Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Gran Premio di Russia – Hamilton quasi campione per la terza volta
Home
Mondocorse
Formula 1

Gran Premio di Russia – Hamilton quasi campione per la terza volta

Ottobre 12th, 2015 Fabio Avossa Formula 1, Mondocorse

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Marquez pole ad Aragòn, seguito da Lorenzo e Pedrosa
Marquez pole ad Aragòn, seguito da Lorenzo e Pedrosa
Pirelli si conferma come fornitore unico di pneumatici della classe Supersport 600 - CIV
Pirelli si conferma come fornitore unico di pneumatici della classe Supersport 600 - CIV

Lewis Hamilton vince il Gran Premio di Russia sul circuito di Sochi e si avvicina al terzo titolo   mondiale, complice il ritiro di Nico Rosberg causato da un guasto all’acceleratore.

Allo start il campione in carica  non riesce a superare Rosberg partito dalla pole ma poi, una volta avuta strada libera, si è involato verso la vittoria; con questo 42° successo Hamilton eguaglia Vettel e supera il suo mito, Ayrton Senna.

Ma una citazione speciale la meritano Sainz e Perez.

Carlos Sainz, dopo il terribile botto rimediato nel corso della terza sessione di libere che l’ha visto finire rovinosamente contro le barriere alla curva 13 e una nottata trascorsa all’ospedale di Sochi,  già sabato pomeriggio aveva espresso la volontà di correre. La domenica mattina è stato dichiarato fit per la gara dal medico della FIA Jean-Charles Piette per prendere parte alla gara.

“Il pilota della Toro Rosso è stato visitato al centro medico del circuito dal direttore sanitario e da un delegato della Federazione e dichiarato in condizione di partecipare alla competizione”   si legge sul comunicato ufficiale.

Ovviamente ha preso il via dal fondo dello schieramento.

E ha offerto una prestazione eccezionale; sarebbe sicuramente arrivato a punti ma i freni della sua monoposto lo hanno tradito sul più bello, mentre navigava sicuro in settima posizione.

Approfittando della seconda Safety Car Sergio Perez pesca il jolly: consapevole della propria abilità nella gestione degli pneumatici, osa l’azzardo strategico di un lungo stint con le morbide.

Riesce a fare ben 41 giri ritrovandosi terzo al penultimo passaggio quando viene superato da Bottas e Raikkonen ma al giro successivo avviene il botto tra i due finlandesi che gli riconsegnano così un meritato terzo posto finale.

Sfortunato Rosberg “Dopo la Safety Car ero tornato a spingere ma si è rotto l’acceleratore. Questo problema faceva sì che il motore continuasse a spingere anche in curva ed era pericoloso. Questo è un vero peccato. Abbiamo 5.000 componenti su queste monoposto ed è normale che qualcosa si possa rompere, può succedere. Ma, devo dire, che è stata una sfiga incredibile. Io comunque continuo a lottare e proverò a vincere già in Texas“.

Non impeccabile al via Vettel, sverniciato da Raikkonen, ma poi ha costruito il recupero in pista, attaccando e passando Kimi, con una bella lotta e poi, con una azzeccata strategia, anche un ottimo Bottas. Con questo risultato il ferrarista sale  al secondo posto nella classifica generale.

Una citazione di incoraggiamento per la McLaren /Honda; entrambe le monoposto finiscono a punti con Button nono ed lo spagnolo decimo; ma poi Alonso viene penalizzato di 5 secondi per non aver rispettato i track limits e perde il punto faticosamente guadagnato a favore di Max Verstappen che ha offerto la solita gara di rimonta dopo aver forato uno pneumatico nelle concitate fasi del via.

Abbiamo accennato al botto tra Raikkonen e Bottas; il finlandese della Ferrari, dopo una bella gara che lo avrebbe portato ad un sicuro 4° posto sciupa tutto all’ultimo giro con uno sconsiderato tentativo di sorpasso su Bottas che ha come conseguenza l’uscita di pista di entrambi.

Kimi, nonostante la monoposto danneggiata, riesce a terminare quinto ma verrà punito con 30 secondi di penalizzazione che lo fanno scalare fino alla ottava posizione; con questa classifica finale la Mercedes   è campione del mondo costruttori per il secondo anno consecutivo.

Questa la classifica dei primi 10:

  • Hamilton
  • Vettel
  • Perez
  • Massa
  • Kvyat
  • Nasr
  • Maldonado
  • Raikkonen
  • Button
  • Verstappen

Infine la notizia sugli pneumatici.  

gp-russia PirelliE’ arrivata durante il Gran Premio: la Pirelli sarà il fornitore ufficiale anche nel triennio 2017-2019 ed è stata proprio la Pirelli a confermare l’indiscrezione su Twitter:  “Possiamo confermare che l’accordo commerciale per il 2017-2019 è stato raggiunto”

A quanto pare, l’anno prossimo ci saranno delle novità: probabilmente verranno portate tre mescole diverse a Gran Premio con l’obbligo per le squadre di utilizzarne una e l’opzione di scelta tra le altre due a disposizione. Si attendono una conferma ufficiale a riguardo.

Prossimo Gran Premio negli USA ad Austin, il 25 ottobre.

              
  • Tags
  • campione del mondo costruttori
  • fit
  • Perez
  • Russia
  • Sainz
  • Sochi
  • terzo titolo mondiale
PROSSIMO ARTICOLO Supercar - Roma Auto Show, un successo di emozioni
ARTICOLO PRECEDENTE MotoGP Motegi: Pedrosa scala la vetta del podio, Rossi e Lorenzo seguono

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

CNV Moto ASI:  la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona Altri Campionati - Moto
Giugno 6th, 2022

CNV Moto ASI: la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona

WorldSSP - Aegerter cala il tris a Misano, beffato Odendaal Altri Campionati - Moto
Giugno 15th, 2021

WorldSSP - Aegerter cala il tris a Misano, beffato Odendaal

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

Gen 18th 11:20 PM
Mondocorse

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218