Ritorna il tour organizzato dalla casa francese per assaggiare lo storico cuore sportivo delle leonesse.
Le aspettative di un Driving Experience sono sempre alte e quindi anche se si tratta di alzarsi presto al mattino in un fine settimana, l’adrenalina di provare un motore potente in pista è a dir poco entusiasmante!
Il Peugeot Driving Experience fa tappa sul circuito di Airola, seconda tappa del tour 208 Experience, di quattro in totale in tutta Italia. All’arrivo all’autodromo, un ampio parcheggio per sistemare la propria auto, un aperitivo aperto a tutti ben allestito e ben fornito, una piacevole reception gestita da belle ragazze oltre che professionali e un’area dedicata all’intrattenimento musicale grazie alla collaborazione di Radio NumberOne, media partner dell’evento che inoltre trasmetterà in diretta tutte le emozioni consumate dai fortunati ospiti all’interno dei paddock.
Fortunati si, perché ovviamente per un evento del genere, i posti per vivere una giornata simile terminano pochi giorni dopo l’apertura del servizio di prenotazione online sul sito web dedicato (link), aspetto che conferma in pieno il successo ottenuto da questa manifestazione, organizzata da Peugeot già da due anni e che nel recente evento “estivo” ha visto oltre 2000 test drive effettuati.
Dopo la registrazione e la conferma della prenotazione, si passa ad un interessante briefing di benvenuto che l’istruttore Dario Barbato che dopo una breve presentazione, spiega la “gestione” delle curve e dei rettilinei del circuito nel quale poco dopo si andrà a far ruggire le leonesse francesi, dispensando anche indicazioni importanti per una guida corretta e sicura conducendo l’incontro in maniera leggera e piacevole nel quale, anche i più esperti, si rendono conto di commettere sistematicamente errori grossolani nell’approccio alla guida giornaliera della propria auto.
Terminato il briefing di accoglienza, si passa al paddock allestito con birilli per simulare un breve percorso di tipo rally nel quale prendere confidenza con la nuova Peugeot 208 GTi, lo storico motore dal cuore sportivo che negli anni ha reso ancora più famosa la casa transalpina. Un breve rettilineo di lancio e poi una serie di curve strette testano sia l’abilità del pilota che le potenzialità della vettura che senza alcun dubbio non delude né in accelerazione, da 0 a 100 km/h in soli 6,5 secondi dichiarati, né tanto meno in frenata che nonostante le ripetute sollecitazioni portate dalle pastiglie e ai dischi, non conoscono cosa sia il surriscaldamento.
La prova, simpaticamente è ripresa con camere OnBoard montate in vari punti dell’abitacolo. Si esce dall’auto con un sorriso sul volto inequivocabile ed il piacere provato dalla consapevolezza che la ripresa dell’esperienza sarà recapitata via e-mail da Peugeot.
Subito dopo, inizia la sessione in pista per ben 8 giri (4+4) alla guida della 308 GT cambio Automatico (provata già a Misano) e della 208 Gti cambio manuale + 2 giri di HOTLAP a fianco dell’istruttore che vi entusiasmerà con un’esperienza no limits tra i cordoli.
LA PROVA – Peugeot 208 GTi a cura di Marco Fossa
La 208 GTi by Peugeot Sport presenta un interessante motore 1.6 THPi, Euro6, che eroga una potenza di 208 CV e una coppia di 300 Nm, cambio manuale a 6 rapporti corti. I freni anteriori sono realizzati con dischi di 323mm x 28mm e pinze Brembo fisse 4 pistoni, differenziale a slittamento limitato Torsen.
La grinta di questa vettura viene esaltata dalla linea di scarico e dal doppio terminale specifici dalla forma arrotondata che sono in pratica la bocca dalla quale si sente cantare il motore. Assetto ribassato a 10 mm, allargamento carreggiate con le anteriori a + 22 mm e le posteriori a + 16 mm, taratura specifica ESP che risulta meno invasiva per permettere l’intervento del differenziale. Ad accentuare le doti sportive sono il paraurto posteriore con estrattore e profili cromati ed il volante in pelle traforata “pieno fiore” con cuciture GTi.
Regoliamo l’altezza e la distanza del sediolino, il motore è acceso e abbiamo l’okay per partire dall’istruttore. Il circuito è piccolo ma molto tecnico e la 208 GTi da subito spinge con una forte accelerazione.
Riusciamo a sfruttare fino alla 3° marcia, mentre gli istruttori puntano anche la 4°. Il cambio manuale è rapido ma i cambi direzione continui, costringono ad agire con convinzione sulla leva onde evitare di sfollare.
La vettura è molto agile, rapida e decisa ma qualche errore ci porta ad effettuare un sottosterzo che la GTi riesce a controllare e stabilizzare fino a farci riprendere aderenza. Ottima è la gestione dell’elettronica.
Da una vettura così è difficile chiedere altro; è compatta, potente e potenti sono freni oltre ad essere modulabili.
Non c’è che dire, il Peugeot Driving Experience è un’esperienza straordinaria e divertente, ma anche utile per poter apprezzare a 360 gradi le belve di casa Peugeot.
Dopo la tappa di Vallelunga e di Airola, le prossime saranno quelle di Modena in programma per il 10 e 11 ottobre e quella di Racalmuto, nella provincia di Agrigento in Sicilia previsto per il 17 e 18 ottobre.
Peugeot Driving Experience: http://www.peugeotexperience.it/
Recensione e Fotografia di Pasquale Clienti