Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Gran Premio degli Stati Uniti – Hamilton entra nell’Olimpo della Formula 1
Home
Mondocorse
Formula 1

Gran Premio degli Stati Uniti – Hamilton entra nell’Olimpo della Formula 1

Ottobre 27th, 2015 Fabio Avossa Formula 1, Mondocorse

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

MotoGP: Rossi domina Silverstone, Petrucci e Dovizioso chiudono il podio Italiano
MotoGP: Rossi domina Silverstone, Petrucci e Dovizioso chiudono il podio Italiano
Un momento storico nel GP di Phillip Island: The 3 legends
Un momento storico nel GP di Phillip Island: The 3 legends

Lewis Hamilton, aggiudicandosi questo Gran Premio, è il sesto pilota che riesce a conquistare il terzo titolo mondiale e si aggiunge così ad una graduatoria di eccellenze che vede i nomi di Jack Brabham, Jackie Stewart, Niki Lauda, Nelson Piquet, Ayrton Senna. Meglio di loro solo Alain Prost e Sebastian Vettel con 4 titoli, Manuel Fangio con 5 ed in vetta troviamo il “kaiser” Michael Schumacher (al quale rivolgiamo un affettuoso pensiero) con 7 titoli.

Per capire bene l’importanza di questa speciale classifica basti pensare che in questi 10 nomi son racchiusi 38 titoli, oltre la metà dei titoli della storia del Campionato del Mondo di Formula 1 iniziato circa 65 anni fa, nel 1950.

Hamilton dunque vince il suo decimo Gran Premio di stagione, un Gran Premio dal pronostico assolutamente incerto a causa dell’uragano Patricia che ha disturbato pesantemente le sessioni di prova tanto che sono state annullate le free practice 2 mentre le qualifiche sono state rinviate alla mattina della domenica, alle 15 ora italiana.

Ma quando i piloti si sono schierati in griglia è apparso il sole, con pista ancora bagnata, costringendo i piloti a partire con gomme intermedie, senza alcuna idea sulle strategie da seguire e con degli assetti alquanto approssimativi.

Passando allo svolgimento della gara, inizialmente si sono distinte le Red Bull che hanno addirittura insidiato le Mercedes dominatrici del Campionato. Ma ben presto, man mano che la pista si asciugava, le cose sono tornate alla normalità.

Alla fine ritroviamo un podio quasi “da copione” con un grande Vettel a fare da valletto ai due driver Mercedes.

Vettel ha dimostrato ancora una volta, se ce n’era ancora bisogno, di che pasta è fatto partendo dal 13° posto (arretrato di 10 posizioni per la sostituzione della power unit) e rimontando fino al 3° finale supportato da un muretto box che gli ha messo in pratica un’ottima strategia in occasione delle due Safety Car.

Da rimarcare infine l’ennesima buona prestazione delle due Toro Rosso e dei suoi giovani driver, Sainz e Verstappen.

Anche le McLaren hanno mostrato segni di ripresa; Button è finito 6° mentre Alonso dopo essere arrivato fino alla quinta piazza ha avuto un calo di potenza  nelle fasi finali di gara finendo undicesimo.

Disastro Williams, entrambe ritirate.

Adesso l’interesse del Campionato si sposta verso i possibili progressi della Ferrari e della McLaren/Honda per cercare di disegnare un probabile scenario del Campionato 2016, in attesa di sapere quale sarà il propulsore della Red Bull.

Arrivederci dunque al Gran Premio del Messico che si disputerà tra 7 giorni.

Questa la classifica dei primi 10 che hanno concluso il Gran Premio:

  • Lewis Hamilton (Mercedes)
  • Nico Rosberg (Mercedes)
  • Sebastian Vettel (Ferrari)
  • Max Verstappen (Toro Rosso)
  • Sergio Perez (Force India)
  • Jenson Button (McLaren)
  • Carlos Sainz jr. (Toro Rosso)
  • Pastor Maldonado (Lotus)
  • Felipe Nasr (Sauber)
  • Daniel Ricciardo (RedBull)

              
  • Tags
  • Alain Prost
  • austin
  • Ayrton Senna
  • Jack Brabham
  • Jackie Stewart
  • Manuel Fangio
  • michael schumacher
  • Nelson Piquet
  • Niki Lauda
  • patricia
  • Sebastian Vettel
  • stati uniti
  • uragano
PROSSIMO ARTICOLO Nuovo GLE 450 AMG 4MATIC: il terzo modello sportivo firmato AMG
ARTICOLO PRECEDENTE MotoGp Sepang: Pedrosa trionfa, Lorenzo segue... Rossi terzo ma si apre il caso Marquez

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

CNV Moto ASI:  la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona Altri Campionati - Moto
Giugno 6th, 2022

CNV Moto ASI: la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218