Progettato da designer europei e giapponesi, Nissan Gripz Concept rappresenta un “guerriero sportivo della strada” e fonde le caratteristiche di un crossover compatto con le performance e il brivido di una vettura sportiva.
Un design radicale conferisce a Nissan Gripz Concept un’immagine entusiasmante e avventurosa, grazie al suo design estremo associato all’innovativo sistema di propulsione ibrido. Con Nissan Gripz Concept Nissan cambia nuovamente le regole del gioco e fornisce un’anticipazione dell’evoluzione futura dei crossover.
E’ un’auto dalla doppia personalità, da un lato perfetta per gli spostamenti quotidiani e, dall’altro, ideale per una vera e propria avventura durante il weekend. Con Nissan Gripz Concept si possono affrontare le strade cittadine in settimana, per poi divertirsi a guidare su percorsi più emozionanti e coinvolgenti nel tempo libero.
Ispirazione
All’impronta di crossover compatto, Nissan Gripz Concept combina la linea grintosa e l’assetto di una vettura sportiva, per affrontare al meglio le condizioni di guida più sfidanti.
Il risultato rende omaggio ad uno dei primi “Crossover” Nissan – l’iconico Safari Rally- il premiato Nissan 240Z. Nel 1970 queste vetture sportive sono state riprogettate utilizzando le esperienze raccolte dalla gamma Nissan 4×4 per far fronte alle condizioni impegnative della penisola di Baja, delle aperte pianure del Kenya, Uganda e l’odierna Tanzania. Queste auto da rally erano caratterizzate da una altezza da terra rialzata, da una sospensione rinforzata e sfoggiavano una finitura nero opaco per il vano motore e il bagagliaio in contrapposizione con il resto della carrozzeria di colore rosso-arancio intenso.
Le Nissan 240Z rappresentavano la prova che le auto sportive non dovevano essere basse al suolo per essere divertenti. Nissan Gripz Concept lo dimostra ancora una volta – integrando l’esperienza Nissan nei crossover, nei 4×4, nelle auto sportive, per proporla alle nuove generazioni, con un propulsore elettrico dalle ottime prestazioni.
Propulsione
Equipaggiato con il sistema Series Hybrid EV, un innovativo prototipo di sistema ibrido basato sulle tecnologie dei veicoli elettrici (EV), Nissan Gripz Concept permette un’esperienza di guida morbida, raffinata e piacevole paragonabile a quella di una Nissan LEAF elettrica, con un notevole risparmio di carburante.
Il sistema unisce le diverse tecnologie di controllo che Nissan ha progettato durante anni di esperienza nello sviluppo di veicoli elettrici. Questa struttura offre una notevole accelerazione se paragonata a quelle dei veicoli ibridi tradizionali, con una risposta uniforme, rapida e lineare all’insegna dell’estrema efficienza e silenziosità.
Design
Nissan Gripz Concept – che debutta al Salone di Francoforte – è visto come un nuovo concept di design che non anticipa la sostituzione di un modello esistente, ma sicuramente rivela alcune delle nuove caratteristiche di design Nissan di “geometria emozionale”, che si ritroveranno sulle future proposte del marchio.
Il modello presenta quattro elementi chiave di design visti per la prima volta in Europa sulla Nissan Sway, una delle stelle dell’ultimo Salone di Ginevra. Come Sway, è dotata di una griglia V-motion, luci anteriori e posteriori a forma di boomerang, un tetto scorrevole e un montante C discendente.
Ma le somiglianze finiscono qui. Sway suggerisce una possibile evoluzione per le berline compatte, invece Nissan Gripz Concept è una proposta ben diversa .
Il design radicale unisce la leggerezza del ciclismo stradale con la forza di una vettura da rally per ottenere il massimo in termini di “potenza agile”.
Il risultato rende omaggio anche all’iconica Nissan 240Z vincitrice del Safari Rally nel 1971, con una finitura nero opaco per il cofano e un colore rosso – arancio intenso per il corpo centrale.
“Nissan ha aperto la strada all’idea di un crossover compatto e questo si riflette nell’enorme popolarità di Qashqai e Juke e la conseguente crescita di mercato del segmento con l’arrivo di altri produttori. Nissan Gripz Concept non è da interpretare come una sostituzione diretta di questi due veicoli, ma rappresenta piuttosto gli estremi verso i quali il crossover compatto può essere spinto” ha dichiarato Shiro Nakamura, Senior Vice President e Chief Creative Officer.