Ad agosto Opel ha scritto un altro capitolo della sua storia, crescendo in maniera consistente in tutta Europa. Secondo i dati preliminari, il costruttore di
Rüsselsheim ha incrementato le vendite di oltre 7.300 veicoli, ossia il 12,8% rispetto allo stesso mese del 2014 per un totale di 64.500 unità. Opel è quindi cresciuta ben oltre il mercato (+4,1%). La quota di mercato di Opel è salita di oltre 0,4 punti percentuali al
5,71%. Anche il risultato relativo ai primi otto mesi dell’anno è positivo, nonostante l’uscita dal mercato russo. Da gennaio ad agosto, la Casa ha venduto oltre 735.000 veicoli, in aumento del 4% (ossia circa 27.300 unità) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che equivalgono a una quota di mercato del 5,83%.
“Questo ottimo risultato delle vendite è prevalentemente attribuibile ai nostri nuovi modelli che stanno riscuotendo un grande successo presso i clienti di tutta Europa. Nuova Astra, che sarà presentata in anteprima mondiale al Salone Internazionale dell’Automobile di Francoforte e rappresenta un vero e proprio salto di qualità, darà ulteriore spinta alle nostre vendite,” ha dichiarato Peter Christian Küspert, Vice President Sales and Aftersales di Opel Group.
Nei primi 8 mesi del 2015 Opel e il marchio gemello britannico Vauxhall hanno registrato un aumento delle immatricolazioni in 19 paesi europei tra cui Germania (+3%), Regno Unito (+3%), Francia (+6%), Spagna (+17%), Portogallo (+18%), Polonia (+18%), Italia (+20%) e Turchia (+34%).
In Germania, sul proprio terreno di casa, Opel ha registrato la quota di mercato più elevata ad agosto dal 2011, con il 7,2% del mercato totale (vetture e veicoli commerciali) e il 7,5% del mercato vetture. Opel ha anche registrato la miglior quota di mercato relativa al mese di agosto dal 2011 nei Paesi Bassi (5,8%), mentre nella Repubblica Ceca la Casa ha raggiunto la miglior quota di mercato in agosto dal 2001 (5,31%). Ad agosto, il marchio del Blitz si è posizionato al primo posto del mercato ungherese con una quota del 12,31%. Vauxhall, il marchio gemello di Opel, si è piazzato al secondo posto sul mercato britannico sia ad agosto (con una quota dell’11,27%) che nei primi otto mesi dell’anno (quota di mercato del 10,29%). Sempre ad agosto, Opel occupa il secondo posto sul mercato spagnolo.
Nei primi otto mesi dell’anno Opel ha ottenuto dei risultati particolarmente apprezzabili anche nel settore dei veicoli commerciali. Le immatricolazioni sono infatti salite del 25,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, raggiungendo le 65.350 unità. La quota di mercato è aumentata di oltre 0,5 punti percentuali, e ora tocca quasi il 4%. Tutti i tre modelli in gamma hanno registrato incrementi di volume. Le vendite di Movano sono salite del 32%, quelle di Vivaro di oltre il 34% e quelle di Combo del 14%.
In Italia Opel ha raggiunto una quota in agosto del 6,32% nel mercato totale e del 6,47% nel mercato vetture, quest’ultima la più alta degli ultimi tre anni, grazie al contributo di Mokka, di KARL e delle versioni GPL Tech che hanno raggiunto la prima posizione in Italia nel segmento delle GPL.
Anche i veicoli commerciali Opel, in agosto, hanno contribuito a sostenere la crescita del marchio grazie alla performance di Vivaro e, in particolare, alle versioni Combi per il trasporto passeggeri, che hanno guadagnato la prima posizione nel proprio segmento.