Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Dicembre 6th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Alfa Romeo Giulietta Sprint Speciale: il massimo della sportività
Home
Auto Modelli
Alfa Romeo

Alfa Romeo Giulietta Sprint Speciale: il massimo della sportività

Settembre 22nd, 2015 Francesco Pace Alfa Romeo, Auto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Prototipo Lexus RC GT3... la voglio!
Prototipo Lexus RC GT3... la voglio!
Ford Mustang, la sportiva più venduta al mondo
Ford Mustang, la sportiva più venduta al mondo

alfa-romeo-giulietta-sprint-speciale (3)Dopo il successo della versione Sprint lanciata lo scorso anno, Giulietta diventa ancor più sportiva tramite l’ingresso in gamma della sua evoluzione Sprint Speciale: un vero e proprio concentrato di estetica e meccanica, pensato per garantire il più autentico piacere di guida.

Un nome evocativo che ricorda l’omonima vettura del 1957 che si distinse per quella linea filante frutto di studi aerodinamici eseguiti sull’autostrada Milano-Torino. Oggi quella pulizia estetica, al servizio della migliore aerodinamicità, si ritrova nella nuova Giulietta Sprint Speciale in cui stile, tenuta di strada ed eccellenza motoristica si uniscono per coinvolgere i sensi in un’esperienza di guida unica e totalizzante.

Del resto, tutte e tutte e tre le generazioni di Giulietta – dalla capostipite del 1954 alla Giulietta del 1977, fino all’attualissima Giulietta Sprint Speciale – incarnano il vero “Spirito Alfa“: sono infatti vetture “leggere ed efficienti” – dalla scelta dei materiali al rapporto peso-potenza – ed esprimono la cura e l’attenzione al dettaglio tipica dell’alta scuola del design italiano. Inoltre, sono vetture agili sulla strada, grazie a sterzo diretto, sospensioni evolute e a una distribuzione equilibrata dei pesi.

L’allestimento Sprint Speciale è il più sportivo presente in gamma, e si contraddistingue per alcuni elementi estetici che ne accentuano l’aspetto aggressivo e per contenuti tecnico-sportivi che assicurano un comportamento su strada senza compromessi. Tra questi le sospensioni con set-up sportivo, l’inserto  paraurti posteriore sportivo, le minigonne, i terminali di scarico maggiorati e gli esclusivi  cerchi in lega Sprint da 17’’ a 5 fori  con trattamento brunito e l’impianto frenante maggiorato Brembo con pinze rosse a 4 pistoncini. In evidenza anche il badge esterno dedicato, i cristalli posteriori oscurati e le finiture lucide, in tinta antracite, su calandra, maniglie, calotte degli specchi retrovisori e cornici dei fendinebbia.

La stessa forte personalità si ritrova nell’abitacolo, dove spiccano i sedili sportivi rivestiti in tessuto e Alcantara, con cuciture rosse a contrasto, poggiatesta integrato e regolazione lombare. Sempre di serie il volante sportivo tagliato in pelle con  cuciture rosse e le modanature della plancia e del tunnel con nuovo trattamento Silver. Di serie anche la pedaliera sportiva e il batticalcagno, entrambi in alluminio. L’ambiente interno può essere reso ancor più sportivo ed esclusivo tramite il pomello del cambio Rosso Alfa, un accessorio offerto in omaggio da Alfa Romeo ai propri clienti.

Ampia la gamma motorizzazioni disponibile per la nuova Giulietta Sprint Speciale che prevede i propulsori 1.4 MultiAir TurboBenzina da 150 CV, e i turbodiesel 1.6 JTDM 120 CV, 2.0 JTDM 150 CV e 2.0 JTDM 175 CV, con cambio automatico Alfa TCT.

alfa-romeo-giulietta-sprint-speciale (2)In Italia, oltre alle dotazioni già citate, la nuova Giulietta Sprint Speciale offre di serie il climatizzatore automatico bizona e i proiettori fendinebbia.  Inoltre, la nuova versione propone il sistema Uconnect con touch-screen da 5″ o 6,5″ integrato in plancia. Entrambe le soluzioni prevedono l’interfaccia Bluetooth per vivavoce e audio streaming, connettore Aux-in, porta USB e comandi vocali. In più, il dispositivo da 6,5 pollici è dotato anche di navigazione satellitare con mappe dall’alto in 3D, indicazioni progressive sul percorso e funzione ‘One Step Voice entry Destination’ per inserire l’indirizzo tramite comandi vocali. Entrambi i sistemi sono stati sviluppati in collaborazione con partner di eccellenza quali Harman e Here Auto per UConnect da 6,5” e Continental per UConnect 5”.

              
  • Tags
  • alfa
  • giulietta
  • romeo
  • speciale
  • sprint
PROSSIMO ARTICOLO Peugeot 2008 DKR16 mostra i muscoli
ARTICOLO PRECEDENTE Presentati i nuovi BMW C 650 Sport e BMW C 650 GT

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani Auto Modelli
Settembre 13th, 2023

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Dic 5th 9:43 AM
Articoli e Notizie

Scenic E-Tech Electric nella short-list delle sette finaliste del premio Car of the Year 2024

Dic 5th 9:41 AM
Mondocorse

Da Biaggi a Rossi: l’evoluzione della Yamaha M1 (Mission One) dal 2002 al 2004

Nov 30th 4:19 PM
Articoli e Notizie

La Ducati di “Rossi” nel biennio 2011/2012: la Ducati D16 dal monoscocca in carbonio al Deltabox in alluminio

Nov 30th 4:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Nov 28th 10:55 AM
Mondocorse

Il 29 agosto 1971, a Pesaro-Villa Fastiggi, si chiudeva definitivamente l’epopea dei duelli Agostini-Hailwood

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218