Due giorni di splendido divertimento il 26 e 27 settembre al Friuli Motor Fest presso il circuito di guida sicura di Tolmezzo e come promesso noi c’eravamo!
Un atmosfera goliardica e felice ha accompagnato tanti motociclisti accorsi per sfogarsi in pista in sicurezza o solo per curiosità ma gli intrattenimenti non sono di certo mancati nemmeno per loro!
Interessantissima la presenza di Ducati con l’esposizione delle Scrambler tramite la concessionaria RS Moto di Udine e soprattutto la prova in pista delle Panigale 1299S. Molti fortunati hanno potuto provare queste belve in pista guidati da un apripista instancabile in grado di far divertire proprio tutti, Giacomo Rivellini.
Gettonatissimo anche il Taxi Driver, dove altri partecipanti del pubblico hanno potuto provare l’emozione di due giri di pista decisamente poco tranquilli e con gomme molto fumanti, come passeggeri di una Porsche Boxter da competizione.
Il simulatore Rally della et@ bet@ Race ha fatto capire a tanti cosa significhi guidare una vera auto da corsa tra le prove speciali delle gare locali, a tuffarsi nella simulazione c’è stato Tati Mercado destreggiatosi con abilità fuori dal comune, ma il simulatore per quanto realistico e difficilissimo ha intrattenuto anche tanti bambini grazie alle modalità dedicate e soprattutto all’infinita pazienza degli addetti al simulatore.
Gli ospiti di lusso per questa festa sono stati Dario Marchetti che ha portato in pista anche la sua splendida Ducati Panigale tirata di tutto punto, il due volte Campione del Mondo Manuel Poggiali che ha interpretato nel migliore dei modi questo evento portando con se tutta la famiglia ed in fine il campione del mondo uscente della stk 1000 non che pilota SBK del team Barni Racing, “Tati” Leandro Mercado.
Questi a bordo delle Panigale 1299 hanno dato un grande spettacolo tra pieghe, frenate al limite e impennate concluse con l’infinito Burn Out offerto dal pilota argentino.
La loro presenza è stata graditissima anche fuori dalla pista dove non si sono mai risparmiati rispondendo alle domande di tutti i curiosi e unendosi al pubblico per seguire le gare della MotoGP.
Per concludere la gara più combattuta dell’intero weekend, la Gimcana a bordo degli scooter 50, sfida a tempo e penalità in un percorso impossibile tra i birilli.
Non sono mancati i giri con i go kart fino al calare della notte, prima di mettersi comodi per mangiare e bere in compagnia.
Tanta fratellanza e solidarietà, tutte le attività sono state finalizzate a finanziare le Famiglie Sma per la ricerca sull’atrofia muscolare spinale e non sono mancati altri momenti di solidarietà verso gli amici del circuito.
I piloti si sono riuniti per mandare i migliori auguri di pronta guarigione a Silvia, una motociclista della zona rimasta coinvolta in un incidente stradale qualche settimana fa e per Bruno, super appassionato di Guzzi che da sempre con il figlio Andrea ha partecipato a tutti questi eventi; mancato quest’estate, è stato ricordato portando in pista la sua Special e dedicandogli un’ area del circuito tra lo stupore e la commozione dei familiari e dei tanti amici che lo hanno salutato con un lungo applauso.
Proprio in questo si distingue il circuito di Tolmezzo, non sarà la pista più bella ed emozionante del mondo, ma quando si varca quel cancello non si entra a far parte di una grande ed unita famiglia che racchiude l’essenza stessa dell’essere appassionati motociclisti.
Per tutto questo ringraziamo “Barry” Fabrizio Rivellini, “Highlander” Giacomo Rivellini, “Cicci” Fabio Segato e tutti coloro che con tanto impegno hanno costruito e portano avanti questa realtà in questo territorio così arido.
Ringraziamo per le foto gli amici Stefano Zuliani e Wolfgang Bassetti