Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Dicembre 7th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Dakar 2016: Il count down per i Red Bull KTM Rally Factory Riders
Home
Articoli e Notizie

Dakar 2016: Il count down per i Red Bull KTM Rally Factory Riders

Dicembre 22nd, 2015 Francesco Pace Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

L'importanza del serraggio controllato. La chiave dinamometrica
L'importanza del serraggio controllato. La chiave dinamometrica
All'asta l'abbigliamento dei campioni per i DI.DI. (diversamente disabili)
All'asta l'abbigliamento dei campioni per i DI.DI. (diversamente disabili)

A pochi giorni dall’inizio della 38a edizione della Dakar, i piloti del Red Bull KTM Factory Racing Team, incluso il campione del mondo FIM Cross-Country Rallies Matthias Walkner, hanno incontrato la stampa a Salisburgo presentando i programmi per l’edizione 2016 del più famoso Rally del mondo. Obiettivo dello squadrone… vincere la 15a Dakar consecutiva!

L’incontro si è tenuto presso la sede di KISKA, il famoso designer che dal 1990 firma tutte le KTM che escono dalle linee di produzione, compresa la 450 Rally, sviluppata con il contributo del 5 volte vincitore della Dakar Marc Coma.

Pit Beirer (KTM Motorsport Director): “ l’edizione di quest’anno sarà ancora più interessante per noi. Infatti da quando Marc (Coma) ha annunciato a sorpresa il suo ritiro dalle competizioni per andare a ricoprire la carica di Direttore Sportivo della Dakar, tutti i nostri giovani talenti hanno immediatamente compreso che era giunto il momento di dare il massimo per tenere alti i colori di KTM! Pertanto… ne vedremo delle belle!”.

Heinz Kinigadner (KTM Motorsport Consultant): “sono convinto della forza del nostro team, dove sono presenti dei grandi talenti, come l’australiano Toby Price (a podio nella passata edizione) e l’austriaco Matthias Walkner. Siamo al top da più di 20 anni e siamo convinti di avere grandi possibilità anche per la prossima edizione!”.

Matthias Walkner: “aver vinto il titolo mondiale FIM Cross-Country Rallies non fa di me un sicuro vincitore alla Dakar, anzi! La mia preparazione è al top: dopo il Marocco non ho pensato ad altro e sono pronto per affrontare 2 settimane di gara e più di 9000km. Ma sono conscio che il Rally si vince correndo con la testa e soprattutto sbagliando il meno possibile! Ecco perché, scaramanticamente, mi vedo nelle prime 5 posizioni della classifica finale, ma oltre… chi lo sa?”.

Toby Price, uno dei rider di punta del Team Ufficiale, si unirà al resto del gruppo direttamente in Argentina. Si trova infatti in Australia per terminare la preparazione e porterà con sé l’energia del compagno di squadra Sam Sunderland, infortunatosi in allenamento al termine del rally del Marocco.

Dopo il ritiro di Marc Coma, Jordi Viladoms, forte delle sue 10 partecipazioni alla Dakar, ha preso le redini del Team in qualità di “veterano” del gruppo e non vede l’ora di iniziare la nuova sfida al fianco dei “rookies” Antoine Meo (campione del mondo Enduro E2) e di Laia Sanz, la campionessa spagnola che quest’anno correrà per la prima volta la Dakar con la KTM 450 RALLY.

Appuntamento quindi a Buenos Aires sabato 2 gennaio 2016 per il prologo di una “maratona”, che si concluderà a Rosario, dopo 13 tappe che attraverseranno Argentina e Bolivia.

 

              
  • Tags
  • 2016
  • dakar
  • factory
  • ktm
  • Rally
  • Red Bull
PROSSIMO ARTICOLO Prova Dacia Lodgy: spazio al multiutilizzo
ARTICOLO PRECEDENTE Kia annuncia l’arrivo dell'avveniristica Niro Hybrid

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Zity by Mobilize conferma il trend positivo a un anno dal suo arrivo in Italia Articoli e Notizie
Giugno 15th, 2023

Zity by Mobilize conferma il trend positivo a un anno dal suo arrivo in Italia

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Dic 5th 9:43 AM
Articoli e Notizie

Scenic E-Tech Electric nella short-list delle sette finaliste del premio Car of the Year 2024

Dic 5th 9:41 AM
Mondocorse

Da Biaggi a Rossi: l’evoluzione della Yamaha M1 (Mission One) dal 2002 al 2004

Nov 30th 4:19 PM
Articoli e Notizie

La Ducati di “Rossi” nel biennio 2011/2012: la Ducati D16 dal monoscocca in carbonio al Deltabox in alluminio

Nov 30th 4:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Nov 28th 10:55 AM
Mondocorse

Il 29 agosto 1971, a Pesaro-Villa Fastiggi, si chiudeva definitivamente l’epopea dei duelli Agostini-Hailwood

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218