Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 27th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Peugeot 2008 DKR16 mostra i muscoli
Home
Articoli e Notizie

Peugeot 2008 DKR16 mostra i muscoli

Settembre 22nd, 2015 Marco Fossa Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Manutenzione delle strade: In caso di danni chi paga?
Manutenzione delle strade: In caso di danni chi paga?
News week 1°: Ecco la Pagani Huayra Roadster di Lorenzo. Beatriz Neila: fuori dal Mondiale Supersport 300. Australia: all’asta il casco di Miller.
News week 1°: Ecco la Pagani Huayra Roadster di Lorenzo. Beatriz Neila: fuori dal Mondiale Supersport 300. Australia: all’asta il casco di Miller.

Più larga, più lunga, più potente, la “belva” è pronta per conquistare nuovi territori!

Da quando 2008 DKR ha tagliato il traguardo dell’ultima Dakar, l’Ufficio progettazione Peugeot ha lavorato incessantemente per ideare una versione ancora più estrema, sfruttando gli insegnamenti appresi nel gennaio scorso, ma restando fedele al concetto tecnicamente ardito delle «due ruote motrici». Sin dal primo sguardo, PEUGEOT 2008 DKR16 presenta una “morfologia” molto diversa. Con le carreggiate allargate e il passo più lungo, mostra una “muscolatura” ben sviluppata. Gli sbalzi anteriori e posteriori, già ristretti, sono stati ridotti ulteriormente per migliorare le capacità di superamento degli ostacoli. Dune di sabbia, piste rocciose, guadi, … PEUGEOT 2008 DKR16 è pronta a spiccare il balzo e a superare tutte le insidie che fanno della Dakar una delle poche, grandi avventure che ancora rimangono. Anche l’aerodinamica ha subito profonde modifiche. Il cofano anteriore e la presa d’aria sul tetto sono state completamente modificate per un bilanciamento aerodinamico ottimale tra anteriore e posteriore e un miglioramento dei flussi d’aria.

PEUGEOT 2008 DKR16 (2)Questi ritocchi conferiscono alla vettura un aspetto ancora più aggressivo. Sotto la carrozzeria in carbonio, PEUGEOT 2008 DKR16 propone altre novità: le sospensioni sono state profondamente riviste per affrontare terreni vari e accidentati; i nuovi cerchi in magnesio monoblocco sono abbinati a pneumatici Michelin sempre molto robusti, ma più leggeri e prestazionali. Il cofano motore nasconde altre importanti novità. Nonostante le limitazioni regolamentari, il V6 3 litri biturbo diesel ha maggior potenza. La sua gamma di utilizzo è più ampia, una caratteristica che sarà particolarmente utile nelle Speciali piene di curve. Tutte queste evoluzioni sono state testate dai piloti del Team Peugeot Total durante un intenso programma di prove. Dall’alto dei diciassette successi alla Dakar su due e quattro ruote, Stéphane Peterhansel, Carlos Sainz e Cyril Despres hanno guidato lo sviluppo della nuova vettura. Tra l’altro, alcuni componenti di PEUGEOT 2008 DKR16 sono già stati collaudati con successo sulle vetture che hanno partecipato vittoriosamente al recente China Silk Road Rally.

Presente in Marocco alla sessione di prove che ha convalidato le ultime scelte tecniche di 2008 DKR16, il direttore di Peugeot Sport Bruno Famin descrive la filosofia che ha presieduto la progettazione della vettura: «Non c’è un cambiamento che prevale sugli altri. Abbiamo introdotto una serie di evoluzioni in campi diversi e speriamo che, tutte insieme, porteranno a un miglioramento generale. I punti su cui ci siamo concentrati sono comunque la stabilità della vettura e la facilità di utilizzo del motore. Le sospensioni e il propulsore hanno beneficiato di aggiornamenti sostanziali. I test che abbiamo fatto e la doppietta ottenuta in Cina dimostrano che siamo sulla buona strada. Il nostro livello di preparazione è molto superiore di quello di un anno fa, alla vigilia della nostra prima Dakar. All’epoca tutto era nuovo per noi. Ma sappiamo che dovremo accumulare ancora molta esperienza prima di essere davvero pronti ad affrontare una Dakar in cui il percorso e le condizioni di gara possono essere estremamente varie».

PEUGEOT 2008 DKR16 (1)Stéphane Peterhansel e Carlos Sainz hanno potuto apprezzare i progressi della nuova vettura in termini di comportamento, potenza e trazione. Il pilota francese non vede l’ora di prendere il via al volante di questa versione 2016: «Si sente nettamente che la vettura è più lunga, più larga e con un baricentro più basso: è molto più stabile! Questo ci permetterà di essere più veloci in curva. Si sente la differenza anche a livello di motore: non è soltanto più potente ma permette di sfruttare tutta la sua potenza anche ai bassi regimi. Sta a noi usare nel modo più efficace tutti questi cavalli. Una sfida davvero divertente! Non siamo ancora al massimo delle nostre capacità, ma finora i test si sono dimostrati molto proficui».

Mentre i suoi compagni di squadra erano impegnati in Cina sul fronte del Silk Road Rally, Carlos Sainz era al lavoro a svariate migliaia di chilometri, concentrato sulla messa a punto di PEUGEOT 2008 DKR16. Il pilota spagnolo, che ha accumulato molti chilometri al volante, ha un’idea molto precisa del potenziale della vettura: « I test sono andati bene e la vettura non ha denunciato problemi. Il suo potenziale è molto più alto rispetto alla versione dell’anno scorso nel medesimo periodo! Anche la sua affidabilità è molto soddisfacente. Abbiamo cambiato molti elementi, al punto che possiamo considerarla un’auto completamente nuova rispetto a quella del 2015».

              
  • Tags
  • 2008
  • auto
  • Peugeot
  • potenza
  • redbull
PROSSIMO ARTICOLO Ferrari Challenge - a Imola doppiette per Grossman e Prinoth
ARTICOLO PRECEDENTE Alfa Romeo Giulietta Sprint Speciale: il massimo della sportività

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Zity by Mobilize conferma il trend positivo a un anno dal suo arrivo in Italia Articoli e Notizie
Giugno 15th, 2023

Zity by Mobilize conferma il trend positivo a un anno dal suo arrivo in Italia

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218