Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Mercedes e ACI: il futuro è sostenibilità, il futuro è smart – Alla prova di Classe B Electric Drive
Home
Auto Modelli
Mercedes-Benz

Mercedes e ACI: il futuro è sostenibilità, il futuro è smart – Alla prova di Classe B Electric Drive

Ottobre 27th, 2015 Marco Fossa Mercedes-Benz, Test Drive e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Mercedes - Classe G al quadrato
Mercedes - Classe G al quadrato
Prova Seat Arona, il B-SUV agile e scattante
Prova Seat Arona, il B-SUV agile e scattante

protocollo-aciIl 26 Ottobre presso il nuovo centro di guida sicura ACI – SARA a Lainate-Arese (MI) si è ufficialmente presentato alla stampa il protocollo di guida sicura ed ecologica per i veicoli elettrici.

La mobilità elettrica non è più una semplice prospettiva del futuro ma è a tutti gli effetti una realtà che già ad oggi fa parte della nostra vita quotidiana.

In questa occasione testeremo il protocollo, suddiviso in 4 prove:

  • Slalom tra i coni: un test pratico per valutare le qualità ed i comportamenti stradali del veicolo nei cambi di direzione, di accelerazione e di decelerazione.
  • Inserimento in curva: si affronta una curva con una porzione di resina a bassa aderenza per far apprezzare le reazioni della vettura in fase di sottosterzo e sovrasterzo.
  • Slide machine: Alla velocità di circa 45km/h ci si lancia verso una piattaforma di resina a bassa aderenza che simulerà, con lo spostamento di una piastra, una improvvisa perdita del posteriore della vettura, ove poi si cercherà di riprendere quanto più possibile il controllo.
  • Eco-drive: Guida pratica dello stile e del comportamento che bisogna adottare con i veicoli elettrici al fine di poter migliorare le prestazioni ed il funzionamento dei sistemi per il recupero dell’energia.

Come spiega il Dott. Enrico Pagliari, Coordinatore dell’Area Tecnica dell’Automobile Club d’Italia.

“Il protocollo tecnico prevederà quattro prove, effettuate da istruttori professionisti dei Centri di Guida Sicura ACI che verranno utilizzate per fornire una valutazione ed un confronto dell’autovettura, nelle due versioni elettrica e tradizionale, sia per quanto riguarda gli aspetti legati alla sicurezza che all’utilizzo efficiente (eco-drive). Le valutazioni saranno secondo lo stile e la forma di quelle degli ‘EuroTest’ della FIA, ad esempio il Test EuroNCAP – con giudizi da 1 a 5 stelle – dove le 5 stelle corrispondono all’eccellenza. Stiamo progettando, infine, di inserire il corso di guida sicura ed ecologica tra quelli già proposti nei Centri di Vallelunga/Roma e Lainate/Milano.”

Classe_B_Electric_Drive (1) Classe_B_Electric_Drive (2)

Dobbiamo comprendere che il futuro dell’automobile non è più così lontano, anzi… le tecnologie sono già pronte e la nuova mobilità freme di poter far parte del nostro presente. Sembra che siamo arrivati ad un punto tale che non ci siamo resi conto che la guida elettrica e autonoma esiste e non è più solo un’ipotesi.

Classe_B_Electric-TourUno dei motivi per cui è iniziato il Tour di Mercedes-Benz #eTour, con le nuove Classe B Electric Drive, partito il 12 ottobre che tocca ben 14 città tra ottobre e novembre, in collaborazione con Enel, ACI e Michelin, facendo constatare con mano tutti i vantaggi del futuro eco sostenibile e sicuro dei veicoli elettrici.

“Siamo lieti di ospitare il passaggio di questa nuova auto elettrica”, ha commentato l’assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano Pierfrancesco Maran. “La mobilità sostenibile è l’unica via percorribile per migliorare la qualità della vita nelle grandi città e la diffusione di veicoli ecologici è sicuramente una delle strade da perseguire con tenacia. In Italia sono ancora poche, ma qualcosa si sta muovendo, a Milano i cittadini hanno sviluppato una forte sensibilità alle tematiche ambientali. Il futuro delle grandi città è necessariamente a impatto zero”.

LA PROVA DELLA MERCEDES CLASSE B ELECTRIC DRIVE

Immaginate un’auto al 100% elettrica ad emissioni zero, con un’autonomia di 230 km, per una potenza di 180 CV con una accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7.9 sec. Non serve sognare, basta solo aprire gli occhi e vedrete una Mercedes Classe B Electric Drive.

Classe_B_Electric-ClasseB-NormPresentata da Vadim Odinzoff, Press Relation and Communication Mercedes-Benz Italia, la Classe B Electric Drive se non fosse per le eccezionali doti eco tecnologiche, non avrebbe alcuna differenza con l’attuale Classe B tradizionale a motore termico.

Infatti abbiamo avuto la possibilità di poterle testare entrambe in una delle 4 prove del protocollo ACI.

Lo Slide machine, ha permesso di comparare in termini di guida le due Classe B, dove abbiamo potuto notare una maggior prontezza e risposta del motore nella versione elettrica, mentre per la guidabilità non abbiamo riscontrato nessuna differenza.

#Vlog – Slide Machine e Eco-Drive – Protocollo ACI

—

Mentre nella prova Eco-Drive, come mostrato nel video precedente, si insegna ad ottimizzare ed a migliorare la nostra guida verso un futuro eco sostenibile e previdente nel saper gestire al meglio i flussi delle energie in fase di recupero.

Ci riserviamo di poter provare in un nostro long test drive la Classe B Electric per fornirvi maggiori informazioni. Ricordiamo che è possibile ricaricare il pacco batterie anche da una semplice presa elettrica domestica da 220 volts ma con dei tempi più lunghi rispetto alla Wallbox.

Perchè ad alcuni l’elettrico è una soluzione che non convince?

In ogni cambiamento ci sono sempre state diverse scuole di pensiero… chi è un po più tradizionalista, chi un po più nostalgico e chi invece si appassiona a tutto ciò che è nuovo.

Basti pensare al passaggio dal cambio manuale all’automatico, oppure ai sistemi di navigazione intelligenti che hanno sostituito le piantine cartacee… in merito potremmo porvi mille esempi che negli anni hanno rivoluzionato completamente il mondo dell’Automotive.

Difatti, pochi giorni fa, il 21 ottobre 2015 si è festeggiato il “Back to the Future Day” in onore della famosa trilogia di Ritorno al Futuro. E’ dal 1985 che tutti sogniamo un futuro con le auto volanti e magari un giorno ci arriveremo…. e se ci fate caso, forse, il tutto potrebbe aver inizio da un prototipo di vettura “Electric Drive”.

The Future is: Make safe & Sustainable mobility

              
  • Tags
  • aci
  • auto
  • classe b
  • direzione
  • Drive
  • elctric
  • elettrica
  • elettrico
  • futuro
  • Mercedes
  • motore
  • sicurezza
PROSSIMO ARTICOLO Arrivano in Italia le Cadillac V-Series
ARTICOLO PRECEDENTE Quanto Vale il ri-Vale?

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica Test Drive e Prove
Marzo 26th, 2023

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano Ford
Marzo 19th, 2023

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Hyundai Kona, in allestimento N line strizza l’occhio alla sportività Hyundai
Marzo 6th, 2023

Prova Hyundai Kona, in allestimento N line strizza l’occhio alla sportività

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218