Come raccontare i valori e gli insegnamenti degli eroi del motociclismo ai bambini? La risposta arriva dalla fiaba. raccontando le imprese, la vita e le gesti dei protagonisti del motociclismo.
Alcuni protagonisti delle due ruote sono ormai degli eroi mitologici, come lo sono i personaggi di una fiaba
Il primo volume è andato a sostegno della Fondazione Simoncelli, il secondo volume, questo, è per l’acquisto di beni da donare a reparti di oncologia pediatrica di strutture ospedaliere (http://www.lefiabedeimotociclisti.com/)
Si tratta di una pubblicazione per raccolta fondi da destinare all’acquisto di attrezzature ludiche da donare a reparti ospedalieri di oncologia pediatrica. Cinque fiabe per raccontare e far conoscere ai bambini alcuni personaggi del motociclistmo, cercando di trasmettere i valori e gli insegnamenti di questi. Un volume arricchito dalle illustrazioni di Giorgio Serra.
Il racconto in chiave allegorica della vita o delle imprese di alcuni protagonisti del motociclismo. Si parte con FABRIZIO MEONI: Lui è il gigante buono che parte per andare alla ricerca di nuovi posti e esplorare nuovi mondi. Mentre è in viaggio verso il Lago rosa si affeziona ai bambini che incontra sul suo cammino. Questi bambini sono poveri e senza cibo così il Gigante Fabrizio decide di aiutarli con un gesto estremo. Arrivano poi gli episodi di motociclismo puro.
La Gara di Australia ’90 classe 125, con l’impresa di DORIANO ROMBONI. Doriano è un puledro che sebbene abbia degli zoccoli comuni riesce con la sua forza e talento a arrivare terzo.
La terza fiaba è il mondiale 2002 con l’epica sfida EDWARDS BAYLISS. Qui i due piloti sono dei guerrieri ingaggiati dagli elementi naturali che si sfidano in un duello. Si parla anche di campioni attuali, campioni che ci lanciano dei messaggi fortissimi e ci raccontano una lezione di vita.
Ecco allora la favola di NICOLA DUTTO, il pilota che a seguito di un grave infortunio dal 2010 è rimasto paraplegico ma oggi, con una moto modificata e adattata alle sue esigenze ancora gareggia. Lui è Nick il supereroe mandato sulla terra per lanciarci dei messaggi.
Per chiudere una storia di un campione di tanto tempo fa, il primo italiano a vincere al TT: OMOBONO TENNI, uno dei piloti più forti e veloci di sempre, il diavolo nero. Omobono è il pilota di draghi che va sull’isola per essere il più veloce.
A chiudere la pubblicazione una breve “spiegazione” per coloro che non conoscono questi piloti e poco masticano di motociclismo, chi sono i personaggi raccontati.
Disponibile anche su Amazon (link), un’ottima idea regalo che oltre ad essere originale e interessante è soprattutto di aiuto a chi ha bisogno di un sorriso.