi per aumentare il divertimento di guida e l‘efficienza. I cambi disponibili per la MINI Clubman ALL4 sono stati sviluppati ex novo per l’attuale generazione di modelli del brand. Il cambio manuale a sei rapporti si distingue per un peso leggero, un rendimento interno elevato e un comfort di cambiata ottimizzato grazie a pastiglie dei freni in carbonio per gli anelli di sincronizzazione. Inoltre, il sensore di marcia consente l’adattamento attivo del numero di giri, così da potere realizzare delle cambiate particolarmente sportive nelle fasi di accelerazione e un livello di comfort superiore nelle scalate.
Tipica tecnica di assetto MINI, caratteristico gokart-feeling.
La sofisticata tecnica di assetto con asse anteriore McPherson e asse posteriore multilink offre anche in combinazione con la trazione integrale le premesse ideali per l’agile maneggevolezza MINI, nota anche come gokart-feeling. La carreggiata larga e il passo lungo della MINI Clubman ALL4 favoriscono la versione a trazione integrale del principio costruttivo. Grazie allo sviluppo ex novo di tutti i componenti dell’asse anteriore, sono stati ottimizzati il cinematismo, la rigidità dei singoli componenti e il peso. Anche le sospensioni particolarmente rigide delle ruote dell’asse posteriore favoriscono l’agilità di handling della MINI Clubman. Come optional viene offerto Dynamic Damper Control che permette di registrare la mappatura degli ammortizzatori attraverso i MINI Driving Modes.