Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Lexus LC 500 al salone di Detroit 2016
Home
Auto Modelli
Lexus

Lexus LC 500 al salone di Detroit 2016

Gennaio 11th, 2016 Marco Fossa Auto Modelli, Lexus

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La nuova BMW M760Li xDrive
La nuova BMW M760Li xDrive
Nuova Audi A8: il futuro del segmento di lusso
Nuova Audi A8: il futuro del segmento di lusso

Quando il concept LF-LC di Lexus fece il suo esordio in occasione del North American International Auto Show nel 2012, stampa, clienti e appassionati del settore si chiesero se una vettura dalle forme e proporzioni così estreme si sarebbe mai potuta evolvere in una coupé 2+2 di serie.

Oggi, a distanza di quattro anni, Lexus presenta la nuova coupé LC 500; un modello le cui forme tese e slanciate anticipano la cifra stilistica che caratterizzerà i futuri modelli del Brand.

Akio Toyoda, Chief Branding Officer e Master Driver di Lexus ha dichiarato: “La LC 500 è un prodotto fondamentale tanto per me quanto per Lexus. Alcuni anni fa abbiamo deciso di concentrarci su prodotti che esprimessero maggiore passione e personalità all’interno del segmento Luxury. Le proporzioni, il design e le performance di questa nuova coupé riassumono tutto ciò, e questo modello ci guiderà nello sviluppo di futuri prodotti caratterizzati da un appeal sempre maggiore.”

Al di là delle caratteristiche estetiche e delle performance motoristiche, la nuova LC 500 diventa oggi il simbolo dei risultati ottenuti grazie alla strettissima collaborazione tra il team di designer e quello degli ingegneri; un impegno congiunto che ha aiutato a superare i tutte le sfide che si sono presentate.

In sostanza questo modello rappresenta una sintesi tra le competenze ingegneristiche e quelle di design, andando così a simbolizzare l’inizio di una nuova fase per Lexus. Secondo le parole del Chief Engineer Koji Sato: “Design e ingegneria si sono fusi per superare ogni limite che si è presentato. Posso dire che il nostro lavoro è andato ben oltre la semplice conservazione dello spirito del concept iniziale.”

LEX-LC5-CY16-0005 lowDESIGN

Il grande successo derivante da questa stretta collaborazione tra i due team è confermato dalle affinità stilistiche con il concept LF-LC. Proporzioni, dinamismo e diversi elementi di design sono comuni. Il fascino della LC 500 viene poi espresso attraverso le sue forme aerodinamiche, le curve sensuali e da un tetto opzionale in fibra di carbonio che può sostituire quello in cristallo, di serie, ed in grado di aggiungere una ulteriore sensazione di marcata personalità alla vettura.

Il frontale è caratterizzato da un’audace reinterpretazione della griglia a clessidra, affiancata sui tre lati da inserti cromati e da un design tridimensionale che ne aumenta l’impatto visivo. Le luci di marcia diurna a “L” spiccano sotto i gruppi ottici a triplo LED, estremamente sottili e adottati per poter abbassare la linea del cofano e per incastrarsi alla perfezione nello sbalzo anteriore dalle proporzioni ridotte.

Il profilo sportivo della vettura è caratterizzato da una linea del tetto snella e leggermente inclinata, da una silhouette affilata con sbalzi ridotti e da un’altezza contenuta del cofano. Le curve e le forme sinuose si sviluppano lungo la scocca, fino al posteriore, dove i gruppi ottici aggiungono ulteriore carattere e personalità alla vettura.

Il design interno della nuova LC 500 riprende la cifra stilistica, il dinamismo e la cura degli esterni, dando origine a un abitacolo sportivo ed elegante allo stesso tempo. La posizione di guida è stata calibrata per invogliare alla guida sportiva, trasmettendo allo stesso tempo una forte sensazione di  sicurezza grazie ai controlli intuitivi.

Tadao Mori, Chief Designer del progetto: “Nelle primissime fasi di lavorazione il team di designer ha collaborato con gli ingegneri per capire a fondo quale comportamento dinamico volessero conferire alla vettura, traducendo poi questo spirito anche sul versante stilistico. Ad esempio è stato per noi molto importante comprendere il punto preciso in cui il guidatore avrebbe posato gli occhi all’interno dell’abitacolo,  ed abbiamo realizzato questa precisa area in maniera da massimizzare la sensazione di sportività che questa vettura è capace di suscitare.

lexus-c500TELAIO

Dovendo tracciare la strada del brand Lexus per i modelli che verranno lanciati nel prossimo futuro, la mission della nuova LC 500 è stata quella di offrire un’esperienza di guida estremamente dinamica e un carattere diverso da quello di qualsiasi altro modello mai realizzato in precedenza. La ricerca di una guida allo stesso tempo elegante e decisa, è stato il leitmotiv costante del team di sviluppo, che ha lavorato duramente per assicurare una qualità di guida adeguata ad una coupé sportiva di questo livello.

La LC 500 è il primo modello Lexus a beneficiare di un nuovissimo pianale con trazione posteriore basato su un’innovativa architettura dedicata espressamente ai modelli Luxury (GA-L). Il telaio della nuova coupé diventerà quindi la base su cui sviluppare i nuovi modelli del brand, tanto quelli a trazione posteriore che quelli con trazione anteriore.

Per ottenere le performance stabilite durante le fasi di sviluppo, Lexus ha realizzato la scocca più rigida di sempre.

Queste le parole di Sato: “Abbiamo dedicato più del triplo delle ore solitamente concesse alla fase di

Ricerca & Sviluppo, per ottenere un sistema sterzante reattivo e un’aderenza ottimale. Ci siamo concentrati inoltre sulla rigidità e sulla geometria delle sospensioni raggiungendo performance ai vertici della categoria anche in caso di elevate forze laterali.”

MOTORIZZAZIONE

La potenza della nuova LC 500 è garantita dallo stesso motore 5.0 V8 già visto sulla gamma RC F e GS F. Questa unità aspirata è stata scelta per la grande risposta e per il suo sound sportivo. Con 32 valvole e una struttura interamente in alluminio, il motore è in grado di sprigionare 473 CV di potenza a una coppia di 527 Nm.

Il trasferimento della potenza alle ruote posteriori è gestito da un nuovo cambio automatico a 10 rapporti (una premiére per una vettura Luxury) la cui velocità di cambiata è paragonabile a quella di un cambio a doppia frizione.

Gli affinamenti ingegneristici apportati alla piattaforma e alla trasmissione assicurano alla nuova LC 500 una performance e un’agilità mai viste prima su una coupé quattro posti, e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 4,5 secondi.

Tale unità motrice verrà presto affiancata da una unità ibrida che completerà la gamma Lexus in Italia e che verrà svelata durante la premier europea prevista nel mese di febbraio.

LEX-LC5-CY16-0014 lowSISTEMI MULTIMEDIALI

La nuova LC 500 vedrà l’esordio del nuovissimo pacchetto Lexus Multimedia 2017, dotato di una nuova interfaccia grafica e di un innovativo software studiato per poter essere continuamente aggiornato. I passeggeri potranno inoltre vivere un’esperienza sonora senza pari: oltre al nuovo sistema Pioneer disponibile di serie, gli appassionati di musica più esigenti potranno scegliere l’optional del sistema Mark Levinson

La LC 500 sarà equipaggiata inoltre con lo straordinario Lexus Safety System+, un pacchetto completo di tecnologie per la sicurezza che include: il sistema Pre-Crash, studiato per prevenire e ridurre le possibilità di collisione; il Lane Keep Assist (LKA), che aiuta a mantenere la vettura all’interno della corsia; l’Adaptive High Beam (AHB), per assicurare la massima visibilità durante la guida nelle ore notturne; e l’ All-speed Dynamic Radar Cruise Control (All-speed DRCC).

              
  • Tags
  • 500
  • concept
  • detroit
  • LC
  • lexus
  • saloon
PROSSIMO ARTICOLO Tiguan GTE Active Concept Trazione ibrida plug-in all’avanguardia
ARTICOLO PRECEDENTE Massima personalizzazione – Opel Adam e Adam Rocks Unlimited

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218