Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Dicembre 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Le misure tecniche per i motori Diesel EA 189 – Volkswagen
Home
Articoli e Notizie

Le misure tecniche per i motori Diesel EA 189 – Volkswagen

Novembre 25th, 2015 Marco Fossa Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Strisce blu: grattino scaduto, multa o non multa... la parola all'avvocato
Strisce blu: grattino scaduto, multa o non multa... la parola all'avvocato
In pista con... Freddie Spencer!
In pista con... Freddie Spencer!

Il chiarimento e la soluzione della tematica Diesel progrediscono. Il Gruppo Volkswagen ha presentato all’Autorità Federale per i Trasporti tedesca (KBA) le soluzioni tecniche specifiche per i motori EA 189 interessati, con cilindrata pari a 1.6 e 2.0 litri. Ciò significa che gli aspetti correttivi sono stati definiti per la maggior parte dei veicoli interessati.
Nello sviluppo delle soluzioni, l’attenzione è stata puntata sulla massima agevolazione possibile per i clienti. Dopo l’implementazione delle misure tecniche, i veicoli soddisferanno i requisiti degli standard di emissioni vigenti. La soluzione tecnica finale per il motore Diesel 1.2 litri sarà presentata al KBA alla fine del mese e comprenderà probabilmente un aggiornamento del software.

Le misure tecniche sviluppate per i motori Diesel EA 189 interessati sono state presentate al KBA che, dopo un’attenta valutazione, le ha ratificate. C’è ora chiarezza sull’eliminazione delle irregolarità per il maggior numero dei veicoli coinvolti.

  • Sui motori 1.6 EA 189 verrà installato un “trasformatore di flusso” direttamente davanti al misuratore della massa d’aria. Si tratta di una griglia che riduce la formazione di vortici d’aria e di conseguenza aumenta in modo significativo la precisione nella misurazione del flusso. Il misuratore della massa d’aria determina quindi in modo più preciso la quantità di aria aspirata, che rappresenta un parametro molto importante per la gestione del motore nell’ottica di un processo di combustione ottimale. Su questo motore verrà inoltre eseguito un aggiornamento del software. Il tempo previsto per l’implementazione delle misure tecniche è di meno di un’ora.
  • Sui motori 2.0 sarà effettuato un aggiornamento del software. La tempistica lavorativa prevista per questo intervento sarà di circa mezz’ora.

Grazie ai progressi nello sviluppo del motore e a una simulazione ottimizzata dei flussi all’interno dell’intero sistema d’aspirazione dell’aria, in combinazione con la messa a punto di un software destinato a questo scopo, è stato possibile realizzare una misura relativamente semplice.

L’obiettivo delle soluzioni tecniche rimane tuttora soddisfare gli standard delle emissioni in ogni caso, senza impatto su potenza, consumi e performance. Tutte le varianti dei modelli dovranno prima essere misurate, per confermare il raggiungimento di questi obiettivi in maniera definitiva.

Sulla base delle misure tecniche approvate dal KBA, sono attualmente in fase di sviluppo le necessarie pianificazioni service per i mercati interessati (EU28). L’obiettivo è implementare l’aggiornamento tecnico necessario da gennaio 2016: sulla base delle valutazioni attuali, tutte le misure che rientrano nell’azione, per le diverse varianti, saranno attuate nel corso dell’intero anno solare 2016.

La Volkswagen si assicurerà che il tempo necessario per l’esecuzione delle soluzioni tecniche sia il più breve possibile. Inoltre, contatterà tutti i clienti e si adopererà per tener conto delle necessità individuali durante l’intervento in modo da evitare, per quanto possibile, difficoltà come per esempio un’eventuale limitazione della mobilità. In questo contesto, la Volkswagen si assicurerà che a tutti i clienti vengano offerte soluzioni di mobilità sostitutive appropriate.

Dall’inizio di ottobre, tutti i clienti Volkswagen hanno la possibilità di verificare direttamente sul sito http://info.volkswagen.com/it se il loro veicolo risulta interessato dalla tematica Diesel e ottenere le informazioni del caso.

Con la definizione di queste misure, le soluzioni tecniche sono già disponibili per la gran parte dei modelli del Gruppo con motori EA 189 coinvolti in Europa. Alla fine di novembre, saranno presentate al KBA anche le misure relative al motore Diesel 1.2 litri 3 cilindri.

I clienti non saranno in alcun modo pregiudicati dall’attesa dell’intervento in quanto, fino alla data del 31.12.2016, Volkswagen AG rinuncia a far valere ogni eccezione sul mancato esercizio nei termini di legge dei diritti di garanzia, in relazione al software installato sui veicoli con motore EA 189, salva la già intervenuta estinzione di ogni diritto.

Resta confermato che i veicoli sono tecnicamente sicuri e adatti alla circolazione su strada e possono pertanto essere utilizzati senza alcuna limitazione.

  • Un ulteriore passo verso la soluzione della tematica NOX in Europa
  • Minime misure hardware per i motori 1.6 TDI
  • I motori 2.0 TDI necessitano solo di un aggiornamento del software
  • Obiettivo: nessun impatto negativo su consumi e performance

              
  • Tags
  • casa
  • diesel
  • ea189
  • motore
  • provvedimenti
  • Volkswagen
PROSSIMO ARTICOLO Ford Focus ST: le vendite in Europa raddoppiano
ARTICOLO PRECEDENTE Ninja H2 e Ninja H2R: aperte le prenotazioni 2016

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Zity by Mobilize conferma il trend positivo a un anno dal suo arrivo in Italia Articoli e Notizie
Giugno 15th, 2023

Zity by Mobilize conferma il trend positivo a un anno dal suo arrivo in Italia

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Nov 30th 4:19 PM
Articoli e Notizie

La Ducati di “Rossi” nel biennio 2011/2012: la Ducati D16 dal monoscocca in carbonio al Deltabox in alluminio

Nov 30th 4:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Nov 28th 10:55 AM
Mondocorse

Il 29 agosto 1971, a Pesaro-Villa Fastiggi, si chiudeva definitivamente l’epopea dei duelli Agostini-Hailwood

Nov 24th 2:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Master: l’aerovan senza limiti

Nov 22nd 10:54 AM
Articoli e Notizie

Renault Twingo: nel 2025, sarà l’elettrica da meno di 20mila euro

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218