Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 3rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Primi modelli Mercedes-Benz con impianto di climatizzazione a CO2
Home
Articoli e Notizie

Primi modelli Mercedes-Benz con impianto di climatizzazione a CO2

Ottobre 22nd, 2015 Francesco Pace Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Cambiare Scarico Moto: omologazione, multe e ricorsi
Cambiare Scarico Moto: omologazione, multe e ricorsi
Niccolò Canepa: Non sarò in MotoGP il prossimo anno!
Niccolò Canepa: Non sarò in MotoGP il prossimo anno!

S-Klasse mit CO2-Klimaanlage im Windkanal in SindelfingenPer soddisfare le norme di legge che entreranno in vigore nel 2017, Mercedes-Benz doterà le proprie vetture di impianti di climatizzazione in grado di garantire massima funzionalità e sicurezza. La Casa di Stoccarda andrà oltre i requisiti imposti dalla UE in materia di tutela dell’ambiente e, a partire dal 2017 con Classe S e Classe E, offrirà in Europa le prime autovetture di serie al mondo dotate di climatizzatori a CO2. Questi sistemi sono il risultato di un nuovo sviluppo, basato sulle specifiche DIN stabilite dal Comitato per la Standardizzazione Automotive dell’Associazione delle industrie automobilistiche tedesche (VDA). Grazie ad una potenza refrigerante particolarmente elevata e rapidamente disponibile, i climatizzatori a CO2 regalano in brevissimo tempo un clima piacevole nell’abitacolo anche in caso di temperature esterne estremamente elevate. Questi climatizzatori sono inoltre garanzia di elevata compatibilità ambientale affermandosi quindi come soluzione premium a livello di sostenibilità nel panorama dei sistemi di climatizzazione.

L’impiego di CO2 come refrigerante richiede lo sviluppo ex novo di componenti essenziali. I climatizzatori a CO2 lavorano a pressioni pari a dieci volte superiori a quelle dei sistemi tradizionali, superando anche i 100 bar. Occorre quindi sviluppare ex novo tutti i componenti, le linee e le guarnizioni. Mercedes-Benz, insieme a tutte le Case automobilistiche tedesche e numerosi fornitori, ha definito gli standard di sviluppo all’interno del Comitato. I documenti delle specifiche DIN sono liberamente accessibili ed offrono, anche alle altre aziende, l’opportunità di avviare nel breve periodo le attività di progettazione. In questo modo sono state poste le premesse per una rapida diffusione sul mercato di questi sistemi di climatizzazione high-tech. Mercedes-Benz ha assunto un ruolo pionieristico in tal senso come prima Casa automobilistica ad aver assegnato non solo incarichi per i lavori di sviluppo, ma anche commesse per la produzione dei climatizzatori a CO2 e dei relativi componenti.

Successiva fase della Direttiva CE in vigore dal 2017

Nonostante il tempo a disposizione per il lavoro di sviluppo fosse davvero esiguo, per i modelli top di gamma è stato comunque possibile raggiungere un elevatissimo livello qualitativo dei climatizzatori a CO2, imprescindibile per il marchio Mercedes-Benz. Non è tuttavia possibile l’adozione incondizionata di tale tipo di climatizzatori su tutti i modelli della flotta entro il 1° gennaio 2017, giorno in cui entrerà in vigore la Direttiva CE. Per poter soddisfare tuttavia le norme della UE anche con tutte le altre serie entro la data stabilita, l’azienda ha sviluppato delle soluzioni per l’impiego di un refrigerante sintetico che verrà adottato dall’intero settore automotive.

Oltre al CO2, l’R1234yf è ad oggi l’unico refrigerante prodotto su scala industriale che consenta di soddisfare i requisiti della Direttiva CE di prossima introduzione per gli impianti di climatizzazione sugli autoveicoli nuovi. Questa fissa a 150 il valore limite per il Global Warming Potential (GWP).

Com’è noto, il refrigerante R1234yf presenta un potenziale di infiammabilità diverso rispetto al prodotto finora utilizzato dall’industria, l’R134a. Al fine di garantire ai propri Clienti il consueto ed elevato livello di sicurezza, Mercedes-Benz ha svolto test intensivi sull’intera gamma di modelli.

Il risultato è un pacchetto completo di provvedimenti specifici per ogni vettura, che verranno implementati in funzione delle specifiche esigenze e garantiranno la sicurezza a livello della Stella su tutti i modelli con refrigerante R1234yf.

Il pacchetto comprende anche, ad esempio, un dispositivo di sicurezza appositamente sviluppato, che verrà utilizzato a seconda della configurazione della vettura. Questo sistema, ormai in attesa di brevetto, assicura che in caso di grave collisione frontale, la miscela di refrigerante/aria dispersa nel vano motore non venga a contatto con le parti più calde dello stesso oltre a garantirne un efficace raffreddamento. Un simile risultato è reso possibile da un generatore di gas, che libera il gas di protezione argon in modo mirato sui punti roventi. In questo modo viene efficacemente prevenuto il pericolo di formazione di fiamme.

Questa soluzione consente pertanto di soddisfare la naturale esigenza di sicurezza percepita dai Clienti e di mantenere costantemente elevati gli standard relativi tradizionalmente offerti dalla Casa di Stoccarda oltre a fornire un ulteriore contributo a difesa del clima.

              
  • Tags
  • anidride carbonica
  • climatizzazione
  • co2
  • Mercedes
  • mercedes-benz
PROSSIMO ARTICOLO Trofeo Enduro KTM Husaberg, 6a prova
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Honda CRF1000L Africa Twin 2016

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 1st 9:43 AM
Auto Modelli

Audi A6 e Audi A7 Sportback model year 2024

Giu 1st 9:34 AM
Articoli e Notizie

Dacia e Visual Identity, un cambiamento profondo

Mag 31st 3:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace E-Tech 200CV: gli ordini sono aperti, cosa aspettate?

Mag 31st 3:10 PM
Mondocorse

Campionato del Mondo 1969 – L’11 maggio, al Gran Premio di Germania, anche la quarta delle 4 sorelle, la Kawasaki, conquista la sua prima vittoria iridata

Mag 31st 10:21 AM
Articoli e Notizie

Dacia Extreme: l’allestimento perfetto!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218