Era la resa dei conti tra Jorge e Valentino, dove si giocava una buona parte del mondiale. Jorge voleva vincere per riprendere Vale e superarlo in classifica, mentre Rossi voleva salire a tutti i costi sul podio.
Invece come nelle migliori storie… tra i due litiganti il terzo gode, Marc Marquez è il vincitore del gran premio di San Marino davanti a Smith e Redding.
Analizziamo la gara: la partenza è stata come previsto normale con Lorenzo, Marquez e Rossi nelle prime tre posizioni, poi è iniziata la pioggia e le carte si sono mescolate, i valori sono cambiati e anche gli errori sono arrivati.
Marquez cerca il colpo di genio e appena smette di piovere, con la pista che sembrava ancora bagnata, rientra e cambia la moto. Dopo di lui, in netto ritardo rientra Lorenzo (il Team gli aveva già da tempo consigliato il rientro ai box). Al giro successivo rientra anche Rossi accorgendosi subito di aver fatto male i calcoli per poter riprendere Marquez. Quando nessuno se lo aspettava, a Lorenzo gli parte il posteriore e scivola, è da quel momento sembra che la “gara” si sia già conclusa.
Alla fine Marquez vince in tutta tranquillità e festeggia in casa di Rossi il disastro dei due top ridere Yamaha.
Con grande entusiasmo esultano sul podio Smith e Redding. Rossi matematicamente è a più 23 dal suo primo avversario, Marquez non è ancora del tutto fuori dai giochi ma i suoi precedenti zero punti, rendono l’impresa quasi visionaria. Lorenzo ha imparato da Misano una grande lezione, bisogna affidarsi al Team e non sempre al proprio istinto. Stesso errore è stato commesso dai piloti Ducati che chiudono in settima e ottava posizione il 13° round del mondiale.
Rossi se pur “vincente” nella classifica mondiale, saluta Misano con dell’amaro in bocca… festeggiare il podio nella sua terra era un sogno per lui e per tutti i suoi fan.
VISUALIZZA LA FOTO GALLERY COMPLETA DELL’EVENTO (a cura di Giandomenico Papello)