Siamo giunti alla quinta generazione della Renault Espace che oltre a rinnovarsi cambia totalmente look, lasciandosi alle spalle il design di una monovolume taglia XL per una più sportiveggiante e spaziosa crossover. Le mode dettano il mercato e la casa della losanga non vuole farsi sfuggire una fetta di clienti giovani e di tendenza che allo stesso tempo necessitano di grandi spazi.
Scelte coraggiose che il marchio francese compie nel voler rivoluzionare un proprio must, ma nella progettazione della nuova Espace c’è molto di più di una scelta… insieme vi faremo scoprire la nuova filosofia di casa Renault.
Per ItaliaOnRoad proveremo la Espace in versione Intens dCi 160 EDC.
Scheda Tecnica:
- Cilindrata 1598
- Alimentazione motore diesel
- Potenza massima 118 KW (161 Cv) a 4000 giri
- Cambio automatico a 6 marce + 1 retromarcia
- Numero cilindri e disposizione 4 in linea
- Trazione anteriore
- Velocità Max 202 km/h
- Accelerazione da 0-100 km/h in 9.9 secondi
- Consumo medio 20,1 km/l (rilevato)
- Lunghezza 485 cm; larghezza 189 cm; altezza 167 cm
- Capacità bagagliaio 680 litri espandibili a 2101
- Massa 1736 kg
Avremo come mete per il nostro Test Drive Tour il Lago di Mergozzo, uno dei laghi più puliti d’Italia e il comune di Verbania situato sulla sponda piemontese del Lago Maggiore.
Test Drive Tour:
- Nazione: Italia
- Regione: Lombardia / Piemonte
- Partenza: Milano
- Arrivo: Mergozzo / Verbania
- km: 108 di distanza per un totale di 630 km percorsi di test
INTERNI
Spaziosa? è una parola che useremo spesso del resto è nata per essere un’auto molto generosa sia nelle dimensioni interne che esterne. La seduta è alta e comoda, si accede agevolmente e tramite i sediolini elettrici, si regola facilmente la giusta posizione di guida (funzione memoria presente). La qualità dei materiali è pregevole, non notiamo plastiche che fanno storcere il naso anche se la linea tutto sommato è semplice.
La vettura si presenta da subito come una top di gamma con soluzioni innovative, ad esempio il tunnel centrale alto ad altezza bracciolo che permette di avere tutte le funzioni a portata di mano del ponte di comando. Sotto allo stesso troviamo uno spazio per le bibite (piccole), una presa a 12v ed un vano porta oggetti. Nella Espace diversi sono i vani portaoggetti e bibite, tra l’altro il cassetto lato passeggero (apertura elettrica a scatto) è uno dei più capienti della categoria, oltre ad essere climatizzato.
La manifattura del volante è di buona qualità, i comandi sulle razze permettono di gestire le funzioni di cruise control, limitatore di velocità, computer di bordo, comandi vocali, chiamate ed altro. Mentre la gestione multimediale audio è posta su una leva alle spalle della razza di destra che non sembra essere in sintonia col design interno.
Il cruscotto è diviso in 3 quadranti ed è completamente digitale e configurabile. Numerose sono le funzioni da computer di bordo, visualizzabili sulla parte centrale ai bordi del contachilometri e contagiri. mentre ai due lati si trovano il livello carburante e temperatura motore.
Una delle caratteristiche principali presenti sulla nuova Espace, è il sistema R-LINK2.
Per la prima volta troviamo al centro della plancia comandi un display dalle dimensioni di 8,7 pollici, ma più che schermo è a tutti gli effetti un Tablet (touchscreen), posizionato verticalmente con la possibilità di essere comandato anche tramite i pulsanti posti ai lati dello stesso o dal mouse sul tunnel centrale.
Questo sistema permette di gestire totalmente tutte le funzioni di infotainment, navigazione (TomTom), App center, impostazione veicolo, sistema, climatizzatore bi-zona, etc etc. Le grandi dimensioni dello schermo permettono di avere ben leggibili tutte le informazioni che possono essere sfogliate tra una schermata e l’altra. Sotto il display troviamo i pulsanti per i comandi rapidi: Clima, Eco, chiusura porte, Hazard, Stop&Start e Multi-sense.
Il Multi-Sense®, altra principale caratteristica, è un sistema capace non solo di modificare lo stile di guida, ma di donare uno spirito diverso all’auto che si abbina quanto più all’umore del guidatore. Da qui il nome Multi-Sense. Possiamo selezionare fino a 5 modalità di guida: Neutral, Sport, Eco, Comfort e Pers.
Il Multisense agisce sulla risposta del motore, sulle sospensioni, sui rapporti, sulla resistenza sterzo, sui consumi, sonorità motore, comfort sedili e luminosità interna…
Importante sottolineare che tutte le modalità sono personalizzabili, come ad esempio per quella Comfort si attiva in automatico il massaggio alla schiena lato conducente, modificabile in Tonico, Rilassante e Lombare. E’ possibile regolare sia la velocità che l’intensità, oppure disattivarlo. Allo stesso modo possiamo modificare tutte le funzioni del MultiSense, come TEMA cruscotto ed illuminazione a LED interna (anche a soffitto).
Tornando alle dimensioni interne, abbiamo come optional il +2 che rende la nostra Espace una comoda 7 posti. Merito del tetto panoramico, l’abitacolo acquisisce una maggiore luminosità.
ESTERNI:
E’ una francese extralarge che non stupisce solo per dimensioni ma conquista lo sguardo dei passanti con la sua linea da Crossover. Una Espace che si riscopre dinamica, sportiva e modaiola. Rispetto alle versioni precedenti non ha nulla in comune, è passata da auto per famiglie ad auto per chi necessita di spazio, senza rinunciare allo stile.
La grande calandra, su cui poggia la losanga, si estende fino ai fari anteriori in tecnologia FULL LED (uno spettacolo di notte). Questa unica linea curvante, sembra essere dipinta dalla punta di un pennello che racchiude sinuosamente gli specchietti retrovisori con i montanti anteriori. Numerose sono le parti cromate presenti sulla carrozzeria, donano armonia e vivacità al design che con eleganza unisce l’ampio parabrezza al tetto panoramico per poi concludersi col portellone posteriore. Grande attenzione è stata data allo stile dei gruppi ottici, oltre alla tecnologia LED applicata… A completare l’opera è la presenza dei maestosi cerchi da 19 pollici.
BAGAGLIAIO:
L’aggettivo capiente è a dir poco… disponibili ben 680 litri espandibili fino a 2101 abbattendo tutti i sediolini posteriori, quali tramite dei comodissimi pulsanti posti nel vano bagagliaio possono essere abbattuti sia singolarmente che contemporaneamente. Oltre allo spazio a vista, abbiamo ulteriori vani a comparsa per riporre oggetti utili e vano ruota di scorta (opzionale).
MOTORE:
Un 1598 centimetri cubici diesel, automatico a doppia frizione a 6 rapporti che spinge la Espace con una potenza di 161CV. Il motore è silenzioso, l’abitacolo è ben insonorizzato. La coppia prodotta sposta una vettura di quasi 5 metri con una certa agilità e l’accelerazione da 0-100km/h in 9.9 secondi è di tutto rispetto. Ha una buona velocità di punta che si attesta sui 202 km/h… Il cambio EDC è sempre pronto ed i tempi di cambiata sono particolarmente ridotti. Le prestazioni sono discrete, non fulminee in quanto non è nella natura del veicolo, ma le stesse prestazioni portano i consumi medi (rilevati) su 630 km percorsi a circa 7,6 litri per 100 km.
ALLA GUIDA:
Il parabrezza e gli oblò laterali ai montanti offrono una visuale molto ampia ed il comfort alla guida è ad alti livelli. La leva del cambio assomiglia ad una cloche per una comoda impugnatura. La soluzione del pulsante “P” (Parking) attiva in automatico il freno di stazionamento. La partenza in “D” disattiva automaticamente il freno di stazionamento, così come per la Retromarcia.
Lo sterzo è preciso ma molto interessante è il sistema 4Control che permette di avere quattro ruote sterzanti che fino a 60 km/h fa ruotare le ruote posteriori nel senso opposto alle anteriori e al di sopra di tale velocità, fa ruotare le posteriori nella stessa direzione di quelle anteriori. In questo modo otteniamo maggiori angoli di sterzata per le manovre a bassa velocità e una maggiore stabilità alle alte velocità.
Grazie a questo sistema si riesce a parcheggiare agevolmente la Espace di 485cm di lunghezza in spazi di manovra più stretti, che insieme ai sensori di parcheggio a 360° e la telecamera posteriore renderanno il tutto più semplice.
Per completare il concetto di comfort sarebbe stata ideale la presenza del cruis control adattivo (in optional) che unito ai sistemi di Assistenza alla Guida (ADAS) rende non solo l’auto più sicura ma anche più rilassante.
L’ADAS è un sistema avanzato multifunzione che consente di impostare:
– Avviso superamento della linea di mezzeria
– Segnalatore distanza di sicurezza (con velocità > 30 km/h).
– Segnalatore anti collisione.
– Frenata attiva d’emergenza (con velocità fra 30 e 140 km/h).
– Regolatore di velocità adattativo (portata del radar : 120 m).
– Sensore angolo morto.
– Avviso di superamento limiti di velocità con riconoscimento della
segnaletica.
– Antislittamento avanzato.
– Commuzione automatica abbaglianti/anabbaglianti
La nuova Espace è bella da guidare ma per aver coscienza di tutti i sistemi presenti e delle loro capacità, viene consegnata al cliente nella modalità 2.0. In questa occasione si mostrano tante funzioni utili come i consigli sull’Eco-guida.
La consegna 2.0
Dopo il primo utilizzo del Nuovo ESPACE, qualora il cliente avesse incontrato delle difficoltà, avrà delle domande da porre sui dispositivi multimediali e sugli equipaggiamenti ad alto contenuto tecnologico. La Consegna 2.0 va effettuata dopo circa 10 giorni dalla consegna della vettura e deve partire dalle esigenze del cliente.
IN CONCLUSIONE:
Il mercato dei Crossover, attualmente è uno dei più richiesti ma allo stesso tempo diventa sempre più difficile differenziarsi dalla concorrenza. La Espace entra a testa alta nel settore con una linea più inedita. Esteticamente è azzeccata, ed alcune soluzioni la rendono unica. La consigliamo a chi necessita di spazio e di comfort per qualche viaggio in famiglia o gruppo di amici. Piccoli difetti a vista sono i parasoli che coprono poco ai lati ed a volte per girarli è possibile urtare con il capo. L’apertura a scatto del portaoggetti, può far sbattere il cassettone sulle ginocchia del passeggero. Il prezzo è decisamente accattivante, la nuova Espace ha una prezzo di partenza da 32.900,00 € Chiavi in mano.
La vettura da noi testata è visibile presso la concessionaria Quacquarelli a Milano sita in Via Lorenteggio 60, dove troverete competenza e qualità dei servizi offerti.
– Test driver: Marco Fossa
– Prova: Renault Espace
– Tour: Mergozzo/Verbania (VB)
– Collaborazione: Concessionaria Quacquarelli Srl – Renault Dacia Milano