MOTO- CURIOSITA’. L’arte presepiale napoletana? Senza dubbi, unica nel suo genere. Basta recarsi nella celebre V. San Gregorio Armeno per vedere le diverse statuine dei personaggi famosi. Ecco che dopo Maradona, Lavezzi, Hamsik e Obama tocca a Valentino Rossi prendere posto nel presepe con la “Madonna e o’ bambiniello”. Un Valentino sorridente nonostante le peripezie degli ultimi tempi ritratto con il celebre hastag #iostoconvale. Simpatico, non credete?
MOTO-EVENTI. Ducatisti di tutto il mondo siete pronti? Forza che ci siamo quasi! Fervono i preparativi per il World Ducati Week 2016, l’atteso evento, in programma l’1, 2 e 3 luglio 2016 al Misano World Circuit Marco Simoncelli, per celebrare i 90 anni di storia per le Rosse di Borgo Panigale. Per maggiori informazioni sul programma basta collegarsi al sito ufficiale di Ducati www.ducati.it
MOTO-NEWS. Solo nel 2014 si contano 119 vittime e 1.224 feriti per incidenti stradali con omissione di soccorso. Ma qualcosa è in fase di cambiamento. Sembra, quindi, che il disegno di legge per regolamentare i reati di “omicidio stradale” e di “lesioni stradali gravi e gravissime” è a un passo dal diventare legge. Nello specifico, dovrebbero essere previste pene da 8 a 12 anni per chi uccide mentre guida in stato di ebbrezza; carcere fino a 18 anni se le vittime sono più di una. Mentre si sconteranno 7 anni per lesioni gravissime.
MOTO-CURIOSITA’. “Take the Road”. Si chiama così il calendario della casa di pneumatici Metzeler che da tempo coniuga le moto al mondo del cinema. Due le versioni per questo calendario giunto alla sua 23 edizione, quella Classics e quella Contemporary. La 1° dal titolo “Take the Road – A classic tale of wheels and reels” con immagini in bianco e nero che rievocano film leggendari che hanno contribuito alla storia del cinema. Mentre “Take the Road – The best shots from the Motorcycle Film Festival 2013-2015” è il titolo della versione Contemporary con protagonisti alcuni scatti di film che hanno partecipato alle tre edizioni del Motorcycle Film Festival.
MONDO-AUTO. ‘ E’ dagli anni 80 che Alfa Romeo è fuori dal mondo di Formula 1. E se ritornasse in pista? E’ proprio il presidente Ferrari Sergio Marchionne a sognare il grande ritorno : “E’ incredibile come il marchio Alfa Romeo resti nel cuore della gente – ha annunciato- Stiamo pensando ad un eventuale ritorno come nostro competitore”. D’altro canto, però, è proprio la stessa Ferrari ad ipotizzare un addio. Ma attenzione, nulla di certo! Per il momento Marchionne parla così: “che la Ferrari lasci la Formula 1 è un’ipotesi possibile- commenta- ma molto improbabile. Se non ci vogliono noi ce ne andiamo”. Allora quale futuro si riserverà per entrambi i marchi?