Al Salone Internazionale di Francoforte 2015, Hyundai intende mostrare a tutti, appassionati ed addetti ai lavori, la passione che ha guidato lo sviluppo dei propri nuovi modelli – quali la recentissima Tucson – e delle novità assolute che saranno presentate. Tutto questo insieme ad inedite concept car ed a numerose tecnologie innovative.
Oltre al nuovo C-SUV, sullo stand Hyundai (pad. 6) a Francoforte spiccheranno infatti la ristilizzata Santa Fe e la nuova i20 Active, che allargherà la famiglia di questa “segmento B” di successo in Italia. Grazie a tutte queste nuove proposte, il brand vanta ormai la gamma più giovane del mercato, tutta incentrata su modelli con meno di due anni d’anzianità. In particolare, l’auto che aveva segnato l’esordio del “Product Momentum” di Hyundai (22 nuovi modelli e derivati entro il 2017) era stata la city-car i10, lanciata in Italia nel gennaio 2014. Sulla Nuova i40 debutta anche la tecnologia “Android Auto”, accessibile via smartphone: Hyundai è così tra le prime Case costruttrici in Europa ad offrire questa funzionalità.
La cura dell’azienda per il design è rappresentata dalla concept car “Vision G”, coupè di alta classe che esordisce al Frankfurt Motor Show. Regala una prima anticipazione sull’evoluzione del futuro design Hyundai. L’attenzione verso le prestazioni dinamiche è invece sottolineata dalla recente ufficializzazione del sub-brand Hyundai “N” (marchio già presente sulle i20 WRC che partecipano dal 2014 al Mondiale Rally) e da inedite, affascinanti concept cars come la N 2025 Vision – futuristico prototipo a ruote coperte inserito a pieno titolo nel videogame “Gran Turismo”.
La nuova gamma Hyundai: altri SUV e crossover entro la fine del 2015
Oltre alla Tucson, le informazioni inerenti il restyling della Santa Fe e della Nuova i20 Active sottolineano le tante innovazioni presenti – specie nel campo della sicurezza attiva. Allo stesso modo, la famiglia i20 beneficerà dell’introduzione di un nuovo motore 1.0 litri T-GDI particolarmente brillante. Thomas A. Schmid, Chief Operating Officer di Hyundai Motor Europe, ha commentato: “Con la nuova i20 Active e la Nuova Santa Fe ampliamo e migliorano ulteriormente la nostra gamma, che è la più giovane in Europa. I primi otto mesi del 2015 hanno rappresentato il periodo di maggior successo in Europa per Hyundai, e stiamo preparando il terreno per un’ulteriore crescita – nel 2015 ed oltre”.
Nuova i20 Active – la nuova crossover della famiglia i20
Da inizio 2016 sarà disponibile sul mercato italiano anche la Nuova i20 Active, destinata ad ampliare ulteriormente la “famiglia” i20, affiancandosi così in gamma alla spaziosa i20 cinque porte (forte di una grande affermazione commerciale in Italia che ha replicato il successo già ottenuto dalla i10), ed all’appeal sportivo della i20 Coupe. In questa versione, la i20 sfoggia un design caratteristico ed una maggior versatilità – perfetta per quei clienti dallo stile di vita dinamico. Per conferire alla i20 Active le migliori caratteristiche “urban active”, l’assetto delle sospensioni è stato profondamente rivisto, aumentando l’altezza da terra della vettura di 2 cm (rispetto alla i20 cinque porte). La posizione di guida è stata rialzata, anche per offrire una miglior visibilità. Il look sportiveggiante viene evidenziato dalle piastre di protezione della carrozzeria (anteriori e posteriori), mentre il rivestimento scuro dei passaruota distingue questa vettura dai modelli più convenzionali di segmento B.
Inoltre, per incrementare ulteriormente le prestazioni dinamiche della i20, un nuovo motore tre cilindri 1.0 litri turbo benzina, con due livelli di potenza, sarà disponibile sulla nuova i20 Active e sul resto della gamma di questa “segmento B” a partire da fine 2015. In particolare, la versione da 100 CV sarà decisamente vivace ma con consumi ed emissioni contenute, mentre il più potente propulsore da 120 CV renderà la guida ancor più grintosa – ma senza mai sacrificare l’efficienza.