Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Ritorna la DINO, la “baby” di casa Ferrari?
Home
Auto Modelli
Ferrari

Ritorna la DINO, la “baby” di casa Ferrari?

Novembre 12th, 2015 Fabio Avossa Amarcord, Ferrari

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Ferrari 458 MM Speciale, l’ultima creazione dell’esclusivo programma One-Off della Casa di Maranello
Ferrari 458 MM Speciale, l’ultima creazione dell’esclusivo programma One-Off della Casa di Maranello
Ducati: la lunga storia del MONSTER
Ducati: la lunga storia del MONSTER

Da tempo circolava la voce che, a distanza di 40 anni, la Ferrari avesse nei suoi progetti il reinserimento nella propria gamma di una piccola GT per rinverdire i successi della DINO 2000/2400cc prodotta fra gli anni sessanta e settanta.

E già all’inizio di questa estate Sergio Marchionne ne dava una prima conferma a chi gli poneva insistentemente domande sull’argomento: «Non è una questione di se, ma di quando».

100 motore 246gtQuesto nome così rappresentativo – ricordiamo che Dino è il nome dell’amato figlio di Ferrari morto in giovane età –  fu appunto adottato una quarantina di anni fa per una gamma di Gran Turismo di media cilindrata dotate di un motore V6 che la Casa del Cavallino proponeva come entry level in diretta concorrenza con Porsche ed Alfa Romeo.

In realtà la Dino era stata preceduta da altre esperienze nel campo delle piccole cilindrate, addirittura una di 1000cc, ed evolverà verso una gamma di 8 cilindri di cilindrata ben più corposa. Se vi incuriosisce potete leggere QUI la storia delle la storia delle “piccole” Ferrari.

A settembre è arrivata una ulteriore conferma al Salone di Francoforte dove la rivista di settore Top Gear ha intervistato Amedeo Felisa, amministratore delegato – dimissionario – della Ferrari. Parlando di downsizing e di riduzione delle emissioni di CO2 il top manager del Cavallino ha confermato che “probabilmente c’è un V6 nel futuro Ferrari“.

99 dino-206In realtà, la Ferrari già produce motori V6 biturbo per le consorelle Maserati e Alfa Romeo e allora non ci resta che immaginare come sarà la prossima erede spirituale delle mitiche Dino 206/246 GT: una vettura che potrebbe chiamarsi anch’essa Dino, probabilmente a motore centrale (trasversale?), che dovrebbe affiancarsi all’attuale entry level, lo spider California.

Il motore V6 potrebbe essere ricavato dal V8 90° della 488 GTB privato di due cilindri, in pratica una versione con specifiche peculiari Ferrari del motore che, in versione Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, con una cubatura di 2,9 litri eroga 510 CV. Non è da escludere l’obiettivo di superare la potenza specifica di 200 CV/l (contro i 175 CV/l della Giulia e i 171 CV/l della 488 GTB) per raggiungere un picco di circa 590 CV.

Per quanto riguarda il pianale alcune indiscrezioni parlano una  architettura modulare in alluminio totalmente nuova che potrebbe essere condivisa con la prossima generazione della Ferrari California. E’ probabile quindi che la futura Dino vada ad inserirsi nella gamma Ferrari come alternativa più sportiva dell’attuale California T.

Ancora una volta le maggiori e più dirette concorrenti di questa Dino di nuova generazione saranno le Porsche.

3             
3
Shares
  • Tags
  • architettura modulare in alluminio
  • DINO
  • Felisa
  • Marchionne
PROSSIMO ARTICOLO Porsche supera, con due mesi di anticipo, il totale delle vendite dello scorso anno
ARTICOLO PRECEDENTE Quadro “Big Q”, un concept su base QUADRO4

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Due Alfa Romeo da competizione: la 164 ProCar e la Gruppo C Amarcord
Gennaio 18th, 2023

Due Alfa Romeo da competizione: la 164 ProCar e la Gruppo C

Lawrence d’Arabia e la Brough Superior, la Rolls Royce delle moto Amarcord
Gennaio 17th, 2023

Lawrence d’Arabia e la Brough Superior, la Rolls Royce delle moto

Due curiosità sulla Porsche 911 Amarcord
Gennaio 16th, 2023

Due curiosità sulla Porsche 911

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218