Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Il nuovo Arrow FF323 by LS2 Helmets
Home
Accessori

Il nuovo Arrow FF323 by LS2 Helmets

Dicembre 4th, 2015 Marco Fossa Accessori

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Rizoma, Accessory line for BMW R nineT
Rizoma, Accessory line for BMW R nineT
Prova Saphe Drive Mini e Saphe MC: niente più multe per eccesso di velocità
Prova Saphe Drive Mini e Saphe MC: niente più multe per eccesso di velocità

FF323 Arrow ls2 (2)Arrow FF323, nuovo integrale racing, rappresenta la punta di diamante della collezione 2016 di LS2, un casco che racchiude tutta la tecnologia ed il know how dell’azienda spagnola e che si pone al vertice della sua categoria. Arrow FF323 è frutto degli studi del centro R&D di LS2 ed è stato testato in pista dai piloti che lo utilizzano nelle maggiori competizioni mondiali, come Yonny Hernandez, Loris Baz, Anthony West, Simone Corsi, Isaac Vinales e altri ancora. E’ stato progettato e realizzato per soddisfare le richieste di chi utilizza moto sportive dalle elevate prestazioni ed è indicato sia per un uso i pista che per un utilizzo sport touring.

La calotta esterna, dalla forma particolarmente aerodinamica, previene ogni tipo di turbolenza e viene stampata HPFC (High Performance Fiberglass Composite) una speciale fibra tricomposita (fibra di vetro, fibre aramidiche e carbonio) utilizzata in esclusiva da LS2, che si amalgama con una resina organica appositamente studiata e che grazie ad un sistema di stampaggio automatizzato (bag moulding system) crea una calotta leggera e resistente, in grado di resistere e disperdere l’energia derivante da un impatto. La calotta dell’Arrow è stampa in tre diverse misure, per garantire sempre la migliore definizione della giusta taglia per ogni utilizzatore.  La calotta interna è in eps a densità differenziata per il migliore assorbimento dell’energia che si può generare a seguito di un impatto ed è stampata in tre misure.

FF323 Arrow ls2 (3)Eccezionale il campo visivo offerto da questo casco. La particolare conformazione della calotta permette infatti una grande visibilità laterale e superiore.

Il meccanismo di movimento della visiera è stato integrato nella linea della calotta per impedire ogni resistenza all’aria. E’ un brevetto LS2, non richiede l’utilizzo di alcun attrezzo e dispone di tre molle posizionate sulla placche laterali carbon look, che facilitano l’apertura e la chiusura della visiera.

La visiera di questo casco, trattata antigraffio ed anti UV, ha uno spessore di 3 millimetri ed è stampata con speciali polimeri che la rendono particolarmente resistente agli impatti e priva di ogni tipo di distorsione ottica (3D Ocptically Correct). Inoltre LS2 ha studiato e sviluppato un nuovo ed efficace sistema anti appannamento che si basa su di una nuova pellicola, denominata FFS (Fog Fighter System). La visiera è predisposta per le visierine esterne tear-off (optional).

FF323 Arrow ls2 (4)Per evitare che in caso di caduta la visiera si stacchi dalla calotta, LS2 ha installato su questo casco un sistema di fermo visiera. Per azionare il gancio che la tiene solidale alla calotta basta chiudere la visiera, mentre per riaprirla occorre premere il pulsante inserito nella presa d’aria anteriore posizionata sulla mentoniera. Una volta premuto, la visiera si solleverà di alcuni millimetri. A questo punto l’utilizzatore può scegliere se aprirla completamente oppure se lasciarla in questa posizione, che consente all’aria di entrare nella calotta e portare refrigerio nelle calde giornate estive. Un dispositivo semplice ed efficace, che completa l’eccezionale sistema di ventilazione canalizzato dell’Arrow, ideato per garantire una perfetta circolazione dell’aria all’interno del casco. E’ composto da due prese d’aria regolabili fissate sulla parte superiore del casco, della già citata presa d’aria sulla mentoniera e di tre fori per l’estrazione dell’aria calda, presenti sulla parte posteriore della calotta. La presa d’aria sulla mentoniera oltre al bottone di fermo della visiera, comprende altri due pulsanti. Uno è esterno e se azionato permette all’aria di entrare e scorrere sulla parte interna della visiera. Il secondo invece è sulla parte interna della mentoniera ed apre due fori che convogliano l’aria fresca sul viso dell’utilizzatore. Le canalizzazioni presenti sulla calotta interna in polistirolo permettono all’aria fresca di circolare all’interno della calotta.

FF323 Arrow ls2 (5)L’attenzione dei tecnici di LS2 si è soffermata anche sulle imbottiture di confort, dotate di soluzioni innovative. Gli interni sono tutti estraibili e lavabili e dispongono di tessuti Breath traspiranti ed anallergici. Per unire i tessuti con le spugne (tagliate con il laser), non viene utilizzata alcun tipo di colla in modo che l’aria possa circolare meglio. La cuffia superiore è termosaldata mentre le imbottiture laterali sono fissate alla calotta tramite tre magneti per lato. Un sistema mai utilizzato in precedenza sui caschi protettivi e che rende estremamente facile rimuovere e fissare le imbottiture laterali del FF323. Per migliorare ulteriormente la sicurezza passiva di questo eccezionale casco protettivo, LS2 ha inserito il sistema di rimozione rapida delle imbottiture laterali (Emergency Release System). Agendo sugli appositi nastri di colore rosso, si potranno rimuovere agevolmente sia le imbottiture delle guance che il paranuca, che sono stati integrati in un pezzo unico, sia per la sicurezza che per incrementare il comfort e la silenziosità.

Sicurezza e comfort che troviamo anche nel sistema di ritenzione. Il comodo cinturino ha la chiusura a doppio anello, in perfetto stile racing, ma viene fissato alla calotta con un sistema a due piastre per ogni lato che migliora la sicurezza. Le due parti finali del cinturino sono bloccate sia sulla parte interna che su quella esterna (visibile appena sotto il meccanismo visiera). Anche in caso di incidente o di un forte urto il cinturino non potrà staccarsi dal casco e il casco resterà sempre solidale alla testa dell’utilizzatore, proteggendolo. Vengono forniti di serie un pratico paranaso ed un paravento inferiore (con un foro che permette di azionare il bottone interno che aziona la presa d’aria sulla mentoniera).

FF323 Arrow ls2 (7)Arrow R FF323 pesa solo 1390 grammi nella versione in tricomposito e 1290 grammi nella versione in C con calotta in carbonio. Lo scarso peso, unito ad un perfetto bilanciamento, consente di utilizzare questo casco per molte ore, senza avvertire nessun tipo di disturbo o di affaticamento cervicale.

Come tutti i caschi LS2 anche il FF393 è omologato secondo la vigente normativa ECE 22-05 ed è  disponibile nelle taglie che vanno dalla XXS alla 3XL.

La versione con calotta in tricomposito è disponibile nella versione Solid monocolore in tre proposte: bianco, nero lucido e nero opaco al prezzo di euro 299. Le versioni con grafica hanno invece un  prezzo di euro 329. Le versioni Replica sono due al prezzo di euro 349.

La versione con calotta in carbonio a maglie larghe denominata Arrow C è invece disponibile nella versione Solid a euro 399, con il carbonio completamente a vista, mentre le versioni con grafica hanno un prezzo di euro 429. Tutti i prezzi si intendono al pubblico IVA inclusa

              
  • Tags
  • accessori
  • casco
  • ls2
  • moto
  • replica
PROSSIMO ARTICOLO Midland Enerjump - Mai più problemi di batteria
ARTICOLO PRECEDENTE Energica Eva - il futuro è elettrico

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Prova Suit Dryer e Helmet Dryer, caldo torrido non ti temo! Accessori
Luglio 13th, 2022

Prova Suit Dryer e Helmet Dryer, caldo torrido non ti temo!

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale Accessori
Giugno 29th, 2022

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

Prova Saphe Drive Mini e Saphe MC: niente più multe per eccesso di velocità Accessori
Agosto 23rd, 2021

Prova Saphe Drive Mini e Saphe MC: niente più multe per eccesso di velocità

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218