Continuano le prove di ItaliaOnRoad in collaborazione con Arexons. Dopo Puri Clima Professional e Smash® Rinnova sedili (clicca qui per l’articolo), questa volta sotto la lente d’ingrandimento ci sono Mirage® Cera Rapida e Wizzy panno sintetico, entrambi prodotti per la cura dell’auto.
1) Mirage® Cera Rapida
Questo prodotto è venduto in un flacone da 400 ml, in formato spray, grande vantaggio per l’utente meno esperto che vuole prendersi cura della propria auto da solo.
Sono due le principali caratteristiche:
- Ricavata dalla foglie di una palma, la carnauba (di cui è fatta questa cera), crea una pellicola che protegge la carrozzeria e ne previene l’invecchiamento;
- Dona particolare brillantezza e lucentezza alle superfici cui viene apllicata.
Il suo utilizzo nel test è risultato essere molto agevole: dopo aver agitato il flacone, con il nebulizzatore si diffonde il prodotto su una superficie ampia, il che rende il processo molto rapido. Bisogna strofinare subito dopo l’applicazione, senza far seccare la cera, e i risultati saranno subito evidenti.
Inoltre per un’auto di medie dimensioni se ne usa davvero poco, infatti stesso la Arexons dichiara che la vita utile del Mirage® Cera Rapida è di circa sei utillizzi su tutto il veicolo. Inoltre è risultato essere innocuo per le parti in plastica, non causando quello sbiancamento tipico di cere di diversa qualità.
2) Wizzy panno sintetico
Nello stesso contesto della cera rapida si inserisce molto bene questo prodotto, che spicca per la qualità del materiale. Il panno è di pelle sintetica composto da fibre coagulate con resine sintetiche poliuretaniche.
Queste caratteristiche gli donano un elevato potere assorbente e impediscono che esso si secchi.
Il panno è risultato adatto a qualsiasi tipo di superficie come vetri, plastiche e metalli senza lasciare aloni.
Arexon. 90 Anni di qualità italiana hanno affermato la Arexons, società fondata nel 1925 dai fratelli Achille, Angelo e Carlo Verri di Milano, nella storia dei prodotti per la cura e manutenzione non solo nel settore delle auto, ma anche moto, nautica, oppure nella manutenzione industriale, fino a quella nelle nostre case. Nella sede di Cernusco sul Naviglio più di 100 operai lavorano per la creazione di prodotti innovativi e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.