Nuova SV650 ABS
Con la nuova SV650 ABS, Suzuki prosegue nell’impegno di offrire ai piloti una moto divertente e facile da guidare, con prestazioni appaganti e capace di confermarsi sfruttabile nelle più diverse condizioni di utilizzo. Sulla base dell’iconico propulsore bicilindrico a V di 645 cm³, i progettisti sono intervenuti al fine di rendere la moto in linea con le normative Euro4 in materia di inquinamento, migliorando ogni aspetto dell’efficienza del propulsore.
Il mantello dei pistoni presenta un sofisticato riporto superficiale che limita le perdite meccaniche dovute agli attriti ottimizzando la fase di combustione. Inoltre, il sistema Low RPM Assist aiuta il pilota nella gestione del propulsore ai regimi più bassi, alzando leggermente i giri motore nelle fasi di rilascio della frizione e assicurando il massimo feeling a bassa velocità e nei frequenti “stop and go” imposti dal traffico. Inoltre, il sistema Suzuki Easy System Start agevola la fase di avviamento, che ora avviene con un minimo sfioramento del pulsante.
Esaminando la moto nel dettaglio, inoltre, lo sviluppo ha portato ad una riduzione del peso di 8 kg rispetto al modello precedente, risultato che evidenzia il grande lavoro di perfezionamento che ha interessato ogni aspetto del progetto. Nuova SV650 ABS è una moto leggera e snella che esalta le qualità del motore V-Twin assicurando elevata manovrabilità. La nuova SV650 ABS sarà prodotta nello stabilimento di Toyokawa, in Giappone, per raggiungere successivamente i mercati Europei e del Nord America.
Con nuova Suzuki VanVan 200, Suzuki risponde alle esigenze di utilizzo quotidiano, in città e in autostrada. Con un peso contenuto in appena 128 kg, nuova VanVan 200 è una moto estremamente agile, solida e capace di trasmettere un feeling di guida immediato. Con questa moto, Suzuki propone un mezzo pratico e distintivo, garantendo un’ecletticità ineguagliabile che conquista ogni tipo di utente.
GSX-R1000 Concept
«Con la nuova GSX-R1000 Suzuki vuole soddisfare i motociclisti più sportivi di tutto il mondo» è l’anticipazione con la quale Mr. Mochizuki ha introdotto il concept della nuova Hyper Sport di Hamamatsu. «Siamo impegnati per caratterizzare la nuova GSX-R1000 con i massimi livelli di prestazioni e qualità. Per ottenere questo stiamo impiegando le conoscenze ingegneristiche ed informatiche che abbiamo acquisito con le esperienze in pista dei modelli GSX-R in questi anni, utilizzando anche tecnologie all’avanguardia che abbiamo sviluppato nel Campionato del Mondo MotoGP™. Puntiamo a creare una moto che sarà facile identificare come la maxi sportiva capace di prestazioni senza precedenti.»
Il concept GSX-R1000 è un modello sviluppato con l’utilizzo delle tecnologie derivanti dal mondo delle competizioni ai massimi livelli: per sottolineare il forte legame con le gare mondiali, la cerimonia di presentazione della nuova moto ha visto protagonisti i piloti del Team Suzuki ECSTAR MotoGP, Aleix Espargaró e Maverick Viñales, assieme al Team Manager Davide Brivio. Accanto a loro anche la formazione del Team S.E.R.T, 14 volte Campione del Mondo Endurance con Suzuki (di cui 11 volte con i modelli GSX-R1000) e iridata 2015 EWC, con i piloti Vincent Philippe, Anthony Delhalle ed Etienne Masson assieme al Team Manager Dominique Meliand.
Le parole d’ordine nello sviluppo di questa moto sono state “Run, Turn, Stop”, per creare la moto più veloce e al contempo elevare i concetti di precisione in curva e frenata fino a livelli mai raggiunti prima. Per fare questo, lo sviluppo si è concentrato sulla perfetta armonizzazione della ciclistica e del motore: attualmente la fase di sviluppo è concentrata su un minuzioso perfezionamento di ogni dettaglio, rivolto all’ottenimento di elevate potenze ai regimi di rotazione più elevati e al contempo fornire eccezionali doti di risposta ai bassi e medi regimi. Il nuovo propulsore quattro cilindri in linea di 999 cm³ adotta il nuovo sistema di alimentazione Broad Power System sviluppato con le più evolute tecnologie MotoGP™, e prevede la distribuzione SR-VVT (Suzuki Racing- Variable Valve Timing) ed il primo acceleratore elettronico Ride by wire di Suzuki per il mondo moto. La riduzione del peso e l’ottenimento dell’ottimale rigidità strutturale per la ciclistica avvengono attraverso l’utilizzo di un telaio e di un forcellone di nuova concezione. Per migliorare l’efficienza aerodinamica, nuova GSX-R1000 adotta sovrastrutture totalmente nuove. Inoltre, la moto è dotata di un sofisticato sistema di controllo della trazione con modalità selezionabili a seconda delle condizioni di guida, Quick Shift System per limitare i tempi di cambiata sia in ascesa che in scalata dei rapporti, e Launch Control System per partenze fulminee in pista.