Si è conclusa con successo la seconda edizione di Supercar, il Salone dell’Auto non convenzionale, svoltasi nel weekend presso la Fiera di Roma. In un’area estesa su 75.000 mq di spazi espositivi, suddivisi in 35.000 mq interni e 40.000 outdoor, hanno preso posto stand di vario genere, per accontentare sia gli amanti del tuning che delle Supercar, lasciando ampio spazio alla parte Ecotech Mobility grazie alle attività organizzate dal MES, il Polo Innovativo della Mobilità e Sicurezza Stradale di Fiera Roma.
I riflettori del padiglione 4 sono stati puntati sulle supercar più intriganti, veri e propri gioielli della tecnologia come la Pagani Huayra e la Lamborghini Aventador LP750-4 SV. In risalto anche la nuova Porsche 911 GT3 RS in colorazione Lava Orange e la McLaren 570S. Premiere italiana per la nuova Lotus Evora 400 mentre per la Mazzanti Evantra si tratta della seconda apparizione al Supercar.
Da menzionare anche la nuova Ford Mustang 2.3 Ecoboost, la Maserati GranTurismo MC Stradale Centennial Edition e la Willys AW 380 Berlinetta: 110 esemplari dotati di propulsore biturbo con 6 cilindri da 3.8 litri e 619 CV. Prezzo di vendita 380.000 euro.
Non sono mancati momenti di spettacolo, con esibizioni di drifting ed un mega-raduno Ferrari, e di interesse, con uno stand dedicato all’Esercito Italiano dove erano esposti veicoli speciali, tra cui il blindato “Centauro”, caratterizzato da grande capacità di percorrenza fuoristrada, e il veicolo Tattico Medio Multiruolo “Orso”, usato anche per la ricerca e la rimozione di ordigni esplosivi improvvisati.