Il Salone dell’Automobile di Francoforte è il palcoscenico per il debutto di una nuova generazione di SUV Volkswagen. Forte di 2,64 milioni di esemplari venduti della prima generazione, la Casa tedesca presenta la nuova Tiguan. “Nuova” in questo caso significa “interamente riprogettata”. Rivoluzione anziché semplice evoluzione. Questo perché la seconda generazione della bestseller identifica il primo SUV del Gruppo Volkswagen basato, dal punto di vista costruttivo, sul pianale modulare trasversale MQB, rivoluzionario sotto ogni aspetto.
Versione onroad, offroad e ibrida plug-in. Al Salone di Francoforte (apertura al pubblico: dal 17 al 27 settembre), la Volkswagen presenta la nuova Tiguan già in quattro differenti versioni. Come versioni di serie debuttano la Tiguan R-Line, particolarmente sportiva, e il classico modello onroad, cui si aggiunge la versione offroad destinata all’impiego fuoristrada. La Tiguan GTE, un prototipo con propulsione ibrida plug-in (potenza di sistema: 218 CV) offre inoltre un’anticipazione sugli ulteriori sviluppi del modello. La Tiguan GTE è dotata di un modulo solare in grado di alimentare la batteria con corrente rigenerativa e di fornire fino a 1.000 km supplementari all’anno in modalità elettrica, quindi senza emissioni.
Il segmento – Forte ascesa dei SUV C
9 milioni di SUV C ogni anno. Secondo le previsioni della Volkswagen, entro il 2018 le vendite dei SUV del segmento C cresceranno del 9% nel mondo, passando dall’attuale livello di poco superiore agli 8 milioni a quasi nove milioni. La nuova Tiguan risponde perfettamente alle esigenze di questo segmento di mercato. Il modello, accuratamente studiato in ogni minimo dettaglio, è destinato a milioni di automobilisti e alle loro famiglie, come spazioso e versatile compagno di tutte le attività quotidiane della vita privata e professionale: un autentico MPV del XXI secolo.
Oltre 500.000 Tiguan all’anno. La Tiguan prima generazione è stata lanciata alla fine del 2007. Fino a oggi la produzione mondiale ha superato i 2,64 milioni di esemplari. E anche se la nuova generazione è ormai ai blocchi di partenza, in Germania per esempio, anche a luglio 2015, così come nei mesi e negli anni precedenti, la Tiguan ha conquistato il primo posto nelle immatricolazioni SUV. In generale, la rapida ascesa del segmento dei SUV C si rispecchia perfettamente nel favore incontrato dalla gamma. Nel 2014, infatti, sono state prodotte oltre 500.000 Tiguan, vale a dire il 9% in più rispetto all’anno precedente.
Lancio di nuovi prodotti – I SUV Volkswagen in tutti i segmenti
La Tiguan XL a passo lungo. Per la Volkswagen, la nuova generazione della Tiguan rappresenta l’inizio di un’offensiva che prevede il lancio di numerosi SUV inediti. Nei prossimi anni, il Marchio introdurrà nei diversi segmenti, a livello mondiale, altri innovativi SUV concepiti appositamente per i relativi mercati. Specialmente negli Stati Uniti la Volkswagen amplierà la gamma dei SUV offerti. Stando alle previsioni, anche in Cina, aumenterà significativamente la quota dei SUV. La crescita sarà evidente anche in Europa. Contrariamente a quanto succede in Europa, gli automobilisti statunitensi e cinesi preferiscono però versioni a passo più lungo. Per la nuova Tiguan sono quindi previste fin dall’inizio due varianti di passo. La Tiguan “lunga” sarà lanciata nei mercati interessati nella primavera del 2017.
Veicolo multiuso – La nuova Tiguan è “Das SUV”
Fascino e innovazione. L’MQB ha permesso di perfezionare ulteriormente la Tiguan. Le proporzioni della carrozzeria dell’ultimo SUV nato in Casa Volkswagen sono decisamente sportive. Il design appare accattivante da ogni punto di vista e, rispetto alla generazione precedente con motori Euro 5, il peso è stato ridotto di oltre 50 kg. Senza dimenticare lo straordinario aumento dell’abitabilità interna e della capacità del bagagliaio: la nuova Tiguan offre fino a 615 litri (se caricata fino ai sedili posteriori); con gli schienali dei sedili posteriori abbattuti, la capacità arriva a 1.655 litri (+145 litri). Un incremento di efficienza caratterizza anche i motori: in tutto sono disponibili otto propulsori che erogano potenze comprese tra 115 e 240 CV. Rispetto al modello precedente con motori Euro 5, i propulsori sono sì più potenti, ma al tempo stesso consumano fino al 24% in meno. Il nuovo sistema 4Motion Active Control permette, inoltre, uno sfruttamento più agevole della trazione integrale in tutte le specifiche condizioni di impiego. Forte di questo straordinario schema di trazione, la Tiguan è in grado di gestire un peso rimorchiabile davvero notevole (fino a 2.500 kg). I sistemi di assistenza elevano nel frattempo comfort, dinamica e sicurezza all’ennesima potenza (tra gli altri, di serie, Front Assist con funzione di frenata di emergenza City e riconoscimento dei pedoni, Lane Assist e frenata anti collisione multipla). I servizi online aprono nuovi orizzonti a livello di Service (per esempio, chiamata d’emergenza automatica, notiziari sul traffico online, informazioni sui parcheggi e report sullo stato della vettura), mentre l’elettronica di bordo integra, grazie all’App-Connect, tutti gli attuali smartphone del mondo Apple e Android nelle funzioni dei sistemi di infotainment. Senza dimenticare la App Media Control con cui i tablet diventano a tutti gli effetti parte integrante della vettura. Tutti questi highlight hanno contribuito a creare una Tiguan con cui la Volkswagen ha ridefinito il segmento dei SUV C (Sport Utility Vehicle) in numerosi suoi aspetti. La Tiguan, più che un crossover inteso come sintesi di “mondi diversi”, è un modello che inaugura un mondo SUV autentico e originale. Un SUV in grado di soddisfare ogni aspettativa: su strada e fuoristrada. La Tiguan è “Das SUV.”.
Concept del design – Rivoluzione anziché semplice evoluzione
Estetica inconfondibile. Con la Tiguan di seconda generazione, i designer Volkswagen hanno creato un SUV che trasferisce in questo segmento le qualità di un nuovo design, al contempo progressivo e audace. Il carattere preciso e logico delle linee, come pure la qualità evidente e caratteristica, che raggiunge il livello dell’eccellenza e si lascia apprezzare da ogni prospettiva, fanno in modo che la Tiguan vanti un’estetica inconfondibile rispetto ai modelli della concorrenza.