MONDO- CORSE. Ancora polemiche per quanto riguarda il caso Rossi- Marquez. I due piloti hanno fatto molto discutere durante il Motogp 2015. Soprattutto verso la fine della stagione dove, in seguito alla vittoria di Lorenzo sul circuito di Sepang, Marquez è stato accusato di aver aiutato il pilota ad aggiudicarsi il titolo mondiale. Da lì, una diatriba che sembra non voler placarsi. Proprio in queste ore, infatti, il Fan Club Marquez Italia con un comunicato ufficiale ha annunciato di non essere presente durante il motogp del Mugello, in programma nel mese di Maggio. Si placheranno gli animi?
MOTO- NEWS. Parlando di qualità delle strade italiane, si tocca, da sempre, una nota dolente. Ma le ultime notizie arrivano proprio dall’Anas, ente gestore della rete stradale e autostradale italiana, che lancia l’operazione #bastabuche. Saranno 300 i milioni di euro stanziati per la manutenzione, da qui a 3 anni, del manto stradale su tutto il territorio nazionale. Già per gli inizi di questo nuovo anno dovrebbero essere avviati oltre cento interventi. Che sia questa la volta buona per ripristinare le strade italiane? Incrociamo le dita!
MOTO- BENEFICENZA. Il connubio perfetto sport- beneficenza “ colpisce ancora”. Sono state battute all’asta le saponette utilizzate da Valentino Rossi nell’ultimo MotoGP 2015 di Valencia. L’asta per beneficenza è stata organizzata in sostegno del CESVI, organizzazione umanitaria attiva in Zimbabwe e Repubblica Democratica del Congo per contrastare ogni tipo di emergenza e povertà. La somma raggiunta? Ben 2.604 euro, tutti destinati per una giusta causa. Gran bella iniziativa, non credete?
MOTO- EVENTI. Ancora pochi giorni per dare il via alla prima edizione di “Snowquake”, una particolare gara di flat track che si terrà sul circuito ghiacciato Ice Rosa Ring di Riva Valdobbia. Alla competizione sono ammesse moto di qualsiasi tipo e cilindrata munite, necessariamente, di gomme chiodate. Sono previsti circa una trentina di partecipanti, che arriveranno fin dagli Stati Uniti per partecipare a questo evento. Interessante che ve ne pare?
MONDO- AUTO. Il mondo della Formula 1 piange la scomparsa della pilotessa Maria Teresa De Filippis, la prima donna ad approdare in F1 morta all’età di 89 anni. La sua carriera iniziò nel lontano 1958 partecipando a tre Gran Premi con la sua Maserati 250F mentre, il suo ritiro, avvenne in seguito alla morte del pilota Jean Behra. Dopo anni, si ritrovò a far parte del Club Internationale des Anciens Pilotes de Grand Prix F1 diventandone presidente onorario. La redazione di ItaliaOnRoad si unisce al dolore della famiglia. R.I.P Maria Teresa!