Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Abarth al Salone Internazionale di Francoforte 2015
Home
Articoli e Notizie

Abarth al Salone Internazionale di Francoforte 2015

Settembre 17th, 2015 Francesco Pace Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

News week 5°, Imola: arriva il workshop dedicato alle moto! SBK: l’app ufficiale. Rea fa il bis a Phillip Island, F1: i test a Barcellona. Supersport: Cluzel K.O!
News week 5°, Imola: arriva il workshop dedicato alle moto! SBK: l’app ufficiale. Rea fa il bis a Phillip Island, F1: i test a Barcellona. Supersport: Cluzel K.O!
A Luglio, Porsche consegna oltre 20.000 vetture ai clienti
A Luglio, Porsche consegna oltre 20.000 vetture ai clienti

Abarth torna sul palcoscenico internazionale del Salone di Francoforte 2015 per raccontare “una storia di record” che vive ancora oggi. Protagonista dello stand sarà “la più piccola delle supercar” – l’Abarth 695 biposto – presente sia nell’allestimento che tutti conoscono e apprezzano sia in un’inedita edizione limitata sviluppata per celebrare il 50esimo anniversario del record di Carlo Abarth registrato sul circuito di Monza.

Abarth 695 biposto

L’Abarth 695 biposto assicura prestazioni esaltanti: con soli 997 kg di peso e il motore 1.4 T-jet, per la prima volta portato a 190 CV su una vettura stradale, è la vettura con il miglior rapporto peso/potenza (5,2 kg/CV) e la miglior accelerazione (da 0 a 100 km/h in 5,9”) della categoria, raggiungendo una  velocità massima di 230 Km/h. La potenza massima viene erogata a 5.500 giri/min e la coppia massima è di 250 Nm a 3.000 giri/min. La potenza specifica è un record assoluto nella categoria: 139 CV/litro.

Infine, per la prima volta su una vettura “street legal”,  viene proposto un  cambio a innesti frontali (dog ring) con comandi e differenziale autobloccante a dischi e frizioni di derivazione racing, che rende la cambiata talmente immediata che i guidatori esperti non hanno bisogno di usare la frizione salendo di marcia.

La 695 biposto si distingue all’esterno per alcuni elementi più pronunciati e “muscolosi”: il paraurti anteriore è stato completamente ridisegnato per garantire la massima portata d’aria, grazie all’ampio inserto aerodinamico in fibra di carbonio, così come il paraurti posteriore, “scolpito” per garantire all’estrattore in fibra di carbonio di ottimizzare i flussi dell’aria e permettere l’installazione del sistema di scarico Abarth by Akrapovic.

Abarth 695  biposto Record

A 57 anni, Carlo Abarth decise di firmare una nuova impresa: il record di accelerazione con una vettura di classe G, all’Autodromo di Monza. Non correva da tempo e non trovava il pilota giusto, e allora s’impegnò a perdere 30 Kg per entrare nell’angusto abitacolo. Nell’ottobre 1965 i suoi sforzi furono premiati: con la Fiat Abarth “1000 Monoposto Record” Classe G, potenza 105 CV, siglò il record di accelerazione sul quarto di miglio e sui 500 metri. Perché per Abarth “Performance is a state of mind”.

La Abarth 695 biposto Record è la versione che celebra il 50esimo anniversario dell’impresa. È caratterizzata da un’esclusiva livrea “Giallo Modena” impreziosito dalle finiture in titanio per il baffo anteriore, le maniglie porta, il maniglione posteriore “Tar Cold Grey” e badge “695 Record” smaltato sulla fiancata e dal cofano in alluminio .

All’interno invece presenta una animazione del quadro strumenti specifica sedili con guscio in carbonio e targhetta numerata. Le prestazioni sono garantite dal differenziale autobloccante meccanico abbinato, per la prima volta, al cambio manuale (e non al cambio a innesti frontali). Una combinazione perfetta tra performance, handmade e cura dei dettagli. Anche questa serie limitata – soli 133 esemplari come i record detenuti dalla casa dello scorpione- è dotata di cerchi da 18”, impianto frenante Brembo maggiorato, scarico Akrapovic.

Abarth 595 Yamaha Factory Racing Edition

Spazio sullo stand anche per la nuova Abarth 595 Yamaha Factory Racing Edition, una serie speciale che nasce dalla prestigiosa partnership tra il marchio dello Scorpione e il Team Movistar Yamaha. Per realizzare questa vettura Abarth e Yamaha hanno collaborato elaborando la vettura come solitamente si elabora una moto da corsa lavorando su: potenza del motore (da 140cv a 160cv) e filtro BMC, sospensioni e ammortizzatori(ammortizzatori anteriori e posteriori Koni con valvola FSD e molle Eibach), cerchi in lega da 17’’ e l’iconico scarico Record Monza.

Da sempre sinonimo di “racing” nel settore automobilistico, infatti, per il biennio 2015 e 2016 Abarth è Official Sponsor e Official Car Supplier del team impegnato nel Campionato mondiale FIM MotoGP con i piloti ufficiali Valentino Rossi e Jorge Lorenzo.

La Abarth 595 Yamaha Factory Racing Edition sarà disponibile in 6 colori.  La versione presente sullo stand  si caratterizza per la livrea bianca, in contrasto con i cerchi da 17” nero opaco, mentre le pinze dei freni rosse riprendono le strisce Abarth sulle portiere. I vetri privacy completano gli esterni della Abarth 595 Yamaha Factory Racing Edition mentre all’interno si trovano il volante in pelle a fondo piatto, i sedili in pelle e i pedali in alluminio.Nella configurazione presente sullo stand  sono  presenti anche il climatizzatore automatico e i sensori di parcheggio.

Monoposto F4 ADAC
Completa l’allestimento di Francoforte la monoposto F4 di Mick Schumacher, giovane promessa del Motorsport che sta mostrando grande talento nel campionato ADAC Formula 4 Powered by Abarth, formula promozionale voluta dalla FIA per permettere  a giovani piloti di esordire al volante di una vera monoposto da competizione.

Visto il successo fatto registrare nella scorsa stagione dal Campionato Italiano F4 Powered by Abarth, l’ADAC (federazione tedesca) ha scelto di utilizzare la stessa monoposto Tatuus equipaggiata con il motore Abarth T-Jet con una potenza di 160 CV.

              
  • Tags
  • Abarth
  • biposto
  • francoforte
  • monoposto
  • record
  • salone
  • yamaha
PROSSIMO ARTICOLO Jeep al Salone Internazionale di Francoforte 2015
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Suzuki BALENO al Salone di Francoforte

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

L’Istituto Europeo di Design presenta le concept car in collaborazione con Hyundai Europa Articoli e Notizie
Luglio 27th, 2022

L’Istituto Europeo di Design presenta le concept car in collaborazione con Hyundai Europa

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218