Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Ford e Corning lanciano il primo parabrezza in Gorilla Glass
Home
Articoli e Notizie
Curiosità

Ford e Corning lanciano il primo parabrezza in Gorilla Glass

Dicembre 21st, 2015 Francesco Pace Articoli e Notizie, Curiosità

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Anche quest'anno il Black Friday è targato Kia
Anche quest'anno il Black Friday è targato Kia
Le novità della Volkswagen al CES 2016 di Las Vegas
Le novità della Volkswagen al CES 2016 di Las Vegas

Ford ha annunciato che la Ford GT sarà la prima auto al mondo a essere dotata di parabrezza realizzato con la tecnologia ibrida Corning® Gorilla® Glass©, celebre nello scenario hi-tech perché utilizzata per realizzare gli schermi di smartphone e tablet. Il materiale, del 30% più leggero rispetto al più comune vetro laminato, sarà utilizzato anche per la copertura posteriore del motore.

GorillaGlass2Il Gorilla Glass è un materiale leggero e ad altissima resistenza che permetterà di alleggerire la supersportiva dell’Ovale Blu di oltre 5 chili rispetto a un cristallo tradizionale, migliorando prestazioni, consumi ed efficienza della frenata. Le proprietà di questo materiale lo rendono anche meno suscettibile di danneggiamento in caso di impatti con ghiaia, sassi e grandine.

“L’applicazione del Gorilla Glass è uno straordinario esempio di come Ford lavori con aziende provenienti da ogni settore per apportare innovazione a ogni area del proprio business”, ha dichiarato Hau Thai-Tang, Vice Presidente Acquisti, di Ford. “La Ford GT stabilisce nuovi punti di riferimento nel settore delle supercar grazie a tecniche avanzate di riduzione del peso, a tutto vantaggio delle prestazioni, e siamo emozionati di esplorare ulteriori evoluzioni per questa nuova tecnologia”.

Presentati con la sfida di rendere la Ford GT il più leggera possibile tramite l’utilizzo di materiali avanzati, gli ingegneri si sono rivolti a Corning, azienda leader sul mercato dell’elettronica di consumo che ha lanciato la prima versione del Gorilla Glass nel 2007. Dalla collaborazione è nato un progetto di ricerca per lo sviluppo di una versione specifica di questo vetro hi-tech, per l’utilizzo a bordo delle auto.

Il progetto ha portato in soli 4 mesi allo sviluppo del parabrezza e del lunotto copri-motore della Ford GT, ma ha già rivelato enormi potenzialità per ulteriori applicazioni del nuovo cristallo ibrido.

“Il successo di questa collaborazione è il risultato del nostro impegno nel portare avanti ricerca e sviluppo per creare soluzioni che ci consentono di affrontare e superare sfide sempre nuove”, ha dichiarato Wendell Weeks, Chief Executive Officer, di Corning Incorporated. “Ford ha riconosciuto il valore della nostra tecnologia, che unisce leggerezza e resistenza, e ha allocato risorse significative per giungere rapidamente al prodotto finale. Il risultato è un materiale la cui altissima resistenza è stata verificata con migliaia di ore di test, e siamo emozionati all’idea di portare la nostra tecnologia sul mercato automotive”.

La tecnologia Gorilla Glass ibrida

Un tradizionale parabrezza in vetro laminato si compone di 2 lastre temprate, unite da un collante termoplastico trasparente. Questa soluzione fu introdotta circa 100 anni fa negli USA da Henry Ford e ancora oggi è ampiamente utilizzata dall’industria automotive.

GorillaGlassLa nuova tecnologia si basa su 3 strati: il 1° è il cristallo temprato esterno, il 2° è costituito da una termoplastica trasparente e fonoassorbente interna, mentre il 3° è composto da un pannello ibrido ad altissima resistenza. Il risultato è una riduzione del peso del 32% rispetto alle soluzioni tradizionali.

“Nel corso dello sviluppo abbiamo sperimentato diverse combinazioni fino a trovare quella perfetta per l’applicazione automotive, in grado di coniugare resistenza e leggerezza”, ha spiegato Paul Linden, Ingegnere Esterni e Carrozzerie, di Ford.

Il Gorilla Glass ibrido è spesso 3-4 mm ed è tra il 25 e il 50% più sottile rispetto a un cristallo tradizionale, spesso 4-6 mm, ma vanta una resistenza superiore grazie a un avanzato processo di manifattura che riduce le contaminazioni del materiale grezzo, prevede un trattamento speciale degli spigoli e si avvale di un apposito rinforzo chimico. I prototipi sono stati messi alla prova sia su strada che in laboratorio, e hanno superato test di impatto, di ribaltamento e di aerodinamica.

In futuro, i risultati ottenuti con la ricerca effettuata per lo sviluppo della Ford GT, come l’utilizzo di materiali ultraleggeri, potranno essere applicati a ulteriori modelli della gamma Ford, a vantaggio dei clienti dell’Ovale Blu di tutto il mondo.

              
  • Tags
  • ford
  • gorilla glass
  • gt
PROSSIMO ARTICOLO Ford lancia la nuova EcoSport Titanium S: ancora più dinamismo ed esclusività
ARTICOLO PRECEDENTE Peugeot 508 SW è anche MIX

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

L’Istituto Europeo di Design presenta le concept car in collaborazione con Hyundai Europa Articoli e Notizie
Luglio 27th, 2022

L’Istituto Europeo di Design presenta le concept car in collaborazione con Hyundai Europa

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218