Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 24th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Mercedes Benz – La sicurezza sotto una buona Stella
Home
Articoli e Notizie

Mercedes Benz – La sicurezza sotto una buona Stella

Dicembre 18th, 2015 Francesco Pace Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Ninja H2 e Ninja H2R: aperte le prenotazioni 2016
Ninja H2 e Ninja H2R: aperte le prenotazioni 2016
Dacia svela le nuove Sandero, Sandero Stepway e Logan Mcv
Dacia svela le nuove Sandero, Sandero Stepway e Logan Mcv

Con cinque stelle per la sicurezza degli occupanti e dei bambini, la protezione dei pedoni ed i sistemi di assistenza, GLC supera con il massimo dei voti i rigidi test Euro NCAP. Alla base dell’eccellente risultato, la perfetta interazione dei sistemi di sicurezza attiva e sicurezza passiva. Gli straordinari esiti dei test si devono, infatti, alla combinazione di cellula abitacolo ad alta resistenza, sistemi di ritenuta estremamente efficienti e dispositivi di assistenza alla guida di ultima generazione.

“L’eccellente valutazione ottenuta dal nuovo GLC nel test Euro NCAP testimonia il nostro impegno nel campo della sicurezza attiva e passiva”, ha dichiarato Rodolfo Schöneburg, Responsabile Vehicle Safety, Durability and Corrosion Protection di Mercedes-Benz Cars. “Anche in futuro intensificheremo i nostri sforzi al fine offrire tutta la protezione possibile non solo a guidatore e passeggeri delle nostre automobili, ma anche agli utenti della strada maggiormente esposti ai pericoli, come i pedoni ed i ciclisti.”

Real Life Safety ed Intelligent Drive

La valutazione mediante crash-rating è solo un aspetto dell’approccio globale che caratterizza la filosofia di sicurezza Mercedes-Benz.

Anche GLC è stato concepito per rispondere al meglio ai casi di crash reali e, a tal fine, sono state sfruttate a fondo le conoscenze acquisite con specifiche ricerche effettuate in proprio. In questo modo, la Stella ribadisce ancora una volta il proprio ruolo pionieristico e di leadership nel campo della sicurezza automobilistica. L’approccio globale della ricerca Mercedes-Benz nel campo della sicurezza ha due chiari obiettivi: evitare gli incidenti e ridurne le conseguenze, entrambi riassunti dalla cosiddetta ‘Real Life Safety’, la filosofia aziendale di sicurezza a 360°.

GLC_250_4MATIC_CitrinbraunA bordo del nuovo GLC sono disponibili quasi tutti i sistemi di assistenza presenti su Classe C, Classe E e Classe S; nell’ambito del nuovo corso tecnologico, che la Stella definisce Intelligent Drive, questi sistemi combinano i dati di differenti sensori per elevare decisamente gli standard di comfort e sicurezza offerti. La dotazione di serie comprende Collision Prevention Assist Plus, Crosswind Assist, sistema di assistenza alle luci di marcia ed Attention Assist. Per un livello di sicurezza attiva ancora superiore è disponibile il pacchetto di assistenza alla guida Plus, comprensivo di Distronic Plus con sistema di assistenza allo sterzo e Stop&Go Pilot, sistema frenante PRE-SAFE® con riconoscimento dei pedoni, Bas Plus con sistema di assistenza agli incroci, Blind Spot Assist attivo, sistema antisbandamento attivo e PRE-SAFE® PLUS.

A fronte di una simile dotazione di sicurezza che supera i requisiti richiesti dal rating Euro NCAP la Stella si è aggiudicata due ulteriori riconoscimenti, i cosiddetti ‘Premi Euro NCAP Advanced’, assegnati al PRE-SAFE® ed all’ATTENTION ASSIST.

Massima protezione per gli utenti della strada più esposti ai pericoli

Per Mercedes-Benz è estremamente importante offrire protezione anche agli utenti della strada più esposti ai pericoli, quali pedoni o ciclisti. Su GLC viene impiegato un nuovo cofano motore attivo che, in caso d’impatto, si solleva di 80 millimetri, offrendo così uno spazio di deformazione supplementare. Il package sotto il cofano del motore è stato ulteriormente ottimizzato e dispone di uno spazio di deformazione maggiore, grazie ad una nuova copertura motore ed a componenti di aspirazione dell’aria più elastici. In questo modo GLC soddisfa gli elevati requisiti di protezione dei pedoni richiesti da Euro NCAP, che superano in ampia misura i parametri imposti dalla legge.

Il sistema BAS PLUS avvisa non appena la telecamera stereoscopica rileva un pedone nella zona di pericolo. Il sistema frenante PRE-SAFE® con riconoscimento dei pedoni avvia una frenata autonoma se vengono rilevate persone nella zona di pericolo ed il guidatore non reagisce agli avvertimenti del sistema stesso. Questa funzione di riconoscimento dei pedoni è parte integrante del pacchetto di sistemi di assistenza alla guida Plus, disponibile a richiesta, e pone una pietra miliare nella strategia volta ad evitare gli incidenti con i pedoni o a limitarne le conseguenze.

Mercedes-Benz: eccellenza e tradizione

Lo straordinario risultato di GLC conferma l’eccellenza dimostrata già lo scorso anno da altri modelli. Nel 2014 GLA, Classe C e Classe V avevano infatti ottenuto le cinque stelle, sbaragliando i competitor. Classe C è stata premiata da Euro NCAP come migliore vettura della classe media.

Dal 2015 alle serie di test previsti è stata aggiunta un’ulteriore prova di collisione frontale contro una barriera rigida. Il numero di punti totale per la protezione in caso d’impatto frontale viene pertanto ripartito tra questo nuovo test ed il test contro un ostacolo disassato deformabile. Per il test d’impatto laterale viene ora utilizzato un veicolo più grande e pesante, mentre il test del palo viene eseguito realizzando un impatto disassato di maggiore entità. Per entrambi i test d’impatto laterale viene impiegato adesso un nuovo e più realistico crash dummy (WordSID), che consente di effettuare una valutazione più precisa della protezione offerta ai passeggeri.

              
  • Tags
  • euro ncap
  • glc
  • mercedes-benz
  • sicurezza
PROSSIMO ARTICOLO Nuova SLC - Nuovo nome, nuova dinamicità
ARTICOLO PRECEDENTE La nuova Mercedes-AMG S 65 Cabrio

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Mar 23rd 11:05 AM
Mondocorse

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218