Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 27th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Mazda RX-Vision: ritorna il motore rotativo
Home
Articoli e Notizie

Mazda RX-Vision: ritorna il motore rotativo

Novembre 1st, 2015 Francesco Pace Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

News week 11°: Gp di Giappone, che Dovizioso ragazzi! Camier, con il team Honda nel 2018. Stoner, papà bis. Ecco la riproduzione del casco di Hamilton, Eicma 2017: ci siamo quasi!
News week 11°: Gp di Giappone, che Dovizioso ragazzi! Camier, con il team Honda nel 2018. Stoner, papà bis. Ecco la riproduzione del casco di Hamilton, Eicma 2017: ci siamo quasi!
Trofeo Enduro KTM Husaberg, 6a prova
Trofeo Enduro KTM Husaberg, 6a prova

Mazda Motor Corporation ha presentato al Tokyo Motor Show la Mazda RX-VISION. Si tratta del concept di una vettura sportiva dotata di motore rotativo di nuova generazione, lo SKYACTIV-R;  il motore rotativo, una delle tecnologie più non convenzionali del mondo dell’auto, è probabilmente il simbolo più rappresentativo dello spirito “challenger” di Mazda.

Un modello con motore anteriore perfettamente equilibrato ed associato alla trazione posteriore, la RX-VISION rappresenta una “visione” del futuro che poteva venire solo da Mazda. Ed è qualcosa che gli innumerevoli appassionati  del marchio in tutto il mondo sperano si trasformi in realtà.

I motori rotativi sono veramente unici in quanto generano energia attraverso il movimento di rotazione di rotori triangolari (a differenza dei pistoni alternati nei motori convenzionali). Dopo aver superato numerose difficoltà tecniche, Mazda è riuscita a commercializzare il motore rotativo, prima sulla Mazda Cosmo Sport 110S nel 1967 e poi su molti altri modelli.

mazda-visionQuello che ha riscosso il maggior successo è stata la Mazda RX-7, la vettura rotativa più venduta tra quelle con questa tipologia di motorizzazione,  con più di 800.000 unità prodotte tra il 1978 e il 2002. Cercando continuamente di migliorare la qualità, il risparmio di carburante e la robustezza, Mazda è stata l’unica azienda ad aver vinto la 24 ore di Le Mans con una vettura da corsa a motore rotativo, una prodezza riuscita nel 1991 alla Mazda 787B.

Anche se attualmente non prevede la  produzione di massa di modelli con motore rotativo, Mazda non ha mai cessato le sue attività di ricerca e sviluppo in questo campo. La Casa automobilistica ha scelto l’etichetta SKYACTIV-R per il motore rotativo di nuova generazione per esprimere la sua determinazione nel voler continuare ad offrire ai propri clienti una tecnologia che sfida le convenzioni  correnti ed un’esperienza senza compromessi al volante di una vettura con motore SKYACTIV.

“Non vedo l’ora di raccontarvi di più su questa visione che abbiamo rivelato oggi sullo stand Mazda.”, ha detto il Presidente e CEO di Mazda Corporation Masamichi Kogai. “Mazda continuerà ad affrontare nuove sfide, con l’obiettivo di costruire un legame speciale con i nostri clienti e diventare il loro unico marchio”. Il Tokyo Motor Show aprirà al pubblico dal 30 ottobre all’8 novembre.

              
  • Tags
  • mazda
  • motore rotativo
  • rx vision
  • skyactiv-r
PROSSIMO ARTICOLO Prova CLA Night e Dark Night - In pista ad Halloween con CLA 45 AMG e GT S AMG
ARTICOLO PRECEDENTE La nuova Audi SQ5 TDI plus

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218