Ford partecipa con la nuova Mondeo Hybrid all’evento No Smog Mobility, l’appuntamento dedicato alla mobilità sostenibile che si svolge a Palermo il 9 e il 10 ottobre.
Nell’ambito della kermesse si svolgerà anche un ciclo di conferenze dedicato a sostenibilità e smart mobility. Ford interverrà nell’incontro dedicato alle propulsioni con alimentazione ibrida benzina/gas raccontando il successo della Fiesta, l’auto a GPL più venduta in Italia nel 2014 e nei primi 8 mesi del 2015**. Al panel, che si svolgerà oggi presso l’Aula O-010 | Edificio 8 “Macchine” della Scuola Politecnica, Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi, alle ore 11.30, parteciperanno Marco Alù Saffi, Direttore Relazioni Esterne di Ford Italia, Rita Caroselli, Direttore di Assogasliquidi, e Dante Natali, Presidente di Federmetano.
La nuova Ford Mondeo Hybrid è la prima Ford ibrido-elettrica europea, introdotta nell’ambito della strategia ‘Power of Choice’, la filosofia in base alla quale Ford rende disponibile il maggior numero di soluzioni per guidare ‘green’ a bordo di uno stesso modello, lasciando al cliente la possibilità di scegliere la tecnologia di propulsione più adatta alle proprie esigenze. La nuova ammiraglia dell’Ovale Blu è disponibile infatti, anche che con efficienti motori EcoBoost e TDCi, nonché in una speciale versione ECOnetic caratterizzata dalla migliore efficienza della categoria.
La Mondeo Hybrid è costruita sulla base della tecnologia ibrida Ford di terza generazione, che si avvale di batterie a controllo software e di trasmissione variabile continua, e non necessita di meccanica ausiliaria per gestire la doppia propulsione, riducendo il peso e incrementando l’efficienza rispetto alle generazioni precedenti.
La speciale unità ibrida si compone di un motore a benzina 2.0 a ciclo Atkinson e di 2 motori elettrici, e garantirà emissioni di soli 99 g/km di CO2. I 2 motori elettrici hanno compiti diversi: uno è propulsivo e trasferisce potenza alle ruote, l’altro è utilizzato per la ricarica rigenerativa delle batterie da 1,4 kWh. L’impianto elettrico ad alto voltaggio ha una durata analoga a quella delle propulsioni tradizionali.
La combinazione di motore elettrico e a benzina consente alla Mondeo Hybrid di raggiungere una potenza di 187 cavalli, con un’efficienza di 4,2 l/km ed emissioni di CO2 di soli 99 g/km*. In modalità esclusivamente elettrica, la nuova Mondeo Hybrid raggiunge una velocità massima di 135 km/h.
L’interfaccia Smartgauge permette al guidatore di tenere sotto controllo la carica, analizzare il recupero e l’utilizzo dell’energia e migliorare i consumi, grazie alla funzione ‘Brake Coach’, che incoraggia il guidatore a effettuare frenate più morbide per incrementare il recupero dell’energia durante le decelerazioni.
L’efficienza è ulteriormente incrementata dal software di controllo elettronico della trasmissione variabile continua sviluppato da Ford e dal servosterzo elettrico EPAS. Il climatizzatore e il controllo della temperatura della trasmissione e delle batterie sono ad alimentazione elettrica, per ridurre il carico sul motore, mentre uno scambiatore di calore recupera l’energia termica dei gas di scarico per riscaldare l’abitacolo più velocemente.