Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 28th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
I bambini ci guardano: una ricerca Ford svela le cattive abitudini dei genitori
Home
Articoli e Notizie
Curiosità

I bambini ci guardano: una ricerca Ford svela le cattive abitudini dei genitori

Settembre 3rd, 2015 Francesco Pace Articoli e Notizie, Curiosità

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

L'Automotive ai tempi del Coronavirus
L'Automotive ai tempi del Coronavirus
A Gennaio nuovo record per l’ibrido in Italia
A Gennaio nuovo record per l’ibrido in Italia

3I bambini sono spesso incolpati di essere causa di stress a bordo, e i genitori li rimproverano di non comportarsi bene durante il viaggio. Ma una nuova ricerca Ford ha ribaltato il punto di vista e risposto a una domanda più originale: cosa pensano i figli dei loro genitori quando sono al volante?

Lo studio Ford ha svelato, infatti, quali, secondo i bambini, sono le abitudini più fastidiose dei loro genitori quando sono alla guida. L’elenco di quelle più frequenti include cantare stonando, urlare o rivolgersi nervosamente agli altri automobilisti e… mettersi le dita nel naso.

La ricerca è stata condotta su campione di 2.000 bambini europei e ha svelato, inoltre, che i genitori cercano di far distrarre i figli dando loro smartphone e tablet per giocare o vedere film, per non trovarsi di fronte all’incubo della domanda “siamo arrivati?”, posta con frequenza, per loro stessa ammissione, dal 63% dei bambini.

Rispetto alla media europea del 26%, i genitori inglesi sono quelli che si affidano maggiormente a smartphone e tablet (32%), in una classifica chiusa dai tedeschi (17%).

Il 66% dei bambini è sicuro nell’affermare che gli adulti, alla guida, “non si comportano bene”. In particolare, la maggior parte dei genitori tende a lasciarsi andare a espressioni di nervosismo e a utilizzare un linguaggio offensivo nei confronti degli altri automobilisti, di fronte ai propri figli. I più indisciplinati da questo punto di vista sono i guidatori francesi (74%), mentre i genitori più educati, secondo i bambini, sarebbero in Italia (39%), unico paese dove il dato è inferiore al 50%.

I più piccoli sono la giuria più severa delle performance canore degli adulti. Nella classifica dei più stonati alla guida, secondo loro, vincono di larga misura gli inglesi (39%), seguiti dagli italiani (19%), mentre i genitori ‘canterini’ meno fastidiosi sono i francesi (12%).

Nel decidere chi guida meglio tra le mamma e i papà, sarebbero quest’ultimi ad avere generalmente più consenso (61%), particolarmente in Italia (67%), mentre i padri inglesi sono quelli più vicini alla parità (55%).

La classifica di chi tende a eseguire sgradevoli “ispezioni nasali” vede al primo posto gli inglesi (6%), seguiti da italiani (5%), tedeschi (4%) e francesi (3%).

1Ford sviluppa le proprie auto anche in funzione delle esigenze dei più piccoli.

In particolare, la C-MAX e la C-MAX7 a 7 posti sono dotate di soluzioni intelligenti per la gestione dello spazio, di interni realizzati con materiali ad alta resistenza, e di tecnologia di sicurezza attiva e assistenza alla guida in grado di rendere ogni viaggio più sereno e meno stressante. La dotazione di più porte USB assicura ai genitori di poter sempre contare su una fonte di energia per i propri dispositivi, mentre il portellone posteriore ad apertura e chiusura automatica senza mani (Hands‑Free Liftgate) agevola le operazioni di carico e scarico dei bagagli. Sia la C-MAX che la C-MAX7 sono dotate del sistema di connettività e comandi vocali SYNC2 e garantiscono, grazie alle nuove sospensioni e al superiore isolamento acustico, un comfort a bordo premium. La C-MAX7 è dotata, inoltre, di doppie porte posteriori scorrevoli e di un design dei sedili ad altissima configurabilità, che permette di accedere agevolmente allo spazio posteriore.

“Le auto Ford sono dotate di soluzioni spesso geniali, ma purtroppo ancora non esiste un modo di migliorare le performance canore dei genitori più stonati!”, ha dichiarato Roelant de Waard, Vice Presidente Marketing, Vendite e Assistenza, di Ford Europa. “Ma la C-MAX e la C-MAX7 riescono in ogni situazione a migliorare la qualità della vita a bordo, per tutta la famiglia”.

              
  • Tags
  • abirudini
  • bambini
  • ford
  • genitori
  • ricerca
PROSSIMO ARTICOLO Moto Guzzi Open House 2015 - dal 11 al 13 Settembre
ARTICOLO PRECEDENTE 86mo Gran Premio d'Italia - Monza: conferenza stampa

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218