17/18 ottobre 2015 – Si è svolta nel weekend sul FRANCIACORTA INTERNATIONAL CIRCUIT “DANIEL BONARA” di Castrezzato la tappa italiana del FIA WORLD RALLYCROSS CHAMPIONSHIP, valida come penultima prova iridata stagionale.
Le due giornate di evento hanno regalato un grande spettacolo, complice il “mestiere” di tutti i piloti in pista, che hanno regalato spettacolo, numeri a go-go e infiammato il pubblico competente ed esigente che ha affollato le tribune e sfidato la pioggia. Pioggia che ha reso il confronto sul campo ancora più esaltante e incerto.
Vincitore della gara più attesa, quella appunto della categoria Supercar, è stato il norvegese Andreas Bakkerud, al volante di una Ford Fiesta, Già visto bene in forma sino dai primi giri del sabato, il portacolori del team Olsberg ha conquistato con forza la sua prima vittoria stagionale davanti allo svedese Johan Kristoffersson, con la Volkswagen Polo ufficiale, staccato di 1”95.
In ballo c’era il match-point per il norvegese Petter Solberg di bissare il titolo che, proprio qui a Castrezzato, si aggiudicò lo scorso anno, ma l’ex Campione mondiale di rally si è lasciato sfuggire l’occasione. Un‘occasione decisamente d’oro non sfruttata dal pilota della Citroen, autore di una prestazione per certi versi altalenante, che con il solo gradino più basso del podio è ora costretto a giocarsi il tutto a fine novembre nell’ultima prova in Argentina, per conquistare i quattro punti che lo separano dal titolo-bis.
Se Solberg lascia la Franciacorta con l’amaro in bocca, una sensazione ancora peggiore l’ha provata il suo rivale Timmy Hansen (Peugeot 208), ritiratosi nella semifinale dopo un testacoda provocato da un contatto alla prima curva.
La finale della categoria RX Lites è stata infiammata da un’accesa bagarre iniziale, dalla quale è emerso con uno slancio deciso lo svedese Kevin Eriksson (Ford Fiesta), che sotto la bandiera a scacchi ha poi preceduto di 4”94 il conterraneo Kevin Hansen (Peugeot 208). Terzo ha chiuso il norvegese Joachim Hvaal (Citroen DS3), staccato di oltre 10”.
É stato il norvegese Tommy Rustad, con la sua Volkswagen Polo, a vincere la gara delle Supercar del Campionato Europeo, precedendo per 1”52 l’agguerrito francese Jean Baptiste Dubourg, al via con una Citroen C4 mentre terzo, staccato di 7”21, ha finito l’altro norvegese Ole-Christian Veiby, pure lui con una Volkwagen Polo.
Il successo nella categoria S1600 del Campionato Europeo, ultima prova in programma della stagione, è andato al norvegese Ulrik Linnemann (Peugeot 208) in una serrata lotta con il russo Nikita Misyulya (Skoda), che ha preceduto l’ungherese Krisztián Szabó (Skoda).
VISUALIZZA LA FOTO GALLERY COMPLETA DELL’EVENTO (a cura di Bonora e Naldi)