Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 30th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La nuova BMW M4 GTS – velocità massima di 305 km/h
Home
Auto Modelli
BMW

La nuova BMW M4 GTS – velocità massima di 305 km/h

Ottobre 7th, 2015 Marco Fossa Auto Modelli, BMW

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova C3 è ora anche a GPL
Nuova C3 è ora anche a GPL
Audi e-tron quattro concept: il piacere di guidare un'auto elettrica senza compromessi
Audi e-tron quattro concept: il piacere di guidare un'auto elettrica senza compromessi

BMW M4 GTS (4)Con la BMW M4 GTS, BMW M GmbH presenta una nuova ed esclusiva piattaforma tecnologica che aumenta ulteriormente, in modo impressionante, il potenziale della BMW M4 Coupé. Avvolta in un look atletico, con forte impronta del motorsport e ricca di tecnologia high-performance, la BMW M4 GTS punta chiaramente sulla guida sul circuito 7:28 minuti per il giro sulla leggendaria Nürburgring-Nordschleife, il circuito più impegnativo del mondo, è uno statement indiscutibile della straordinaria performance offerta dall’edizione speciale. Analogamente a tutti i modelli BMW M, anche la più performante BMW M4 include la possibilità della guida stradale. In occasione del 30° compleanno della BMW M3, prodotta a partire dal 1986, la BMW M GmbH costruisce la BMW M4 GTS in un’edizione limitata a 700 esemplari, sottolineando così il potere innovativo degli ingegneri BMW M nei principali campi tecnologici, cioè propulsione, assetto e utilizzo dei materiali leggeri. La BMW M4 GTS è la prima edizione speciale high-performance della Serie M3/M4 a essere disponibile anche nell’importante mercato nordamericano.

“Edizioni speciali come la BMW M3 GT, la BMW M3 CSL, la BMW M3 GTS, la BMW M3 CRT e adesso anche la BMW M4, vantano una tradizione decennale nella nostra classe automobilistica media. Questi modelli affilano il carattere del marchio BMW M e simbolizzano un’esperienza di guida altamente emozionante ed esclusiva. Nella sua qualità di vettura sportiva destinata al circuito, la BMW M4 GTS è tarata per regalare la massima dinamica di guida e una performance entusiasmante. Con questo modello dimostriamo le possibilità che offre oggi una vettura omologabile per la guida stradale. La BMW M4 GTS permette di recarsi privatamente a correre su circuiti, per esempio in occasione di eventi di Clubsport, come Spa-Francorchamps, il Nürburgring oppure Laguna Seca e di marcare dei lap time che eleveranno notevolmente il parametro di riferimento delle vetture con omologazione stradale”, afferma Frank van Meel, presidente dell’amministrazione di BMW M GmbH.

BMW M4 GTS (3)Aumento della potenza grazie all’innovativa tecnica d’iniezione d‘acqua
Il motore è il cuore di ogni modello BMW M. Nella BMW M4 GTS viene montato il pluripremiato motore turbo sei cilindri in linea dalla cilindrata di 3.000 cc della BMW M3/M4, integrato dall’innovativa tecnica d’iniezione  d’acqua che ne aumenta notevolmente la potenza. Il sistema d’iniezione d’acqua incrementa significativamente la potenza del motore, elevandola a 368 kW/500 CV, nonché la coppia a 600 Nm. Con valori di 8,3 litri* di carburante per 100 chilometri ed emissioni di CO2 di 194 g/km*, nonostante la maggiore potenza, i valori misurati corrispondono al basso livello della BMW M4 Coupé. La BMW M4 GTS risulta essere così il modello più agile, radicale e dinamico della Serie, raggiunge nell’accelerazione da fermo i 100 km/h già dopo 3,8 secondi e tocca la velocità massima di 305 km/h (limitata).

Lightweight design anche nei dettagli
Grazie al lightweight design, gli ingegneri BMW M sono riusciti a contenere il peso a vuoto DIN a 1.510 chilogrammi, peso a vuoto ECE 1.585 chilogrammi. L’eccellente rapporto peso/potenza di 3,0 kg/CV offre le premesse perfette per un’esperienza di guida altamente dinamica. Gli interventi di riduzione coerente del peso hanno interessato sia gli interni che la struttura esterna. Nell’abitacolo i sedili sono in carbonio, la consolle centrale in lightweight design, analogamente al rivestimento della zona del divanetto posteriore con paratia che separa il bagagliaio, i pannelli interni delle porte e delle sezioni laterali sono a peso alleggerito, inclusi i nastri di chiusura delle porte che hanno sostituito le massicce maniglie – dunque numerosi elementi visibili di risparmio coerente del peso. Ma la coerenza con la quale è stato applicato il lightweight design si manifesta anche nei dettagli non visibili. Il tubo di supporto della plancia portastrumenti è realizzato in leggero carbonio. All’esterno, il cofano motore è stato disegnato ex novo, il tetto e lo splitter anteriore regolabile sono costruiti in materiale sintetico rinforzato in fibra di carbonio (CFRP). Ma anche l’alettone posteriore regolabile viene prodotto nel leggero materiale high-tech dall’elevata resistenza. L’alettone poggia su filigranati elementi di supporto in alluminio, montati sul cofano posteriore in materiale sintetico rinforzato in fibra di carbonio che confermano nuovamente come anche il più piccolo componente possa contribuire al risparmio di peso. In combinazione con il diffusore inserito sotto il paraurti posteriore, realizzato anch’esso in carbonio, l’alettone posteriore migliora il flusso dell’aria, riducendo la portanza sull’asse posteriore. L’impianto di scarico è dotato di un terminale in titanio che permette di risparmiare il 20 per cento di peso rispetto alla costruzione tradizionale. Il sound dalle tipiche caratteristiche M, profondamente emozionante, assicura l’atmosfera da circuito sia all’interno della vettura che all’esterno.

BMW M4 GTS (1)Equipaggiamenti per la massima performance
Il cambio a doppia frizione M a sette rapporti (M DKG) seleziona il rapporto ottimale per ogni situazione di guida, trasmettendo la potenza alle ruote posteriori. Qualora necessario, il guidatore può inserire le marce anche attraverso i paddles del volante oppure il selettore di marcia. I programmi di cambiata Drivelogic e Launch Control sono stati adattati alla potenza superiore del motore. I cerchi in lega M a peso ottimizzato nell’esclusivo styling dei raggi a stella 666 M in acid orange sono fucinati e lucidati tramite tornitura. I cerchi montano degli pneumatici tarati appositamente per la BMW M4 GTS del tipo Michelin Pilot Sport Cup 2, quelli anteriori dalla misura 265/35 R19 e quelli posteriori 285/30 R20 e contribuiscono all’eccellente trazione meccanica e al feedback puntuale in curva.

L’assetto M regolabile a 3 livelli con settaggio specifico per la BMW M4 GTS è configurabile secondo le preferenze personali, dunque adattabile alle particolarità dei differenti circuiti. Il leggero freno carboceramico M offre un punto di pressione definito con la massima precisione e garantisce degli eccellenti valori di decelerazione anche quando è soggetto a elevata sollecitazione permanente, come nella guida sportiva nel campo limite sul circuito.

Esclusività mondiale: tecnica OLED, brillante luce LED
Alla migliore illuminazione della strada provvedono i due caratteristici doppi fari circolari con quattro anelli luminosi. I proiettori combinano la moderna tecnica LED (LED = Light-Emitting Diode) con BMW Selective Beam (High Beam Assistant non abbagliante) e con Adaptive Light Control.

Anche la configurazione a L delle luci posteriori è caratteristica, analogamente al design delle luci della sezione anteriore. La BMW M4 GTS è la prima automobile di serie su scala mondiale a essere dotata in esclusiva delle innovative luci posteriori in tecnologia OLED. A differenza dell’emissione puntuale di luce delle unità LED, gli OLED (OLED = Organic Light-Emitting Diode) sono delle innovative sorgenti luminose che emettono una luce assolutamente uniforme ed omogenea. L’altezza bassa di solo 1,4 millimetri e la possibilità di controllare separatamente i singoli moduli luminosi offre delle libertà completamente nuove di scenografie luminose e trasmette una sensazione di altissima precisione. Le luci posteriori sottolineano così la larghezza della coda, donano alla vettura una personalità ancora più marcata e atletica, rendendola inconfondibile sia di giorno che di notte.

BMW M4 GTS (6)Interni: focalizzati, esclusivi e dedicati alle corse
Negli interni dal design purista ed esclusivo, i sedili anatomici M di guidatore e passeggero, realizzati in carbonio, portano avanti con coerenza il tema lightweight design. Rispetto ai sedili sportivi della BMW M4 Coupé pesano circa il 50 per cento in meno. Contemporaneamente, essi offrono la posizione di seduta ideale e il sostegno perfetto per un affidabile comfort sulle lunghe distanze. Gli esclusivi rivestimenti dei sedili in Alcantara e pelle Merino, ulteriormente impreziositi dalle strisce M negli schienali dei sedili, nelle cinture di sicurezza a tre punti e nei nastri di chiusura delle porte, accentuano l’orientamento della vettura sportiva high-performance e il carattere straordinario della BMW M4 GTS. Per motivi di omologazione, nel mercato nordamericano la BMW M4 GTS sarà equipaggiata con un sedile sportivo M speciale, dalla forma a guscio, e uno schienale perforato a peso ottimizzato.

L’esclusivo materiale del rivestimento, l’Alcantara, è stato utilizzato anche per il volante sportivo M con marcatura delle “ore 12” che accentua ulteriormente il carattere sportivo della BMW M4 GTS. Al posto della struttura del divanetto posteriore la BMW M4 GTS è dotata di una soluzione portaoggetti in fibra di vetro termoplastica combinata con una paratia in struttura a sandwich in materiale sintetico rinforzato in fibra di carbonio (CFRP), entrambi rivestiti in Alcantara. Il risparmio di peso è del 40 per cento circa.

              
  • Tags
  • bmw
  • corse
  • giro
  • gts
  • m4
  • nuova
  • potenza
  • veloce
PROSSIMO ARTICOLO Ecco il piano d’azione di Volkswagen
ARTICOLO PRECEDENTE Peugeot Driving Experience: Test in pista 208 GTi, un'esperienza da non perdere!

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022 Auto Modelli
Giugno 23rd, 2022

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

Nuova Mercedes-Benz GLC: nuove motorizzazioni dinamiche, potenti ed esclusivamente elettrificate Auto Modelli
Giugno 11th, 2022

Nuova Mercedes-Benz GLC: nuove motorizzazioni dinamiche, potenti ed esclusivamente elettrificate

Mazda torna al Milano Monza Motor Show con la nuova ammiraglia CX-60 Auto Modelli
Giugno 11th, 2022

Mazda torna al Milano Monza Motor Show con la nuova ammiraglia CX-60

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 30th 3:11 PM
Moto Modelli

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Giu 29th 8:25 PM
Accessori

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

Giu 27th 11:52 PM
Mondocorse

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo

Giu 24th 10:51 PM
Eventi e Manifestazioni

MIMO Motor Show – La Seconda edizione riaccende la passione

Giu 23rd 2:19 PM
Auto Modelli

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218