MONDO- CORSE. Il Motogp di Motegi in due parole? Fantastica gara! Rossi non sale sul gradino più alto del podio ma la sua performance è stata senza dubbi, spettacolare. Conquista il 2° posto arrivando a + 18 punti, nella classifica mondiale, su Jorge Lorenzo. Il pilota spagnolo, infatti, si colloca in 3° posizione per una serie di problematiche legate alle gomme della sua moto sull’asfalto umido. Al 1° posto? Grande trionfo per Dani Pedrosa, in sella alla sua Honda, con un’ottima performance soprattutto a metà gara. In discesa, invece, Marquez che sembrerebbe essere uscito ufficialmente dalla lotta per la conquista del titolo mondiale.
MOTO- NEWS. Periodaccio per Max Biaggi! Il pilota si è provocato una lesione all’adduttore con una caduta durante gli allenamenti in mountain bike. Ha dovuto, così, rinunciare al GP del Qatar di domenica notte, ultima gara della Superbike 2016 e probabilmente della sua carriera. Ad annunciarlo lo stesso pilota su Twitter. Che dire, rimettiti presto, Max!
MONDO- AUTO. Emozionante. Questa la caratteristica principale del Gp di Russia che ha visto la vittoria del britannico Lewis Hamilton, seguito da Sebastian Vettel. Terzo posto per Sergio Perez, favorito da un’errata manovra di Raikkonen. Hamilton, così, si avvicina sempre più alla conquista del titolo mondiale. Se riuscisse ad ottenerlo, sarebbe il secondo consecutivo. Riuscirà ad essere Campione Mondiale?
MOTO- CURIOSITA’. Si chiama “Eicma per i giovani”, l’iniziativa dedicata a 10 giovani neolaureati, che offre la possibilità di effettuare uno stage retribuito nel settore motociclistico. Otto le aziende coinvolte nel progetto, tra cui, Adler, Dainese, Ducati, Magneti Marelli, Motori Minarelli, MSA, Piaggio e Regina Catene.Un modo, per affacciarsi al mondo del lavoro con eventuale possibilità di inserimento lavorativo. La realizzazione del progetto è stata possibile grazie al contributo di aziende sponsor tra cui Enel, Eni, Italcementi. Ottima opportunità non credete?
MOTO- EVENTI. Corsi di restauro e riparazione per moto? Sì, grazie! A promuoverli la Totti Motori School of Engines, specializzata nell’attività didattica di promozione cultura motociclistica, nata a cura di Roberto Totti, noto restauratore e meccanico. I corsi inizieranno il 17 ottobre e si svolgeranno presso la sede della scuola a Bologna. Vasta scelta. Si può optare, infatti, per corsi di restauro, costruzioni in vetroresina e molti altri ancora. Che aspettate a partecipare?