Finlandia, Germania, Olanda, Messico, Stati Uniti, Inghilterra e Italia, sono queste le nazioni dove nel 2015 si sono disputati i Trofei KTM RC 390 Cup.
In Italia in particolar modo, le piccole monocilindriche KTM hanno partecipato al CIV, con classifica dedicata nella Sport Production; ottimi i risultati a livello di prestazioni e un crescente interesse sulla formula monomarca.
In questo primo weekend di ottobre Silverstone ospiterà la super finale di tutti i campionati nazionali, con i migliori piloti pronti a sfidarsi in terra britannica. Tra di loro, il giovane Leonardo Carnevali, selezionato da KTM Italia per rappresentare i nostri “colori”. Leo si confronterà con ragazzi di età compresa tra i 14 e i 22 anni e sarà un’occasione importante, anche in vista del rush finale italiano.
Infatti la tappa conclusiva della RC 390 Cup “nostrana” si disputerà la Mugello nel weekend del 10-11 ottobre, con posizioni in classifica molto aperte e diversi piloti pronti a giocarsi la leadership sul circuito toscano, compreso Leonardo, che si sta giocando un posto alle selezioni per la Rookies Cup 2016!
Rookis Cup… questo nome mette i brividi ai giovani talenti che ambiscono a emergere nel panorama internazionale, correndo su alcuni dei più bei circuiti della MotoGP, a bordo delle KTM RC 250 R.
Quest’anno la vittoria è andata al giovane olandese Bo Bendsneyder, che ha staccato con ampio margine il “nostro” Fabio Digiannantonio e il giapponese Ayumu Sasaki. Bendsneyder tra l’altro è stato appena confermato come nuovo pilota ufficiale del Team Red Bull KTM Ajo e nella stagione 2016 affiancherà il tedesco Brand Binder nel team ufficiale che partecipa al Mondiale Moto3.