Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 23rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuove Speed Triple S e Speed Triple R
Home
Moto Modelli
Triumph

Nuove Speed Triple S e Speed Triple R

Gennaio 19th, 2016 Marco Fossa Moto Modelli, Triumph

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuove Moto Guzzi V85 TT e Moto Guzzi V9
Nuove Moto Guzzi V85 TT e Moto Guzzi V9
Yamaha YZF-R1: prestazioni da corsa mai raggiunte con Akrapovič
Yamaha YZF-R1: prestazioni da corsa mai raggiunte con Akrapovič

Il modello Triumph Speed Triple entra in una nuova era con le nuove Speed Triple S e Speed Triple R. Alla già straordinaria Speed Triple S la versione R aggiunge dotazioni di livello superiore posizionandosi come modello di punta della gamma Roadster della casa di Hinckley.

Le nuove Speed Triple integrano alla perfezione l’eredità stilistica e la bellezza minimalista delle precedenti, ma con più carattere, più potenza e dotazioni contemporanee, ridefinendo il segmento Roadster e donando al pilota il massimo del divertimento ed emozioni uniche.

NUOVO TRE CILINDRI DA 1050cc

Il nuovo motore a tre cilindri da 1050cc che muove la nuova Speed Triple incorpora ben 104 migliorie, risultando incredibilmente reattivo e in grado di erogare una coppia motrice entusiasmante. Con più coppia lungo tutto l’arco dei giri motore e un picco di potenza più alto, il nuovo propulsore permette al pilota di capitalizzare al meglio l’incredibile agilità offerta dal telaio.

Il nuovo impianto di alimentazione del motore assicura un rapporto aria/benzina ottimizzato per una combustione eccellente, mentre il nuovo design della testata permette un flusso di scarico continuo, corposo e denso.

Durante la progettazione della nuova Speed Triple l’obiettivo è stato solo uno: migliorare l’esperienza del pilota attraverso una guida più vivace, coinvolgente e accattivante.

NUOVA TRASMISSIONE

Anche la trasmissione porta in dote un insieme di sviluppi tra cui nuovi accoppiamenti degli ingranaggi, nuovi ingranaggi dell’albero di bilanciamento, nuova geometria e una nuova frizione assistita. Il risultato sono cambi di marcia fluidi e minor sforzo del pilota necessario tra una cambiata e l’altra.

triple-s-e-speed-triple-r- (4)IMPIANTO DI SCARICO

Il nuovo sistema di scarico completa il lavoro svolto da motore e trasmissione con due silenziatori sotto sella più leggeri di 139g ciascuno, attraverso i quali passa un flusso di gas di scarico più libero del 70.2%. L’intero impianto di scarico, lavorando in congiunzione con la nuova airbox, aumenta la potenza erogata, riduce le emissioni e garantisce la conformità della Speed Triple alla legislazione europea. Inoltre il sound prodotto dal motore è significativamente amplificato, producendo una nota ricca e vibrante che trasmette immediatamente sensazioni incredibili a chiunque l’ascolti.

TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE DEL PILOTA

triple-s-e-speed-triple-r- (1)Tutto il progetto è stato focalizzato sull’esperienza di guida del pilota, sul comfort e sulla sicurezza. Per questo la nuova Speed Triple è  dotata di un pacchetto tecnologico  dedicato in grado di garantire al pilota il pieno controllo della moto durante la guida e di ottimizzare il setting in base alle condizioni della strada e del clima.

Il sistema Ride-by-Wire consente la configurazione di diverse mappature selezionabili e, lavorando in sintonia con la nuova centralina e con il corpo farfallato, garantisce una risposta istantanea e precisa del motore e consumi ridotti.

La possibilità di scelta tra cinque differenti modalità di guida – Rain, Road, Sport, Track e il setting Rider completamente configurabile – offrono al pilota diversi setting pre impostati che agiscono su acceleratore, ABS e Traction Control. La modalità Rider permette al pilota di variare i tre i parametri individualmente e adattare così la moto al proprio stile di guida. Potrà settare secondo le proprie esigenze la mappatura dell’acceleratore, l’ABS e il Traction Control. Quest’ultimo può essere impostato su Rain, Road, Track e Off, mentre l’ABS offre tre opzioni e si può impostare su Road, Track e Off. Le mappature dell’acceleratore completano la gestione delle performance attraverso le opzioni Rain, Road e Sport.

triple-s-e-speed-triple-r- (2)Tutte e cinque le modalità di guida sono monitorate e controllate, assieme al motore, attraverso una nuova centralina. Essa è la stessa ECU utilizzata sulla Triumph Daytona, vincitrice di molte competizioni sportive.

Un’ulteriore dotazione di serie montata sui nuovi modelli Speed Triple è l’indicatore di marcia innestata, che completa le informazioni a disposizione del pilota durante la guida.

TELAIO E SOSPENSIONI

La stessa cura e la stessa attenzione con cui sono state inserite le componenti tecnologiche sono state riservate alla ciclistica delle nuove Speed Triple S e Speed Triple R. Telaio e sospensioni esaltano l’esperienza di guida e le sensazioni che la moto trasmette al pilota ad ogni curva, ogni ripartenza e ogni piega.

triple-s-e-speed-triple-r- (5)Per raggiungere risultati eccellenti sono state utilizzate componenti di alta qualità, da regina della classe, sia per il telaio sia per le sospensioni. Entrambi i nuovi modelli sono dotati di freni radiali monoblocco Brembo e sospensioni interamente regolabili di serie, mentre la Speed Triple R è dotata di forcella Öhlins NIX30 a steli rovesciati e sospensioni posteriori Öhlins TTX36. La versione R inoltre monta di serie supporti e riser manubrio lavorati, così come il perno del forcellone e della ruota posteriore.

ATTEGGIAMENTO ANCORA PIÙ AGGRESSIVO

In quello che può essere definito come il ritorno della ‘hooligan bike’ la nuova Speed Triple reinterpreta l’aspetto del modello originale del 1994 combinandolo con lo stile sportivo della Daytona 675 e della Street Triple Rx.

Le linee scolpite e decise prendono forma dal serbatoio fino alla coda, creando un look aggressivo e avvolgente. La seduta più stretta di 20mm conferisce una posizione di guida più compatta e un profilo più basso, aerodinamico ed elegante. Il nuovo design comprende un serbatoio più elegante e scolpito, le cui linee sono fedelmente seguite dalla sella e dall’intera carrozzeria che comprende nuovi specchietti fine manubrio, parafango anteriore, telaio posteriore, paratacchi e paracalore dei silenziatori.

triple-s-e-speed-triple-r- (3)Le nuove Speed Triple S e Speed Triple R sono immediatamente riconoscibili dai nuovi fari DRL montati frontalmente in una posizione più bassa assieme al nuovo cupolino e al distintivo condotto di aspirazione.

Anche dal punto di vista dello stile la Speed Triple R presenta alcuni elementi distintivi di grande valore, come il parafango anteriore e riempimenti del serbatoio in fibra di carbonio, un nuovo puntale, telaietto posteriore in tinta Diablo Red, cuciture della sella e profili delle ruote in tinta rossa.

DISPONIBILITÀ

Le nuove Speed Triple S and Speed Triple R saranno disponibili rispettivamente a 12.700€ e 14.400€ f.c. e arriveranno nelle concessionarie ufficiali Triumph a partire da Febbraio 2016.

Una perfetta opportunità per scoprirle sono gli Open Days dedicati, organizzati da Triumph Italia per le giornate di venerdì 4 e sabato 5 Marzo 2016 presso tutte le concessionarie ufficiali.

  • I nuovi modelli Speed Triple S e Speed Triple R sono dotati di prestazioni, dotazioni e carattere di livello superiore
  • Nuovo motore a tre cilindri da 1050cc, con ben 104 migliorie che hanno portato a un incremento di potenza di coppia lungo tutto l’arco dei giri motore
  • Trasmissione migliorata con frizione assistita
  • Impianto di scarico performante, dal peso ridotto e con un maggiore flusso dei gas di scarico
  • Corpi farfallati a comando Ride-by-Wire, che ha permesso l’introduzione della modalità Rider Mode – 5 modalità in totale – e di mappature motore selezionabili
  • Quattro differenti setting – Rain, Road, Track e Off – del traction control gestibili direttamente dal pilota nella modalità Rider Mode
  • Nuove linee aggressive e nuovi doppi fari frontali con luci DRL (Daytime Running Lights) incorporate

              
  • Tags
  • 2016
  • moto
  • nuove
  • speed
  • triple
  • triumph
PROSSIMO ARTICOLO Mazda: salgono le vendite in Europa del 21% nel 2015
ARTICOLO PRECEDENTE Porsche Classic: si apre la stagione Winter Marathon

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer Moto Modelli
Febbraio 27th, 2023

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218