Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Quanto Vale il ri-Vale?
Home
BLOG
IL BARRYTO di Barry Rivellini

Quanto Vale il ri-Vale?

Ottobre 27th, 2015 Barry Rivellini BLOG, IL BARRYTO di Barry Rivellini

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

L’innovazione che arriva dal passato: il Trofeo Old Superbike!
L’innovazione che arriva dal passato: il Trofeo Old Superbike!
Blog di Manziana: La Ducati Desmosedici GP16 next
Blog di Manziana: La Ducati Desmosedici GP16 next

Da tanto, troppo tempo non scrivo un Barryto, ma visto che il mondo intero ha già espresso qualche miliardo di controversi e sentiti giudizi sul duello rusticano 46/93, sentivo che il pianeta difficilmente potrebbe sopravvivere alla mancanza della mia illogica opinione.

Prima di dare il via alle mie corbellerie, vorrei però sottolineare alcuni punti fermi:

1) da quando si è ritirato un certo Barry Sheene, io non ho più tifato per un singolo pilota, ma per il motociclismo, anche se devo confessarvi che un tizio con il numero 58 mi aveva fatto battere il cuore come nei bei (due)tempi passati.

2) Da un paio di anni, sostengo a più riprese (guardare i miei social..) che quando fu il nostro SuperSic ad adottare una guida aggressiva, venne messo alla gogna come il più perfido dei delinquenti, al punto da necessitare di scorta nei GP iberici, mentre da quando le fa un certo Marquez a cui spesso è andata troppo bene, è tutto lecito.

3) Se qualcuna delle mie opinioni potrà sembrare leggermente di parte verso la sponda tricolore, me lo si perdoni, ci metto tutto per essere neutrale, ma non sono nato in svizzera, bensì 73 km a sud est dalla confederazione elvetica, in quel di Bergamo. Conscio che l’introduzione è certamente più lunga dell’articolo, bisogna prendere atto che qui dare ragione a qualcuno è impresa ardua, mentre da buon peccatore mi risulta più facile la distribuzione dei misfatti.

La PERDITA peggiore in assoluto è da attribuire alla Dorna, perde da tempo l’obiettività ed il controllo, vedi in primis la diversità allucinante nei pesi e misure citate in precedenza; totalmente incapaci di tenere sotto controllo la situazione che si era creata già dal giovedì, non hanno neppure pensato per un istante di tenere conto del suggerimento di Maio Meregalli, che saggiamente al sabato dopo le qualifiche, aveva chiesto alla race direction obbligare i due galli ad un incontro chiarificatore, un po come fa l’arbitro di calcio quando vede animo esacerbato e nervosimo latente in due avversari e li avverte che al prossimo episodio si alza il cartellino.

Sarebbe stato infatti a mio avviso una bella mossa obbligare i due a mettersi sull’attenti e tenere le scaramucce su un piano più sportivo, ma anche se non avesse sortito effetto, avrebbe comunque dato una visione della Dorna con un certo polso.

Con una penalizzazione di questo calibro ha invece dato una pessima impressione, rovinando di fatto la propria immagine, il prestigio della MGP e il campionato a mio avviso più emozionante degli ultimi 10 anni.

PERDENTE ASSOLUTO, il Sig. Giorgio, anni fa decise di perdere il suo vero nome cambiandolo in Jorge per ingraziarsi la stampa spagnola; domenica a Sepang ha perso una buona occasione per stare zitto, ha perso la dignità grazie alle dichiarazioni rilasciate con giudizi dettati dall’opportunismo e dall’invidia, ha perso anche la simpatia di chi come il sottoscritto ammira la sua guida pulita, la sua tempra stoica, la sua forza di volontà invidiabile e non può capire passi falsi così da uno che sogna di accattivarsi il pubblico.

PERDE L’IMMAGINE angelica e sorridente il Marc dei Miraquolez, che ha spudoratamente mentito sul suo ritmo.. chi vuole comprendere, vada a vedere il suo passo nel warm up, il tempo fatto al suo secondo giro oltre a tanti episodi suoi che potrebbero ora essere letti in maniera diversa.. cosa ne pensano adesso quelli che in olanda inveirono contro Vale per aver tagliato la curva?? Vi sembra che la manovra di Marc ad Assen sia più lecita di quella del Valentino a Sepang?

Ora, se lui non avesse rialzato la moto e tagliato la curva, sarebbe finito per terra in modo anche ben più violento di quello toccato al catalano…

PERDE SEMPRE, anche quando vince il povero Daniel, lui si che dovrebbe cambiare nome, anagrammandolo in PERDOSA, visto che dopo una pole e gara stratosferiche, non se lo fila nessuno. Giusto per concetto espresso in precedenza, a chi lo vede come assolutamente cristallino, lo invito a rivedere l’episodio di 4 anni fa, quando in un contatto con il Sic si frantumò l’ennesima clavicola, solo per rivedere e ricontrollare un milardino di volte come è successo al replay di domenica; e giusto per parlare di nervi a fine campionato, andate a vedere quando tirò giù il suo compagno di squadra un certo Nicky Hayden, che si comportò da signore e vinse meritatamente un campionato incredibile.

PERDE PERFETTIBILITA’ il Valentino nazionale, che sicuramente ha fatto tutto alla grande sino a quella dannata conferenza stampa che ha fatto capire a tutti che è umano anche lui. Certamente ha sbagliato a fare un gesto così plateale, a mio parere poteva buttarlo fuori in modo molto più efficace e più pericoloso e soprattutto meno appariscente in almeno in tre / quattro occasioni.

A chi dice che non è stato punito maggiormente (più di rovinare così il mondiale???) e sostiene che Rossi è una superpotenza che gode di molti appoggi credo di poter dare molte ragioni, ma anche loro dovrebbero comprendere che saranno non pochi coloro che da anni aspettano un passo falso da chi è stato per anni su di un piedistallo, e ricordate che sono tanti i martelli pronti a fare in pezzi le statue cadute.

Non so se ci perde o ci guadagna il pubblico, con un mondiale che sarà incerto al 1000%1000 fino all’ultimo istante e che lascerà maree di polemiche, tesi e giustificazioni pro/contro e chi più ne ha più ne metta.

A chi ha avuto la bontà di leggere fin qui tutte le mie elucubrazioni, scritte con mentalità di un pilota che ha corso abbastanza e vinto poco, voglio aggiungere un’ultima misera considerazione: facile essere lucidi, analitici, furbi e corretti scrivendo da una tastiera con il culo (oooopss.. sedere) su di una comoda sedia, se qualcuno di voi le chiappe le ha mai messe in moto a trecento all’ora, saprà che a volte ci si dimentica persino di respirare!

              
  • Tags
  • 2015
  • barryto
  • blog
  • marquez
  • opinione
  • penalità
  • riflessione
  • rossi
  • Sepang
PROSSIMO ARTICOLO Mercedes e ACI: il futuro è sostenibilità, il futuro è smart - Alla prova di Classe B Electric Drive
ARTICOLO PRECEDENTE Toyota e Lexus ad H2R Mobility for Sustainability 2015

Barry Rivellini

Bergamasco di Scanzorosciate, Pilota Professionista, attualmente gareggia con successo nelle corse su strada ed in particolare nelle gare di velocità in salita. E' il nostro veterano delle due ruote, impegnato nel mondo delle moto a 360°! E' istruttore ufficiale nei corsi Ducati Riding Experience, ma è anche tester di Bikers Life, collaudatore e giornalista. Spesso collabora con programmi TV per emittenti locali.

Consigliati per te

Nico Rosberg si ritira... ed io vi dico la mia. BLOG
Dicembre 2nd, 2016

Nico Rosberg si ritira... ed io vi dico la mia.

Dorna, ancora 2 pesi e 2 misure BLOG
Giugno 7th, 2016

Dorna, ancora 2 pesi e 2 misure

Che brutto essere antitifosi - torniamo ad essere sportivi! BLOG
Marzo 21st, 2016

Che brutto essere antitifosi - torniamo ad essere sportivi!

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218