“Con il selettore dei programmi di marcia DYNAMIC SELECT, il nuovo assetto con sospensioni attive e i fari LED High Performance, Classe A Nuova Generazione esprime il forte potenziale di crescita degli standard di innovazione in questo segmento”, ha dichiarato Thomas Weber, membro del Consiglio Direttivo Daimler, Responsabile della Divisione Ricerca del Gruppo e Responsabile Sviluppo di Mercedes-Benz Cars.
“Il 2012 ha rappresentato un momento di svolta nella classe delle compatte. La nuova Classe A ha rotto radicalmente con il modello precedente. Gli sforzi sono stati premiati: oggi, Classe A è il modello più innovativo nella categoria delle compatte, una fuoriclasse che ha contribuito notevolmente a svecchiare il marchio Mercedes-Benz. Con il facelift assecondiamo il desiderio di maggiore comfort di molti clienti senza rinunciare al dinamismo tipico di questa vetture”, ha dichiarato Ola Källenius, membro del Consiglio Direttivo di Daimler AG, Responsabile della divisione vendite di Mercedes-Benz Cars.
Assetto: comfort a comando
Con il DYNAMIC SELECT è sufficiente premere un pulsante per cambiare in pochi secondi le caratteristiche distintive della vettura: il sistema modifica la curva di motore, cambio, assetto, sterzo e climatizzazione a seconda del programma selezionato. I quattro programmi di marcia Comfort, Sport, Eco ed Individual possono essere comodamente selezionati con il selettore nella parte superiore dei comandi.
Le versioni A 200 d 4MATIC, A 220 4MATIC, A 220 d, A 220 d 4MATIC, A 250 4MATIC, A 250 Sport e A 250 Sport 4MATIC sono equipaggiate di serie con il DYNAMIC SELECT. Il sistema è di serie anche su tutti i modelli con cambio 7G-DCT, nelle versioni PREMIUM o in abbinamento all’assetto ribassato. Il DYNAMIC SELECT è disponibile a richiesta per tutte le altre motorizzazioni, ad eccezione dei due modelli con pacchetto BlueEFFICIENCY Edition.
Il DYNAMIC SELECT offre molte possibilità di regolazione soprattutto in combinazione con il nuovo assetto con sistema di sospensioni attive (a richiesta). Mediante il selettore DYNAMIC SELECT, il guidatore può modificare la caratteristica delle sospensioni. Può scegliere tra la modalità Comfort, caratterizzata da una configurazione degli ammortizzatori più orientata al comfort, e la modalità Sport, per una taratura rigido-sportiva delle sospensioni. Appositi sensori di accelerazione rilevano i movimenti della carrozzeria. Inoltre, altre informazioni aggiornate sullo stato della vettura tra cui, ad esempio, angolazione del volante, velocità di sterzata e imbardata, confluiscono nel calcolo della caratteristica degli ammortizzatori. Una valvola proporzionale a comando elettronico regola il flusso di olio degli ammortizzatori e, di conseguenza, la loro caratteristica. Il sistema di sospensioni funziona gradualmente e la regolazione avviene singolarmente per ogni ruota.
Design: curve dinamiche e atmosfera giovane
Le linee espressive, le curve dinamiche e la linea dei finestrini in stile coupé definiscono gli esterni della Classe A, inserendosi nella filosofia di un design ispirato ad una linearità che conquista al primo sguardo. Il nuovo paraurti anteriore, dal profilo più affusolato, si ispira chiaramente alle forme del prototipo Concept CLASSE A (2011). Con la mascherina del radiatore Matrix, i nuovi fari LED High Performance, i gruppi ottici posteriori ridisegnati e i terminali di scarico integrati nel paraurti, la nuova generazione mette in risalto la sportività e il dinamismo di questo bestseller della Stella.
Impreziosiscono ulteriormente gli interni la strumentazione a quadranti dalla grafica raffinata, gli interruttori galvanizzati e il grande display del sistema di Infotainment senza cornice sospeso sulla plancia, ora disponibile a richiesta con una diagonale dello schermo di 20,3 cm (8’’). Nuovi colori, nuovi materiali e nuove superfici per l’inserto sulla plancia creano un’atmosfera vivace. Tra le novità vi sono anche la pelle beige Sahara / nera del pacchetto Exclusive e un nuovo motivo dei sedili del pacchetto Style con dettagli rossi o verdi.
I fari LED High Performance e le luci soffuse ‘ambient’ a richiesta, personalizzabili in dodici colori e cinque livelli di intensità, non sono che alcuni esempi delle novità apportate al programma degli equipaggiamenti della Classe A. Nuova è anche la regolazione in profondità di 60 mm del cuscino del sedile, di serie per tutte le versioni di allestimento.
Con il design accattivante che riprende lo stile tipico del team di Formula 1 Mercedes AMG Petronas, il modello speciale Motorsport Edition strizza l’occhio agli appassionati di automobilismo. Alcuni elementi dei rivestimenti del paraurti anteriore e posteriore sono in verde petrolio, riproposto anche sul bordo dei cerchi in lega AMG. Dettagli verde petrolio arricchiscono l’alettone posteriore AMG e i retrovisori esterni (solo per i modelli A 250 Supersport e A 250 Supersport 4MATIC). Nell’abitacolo gli anelli verde petrolio delle bocchette di aerazione e le cuciture verde petrolio a contrasto ne sottolineano lo stile sportivo. I sedili sportivi con rivestimenti in pelle/microfibra Dinamica nera presentano fasce verdi petrolio, così come le cinture di sicurezza. La Motorsport Edition è disponibile per tutte le motorizzazioni a partire dalla A 200/A 200 d (ad eccezione di A 45).